Mike Menzter Heavy Duty "Non imitatelo"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • termosimone86
    replied
    Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
    Ho sempre fatto un pensierino a proposito...
    be se hai qualcuno che possa farti da spotter per tutto il wo potresti provare!

    Poi ci dai un tuo feedback al riguardo

    Leave a comment:


  • -Maccio-
    replied
    Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
    questo tipo di allenamento efficacie o no, ha comunque il suo fascino.

    Per me se fosse abbinato anche ad un allenamento ad alto volume magari alternando 1settimana uno e una settimana l'altro si potrebbe avere un bello stimolo di crescita.
    Ho sempre fatto un pensierino a proposito...

    Leave a comment:


  • termosimone86
    replied
    questo tipo di allenamento efficacie o no, ha comunque il suo fascino.

    Per me se fosse abbinato anche ad un allenamento ad alto volume magari alternando 1settimana uno e una settimana l'altro si potrebbe avere un bello stimolo di crescita.

    Leave a comment:


  • Matt10
    replied
    attento a non fare come Sergio Oliva quando è andato da A.Jones e Viator per allenarsi in stile HIT (vabbe' quello forse era piu' Heavy Duty) Oliva si vantava di allenare le gambe 2 ore per due volte a settimana! Casey allenava le gambe 1 volta a settimana per soli 17 minuti! morale dovettero portare Oliva fuori in barella dalla palestra di Jones il quale dichiaro di aver passato i 17 min piu' brutti della sua vita!

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Grazie Manx

    Leave a comment:


  • -Maccio-
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    buttate un occhio qui va, è una discussione recente, qualche esempio c'è. e usate il search se vi interessa l'argomento, anche su google trovate varie info

    http://www.bodyweb.com/threads-nota-...k-e-video.html
    Grazie Manx,non riuscivo a trovarlo,era il topic a cui mi riferivo

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    buttate un occhio qui va, è una discussione recente, qualche esempio c'è. e usate il search se vi interessa l'argomento, anche su google trovate varie info

    Leave a comment:


  • -Maccio-
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    Si, ma l'intento è quello proprio di premersi oltre il limite visto che ci si allena con ampi giorni di recupero, i carichi sono elevati in tutti gli esercizi e credo che serva decisamente uno spotter.



    Ah ok, grazie del chiarimento . Comunque si allenano tutti i gruppi muscolari nella stessa seduta e poi ci si riposa una settimana o più, questo è corretto no?
    quoto il mio intervento visto che è passato in seconda pagina

    Spero di non dire cavolate.

    2 esercizi per i muscoli grandi,1 per quelli piccoli.
    Monoserie da 6-10 ripetizioni (che salgono ,se non erro ,a 10-15 per le gambe).

    Uso di supersets per i muscoli di maggiori dimensioni,costituite da un esercizio in isolamento (pectoral,leg extension) a uno multi articolare (panca piana,pressa)

    Tempi di esecuzione lentissimi,atti a provocare l'esaurimento muscolare alla fine della prima e unica serie (4-2-4)

    Prima di intraprendere la monoserie ,si eseguono 2 serie di riscaldamento una al 45%rm e una al 60%rm

    L'esercizio in palestra deve esaurirsi in pochissimo tempo e tra ogni seduta ci sono dalle 72 ore (credo,del primo manuale di Mentzer sull'HD) alle 120 ore (o più del secondo libro di Mike).
    Non si allenano tutti i gruppi in un unico giorno.
    Si tende a dividere il corpo in tronconi ,oppure in 3 allenamenti ,da far "girare" (in genere spalle-braccia/petto-schiena/gambe-cosce)


    Per lo spotter,credo sia d'obbligo.
    O almeno quando lo facevo io mi portavo sempre qualcuno dietro

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
    Come è giusto che sia...
    Si, ma l'intento è quello proprio di premersi oltre il limite visto che ci si allena con ampi giorni di recupero, i carichi sono elevati in tutti gli esercizi e credo che serva decisamente uno spotter.

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    no, sai male...non è un'unica superserie. ora riassumere il "metodo" (che tra l'altro non conosco direttamente) è un po' complesso, diciamo che sono delle monoserie, un'unica serie allenante per gruppo muscolare e stop, portata al limite.
    Ah ok, grazie del chiarimento . Comunque si allenano tutti i gruppi muscolari nella stessa seduta e poi ci si riposa una settimana o più, questo è corretto no?

    Leave a comment:


  • -Maccio-
    replied
    Spero di non dire cavolate.

    2 esercizi per i muscoli grandi,1 per quelli piccoli.
    Monoserie da 6-10 ripetizioni (che salgono ,se non erro ,a 10-15 per le gambe).

    Uso di supersets per i muscoli di maggiori dimensioni,costituite da un esercizio in isolamento (pectoral,leg extension) a uno multi articolare (panca piana,pressa)

    Tempi di esecuzione lentissimi,atti a provocare l'esaurimento muscolare alla fine della prima e unica serie (4-2-4)

    L'esercizio in palestra deve esaurirsi in pochissimo tempo e tra ogni seduta ci sono dalle 72 ore (credo,del primo manuale di Mentzer sull'HD) alle 120 ore (o più del secondo libro di Mike).

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    Che io sappia l'heavy duty è un'unica superserie composta principalmente da fondamentali con un carico notevole da effettuare una volta alla settimana o addirittura ogni 10 giorni. Roba di decenni fa che non ho mai approfondito ma sono sicuro perchè tanto richiede uno status di superavanzato oltre che capacità mentali super, ma in molti qui dentro saprebbero parlarne.

    Inutile dire che si esce dal wo stremati e barcollanti
    no, sai male...non è un'unica superserie. ora riassumere il "metodo" (che tra l'altro non conosco direttamente) è un po' complesso, diciamo che sono delle monoserie, un'unica serie allenante per gruppo muscolare e stop, portata al limite.

    Leave a comment:


  • -Maccio-
    replied
    A tal proposito vi invito a guardare i video articoli di Enrico Dell'Olio,che trovo molto interessanti (tralaltro dovrebbe anche esserci un 3d nella sezione Allenamento).
    In particolar modo ecco il primo di una serie di video,3 in totale,in cui parla della differenza tra Heavy Duty e gli altri tipi di allenamento.
    YouTube - Alta IntensitÃ* contro alto Volume ( Prima Parte )

    Inutile dire che si esce dal wo stremati e barcollanti
    Come è giusto che sia...
    Last edited by -Maccio-; 06-01-2010, 10:38:37.

    Leave a comment:


  • Raizen
    replied
    Perchè impressionante scusa?


    edit;non avevo letto i post seguenti

    Leave a comment:


  • lupin9
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Moooolto pochi

    Però era anche sadico Menzter
    si ma se non distruggi non crei

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    Assolutamente. Ma ormai credo che siano veramente pochi quelli che lo usano
    Moooolto pochi

    Però era anche sadico Menzter

    Leave a comment:

Working...
X