If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
questo tipo di allenamento efficacie o no, ha comunque il suo fascino.
Per me se fosse abbinato anche ad un allenamento ad alto volume magari alternando 1settimana uno e una settimana l'altro si potrebbe avere un bello stimolo di crescita.
questo tipo di allenamento efficacie o no, ha comunque il suo fascino.
Per me se fosse abbinato anche ad un allenamento ad alto volume magari alternando 1settimana uno e una settimana l'altro si potrebbe avere un bello stimolo di crescita.
attento a non fare come Sergio Oliva quando è andato da A.Jones e Viator per allenarsi in stile HIT (vabbe' quello forse era piu' Heavy Duty) Oliva si vantava di allenare le gambe 2 ore per due volte a settimana! Casey allenava le gambe 1 volta a settimana per soli 17 minuti! morale dovettero portare Oliva fuori in barella dalla palestra di Jones il quale dichiaro di aver passato i 17 min piu' brutti della sua vita!
buttate un occhio qui va, è una discussione recente, qualche esempio c'è. e usate il search se vi interessa l'argomento, anche su google trovate varie info
buttate un occhio qui va, è una discussione recente, qualche esempio c'è. e usate il search se vi interessa l'argomento, anche su google trovate varie info
Si, ma l'intento è quello proprio di premersi oltre il limite visto che ci si allena con ampi giorni di recupero, i carichi sono elevati in tutti gli esercizi e credo che serva decisamente uno spotter.
Ah ok, grazie del chiarimento . Comunque si allenano tutti i gruppi muscolari nella stessa seduta e poi ci si riposa una settimana o più, questo è corretto no?
quoto il mio intervento visto che è passato in seconda pagina
Spero di non dire cavolate.
2 esercizi per i muscoli grandi,1 per quelli piccoli.
Monoserie da 6-10 ripetizioni (che salgono ,se non erro ,a 10-15 per le gambe).
Uso di supersets per i muscoli di maggiori dimensioni,costituite da un esercizio in isolamento (pectoral,leg extension) a uno multi articolare (panca piana,pressa)
Tempi di esecuzione lentissimi,atti a provocare l'esaurimento muscolare alla fine della prima e unica serie (4-2-4)
Prima di intraprendere la monoserie ,si eseguono 2 serie di riscaldamento una al 45%rm e una al 60%rm
L'esercizio in palestra deve esaurirsi in pochissimo tempo e tra ogni seduta ci sono dalle 72 ore (credo,del primo manuale di Mentzer sull'HD) alle 120 ore (o più del secondo libro di Mike).
Non si allenano tutti i gruppi in un unico giorno.
Si tende a dividere il corpo in tronconi ,oppure in 3 allenamenti ,da far "girare" (in genere spalle-braccia/petto-schiena/gambe-cosce)
Per lo spotter,credo sia d'obbligo.
O almeno quando lo facevo io mi portavo sempre qualcuno dietro
Si, ma l'intento è quello proprio di premersi oltre il limite visto che ci si allena con ampi giorni di recupero, i carichi sono elevati in tutti gli esercizi e credo che serva decisamente uno spotter.
no, sai male...non è un'unica superserie. ora riassumere il "metodo" (che tra l'altro non conosco direttamente) è un po' complesso, diciamo che sono delle monoserie, un'unica serie allenante per gruppo muscolare e stop, portata al limite.
Ah ok, grazie del chiarimento . Comunque si allenano tutti i gruppi muscolari nella stessa seduta e poi ci si riposa una settimana o più, questo è corretto no?
2 esercizi per i muscoli grandi,1 per quelli piccoli.
Monoserie da 6-10 ripetizioni (che salgono ,se non erro ,a 10-15 per le gambe).
Uso di supersets per i muscoli di maggiori dimensioni,costituite da un esercizio in isolamento (pectoral,leg extension) a uno multi articolare (panca piana,pressa)
Tempi di esecuzione lentissimi,atti a provocare l'esaurimento muscolare alla fine della prima e unica serie (4-2-4)
L'esercizio in palestra deve esaurirsi in pochissimo tempo e tra ogni seduta ci sono dalle 72 ore (credo,del primo manuale di Mentzer sull'HD) alle 120 ore (o più del secondo libro di Mike).
Che io sappia l'heavy duty è un'unica superserie composta principalmente da fondamentali con un carico notevole da effettuare una volta alla settimana o addirittura ogni 10 giorni. Roba di decenni fa che non ho mai approfondito ma sono sicuro perchè tanto richiede uno status di superavanzato oltre che capacità mentali super, ma in molti qui dentro saprebbero parlarne.
Inutile dire che si esce dal wo stremati e barcollanti
no, sai male...non è un'unica superserie. ora riassumere il "metodo" (che tra l'altro non conosco direttamente) è un po' complesso, diciamo che sono delle monoserie, un'unica serie allenante per gruppo muscolare e stop, portata al limite.
A tal proposito vi invito a guardare i video articoli di Enrico Dell'Olio,che trovo molto interessanti (tralaltro dovrebbe anche esserci un 3d nella sezione Allenamento).
In particolar modo ecco il primo di una serie di video,3 in totale,in cui parla della differenza tra Heavy Duty e gli altri tipi di allenamento. YouTube - Alta IntensitÃ* contro alto Volume ( Prima Parte )
Inutile dire che si esce dal wo stremati e barcollanti
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: