If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
attualmente 91kg ... sono 188 ... quindi hp+3 in questo momento...
Misure da BBer, hp+3 è impressivo se la bf è contenuta.
Dato il peso e l'altezza puoi migliorare ancora molto nella panca. Non dovresti avere troppi problemi prima dei 130 con fermo, poi le cose si faranno difficili ma sarai già un avanzato.
Misure da BBer, hp+3 è impressivo se la bf è contenuta.
Dato il peso e l'altezza puoi migliorare ancora molto nella panca. Non dovresti avere troppi problemi prima dei 130 con fermo, poi le cose si faranno difficili ma sarai già un avanzato.
per i miei gusti è contenutissima... non devo gareggiare... ma non ho nemmeno la pancia ... l'addome un pò coperto ma si intravede ... il fisichetto brad pitt mi fa venire tristezza... ad altri piace... sono gusti ... ma io non sono niente... equivalgo a zero... ho molta strada da fare ... e devo migliorare tante cose ancora
spero di migliorare molto ancora... è che curando di moltissimo la tecnica i kg sono saliti in modo impressionante ... 1 mese fa ne facevo 1 con 100kg ... adesso 4 ... la tecnica è tutto... e grazie a te molti possono imparare qualcosa
attualmente 91kg ... sono 188 ... quindi hp+3 in questo momento...
buona panca BIG ...per il tuo peso potresti fare molto di più secondo me, oltre a tenere le braccia un pò meno larghe in salita, secondo me dovresti avere un pò più determinazione ti manca esplosività nel movimento, dovresti per così dire caricare il peso in discesa come se fosse una molla e farlo esplodere in salita...ma questo è solo il mio modesto parere. Per il resto ottimo
sigpicCitazione: Originalmente inviato da Manx ... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
Molto Bene Big..secondo me il tuo massimale è molto di più considerando che fai 4 ripetizione con 100kg !
dici?
ti posso dire che ho fatto un 2x1 con 110kg ... dopo 5 minuti ho provato a fare una ripetizione con 115kg e l'ho fallita ... ma ero stracotto dalle 2 serie di prima con 110kg... credo di essere a 115kg toccata al petto ovviamente ma di più non credo proprio
ti posso dire che ho fatto un 2x1 con 110kg ... dopo 5 minuti ho provato a fare una ripetizione con 115kg e l'ho fallita ... ma ero stracotto dalle 2 serie di prima con 110kg... credo di essere a 115kg toccata al petto ovviamente ma di più non credo proprio
Non ti fissare sul massimale. Il massimale reale è difficile da esprimere e bisogna allenarsi adeguatamente.
La fascia di carico su cui è più facile lavorare è quella dal 70% al'85%, ossia serie da 5-10 ripetizioni, anche a cedimento. Sotto il 70% ci vuole una buona efficienza lattacida (e quindi lavoro specifico per ottenerla) sopra l'85% ci vuole una buona efficienza neurale (e quindi lavoro specifico per ottenerla). In altre parole non è detto che se sei esplosivo e pulito con l'80%, anche a cedimento, tu lo sia anche con il 90%, e se lo sei con il 90% non è detto che tu lo sia con il 95% o con il 100%.
Il mio compagno di allenamento per esempio fa 3 rip con 90kg, sporcando l'ultima, ma i 95 li fa davvero sporchi, e sono solo 5kg in più. Se riuscisse ad essere pulito ed esplosivo molto probabilmente avrebbe un massimale di 100kg.
E da queste considerazioni vengono furi tutte le "menate" sul lavoro massimale (85-100%) per riuscire ad applicare la tecnica a carichi elevati e su quello tecnico (70-85%) per imparare ad essere puliti ed esplosivi.
Non ti fissare sul massimale. Il massimale reale è difficile da esprimere e bisogna allenarsi adeguatamente.
La fascia di carico su cui è più facile lavorare è quella dal 70% al'85%, ossia serie da 5-10 ripetizioni, anche a cedimento. Sotto il 70% ci vuole una buona efficienza lattacida (e quindi lavoro specifico per ottenerla) sopra l'85% ci vuole una buona efficienza neurale (e quindi lavoro specifico per ottenerla). In altre parole non è detto che se sei esplosivo e pulito con l'80%, anche a cedimento, tu lo sia anche con il 90%, e se lo sei con il 90% non è detto che tu lo sia con il 95% o con il 100%.
Il mio compagno di allenamento per esempio fa 3 rip con 90kg, sporcando l'ultima, ma i 95 li fa davvero sporchi, e sono solo 5kg in più. Se riuscisse ad essere pulito ed esplosivo molto probabilmente avrebbe un massimale di 100kg.
E da queste considerazioni vengono furi tutte le "menate" sul lavoro massimale (85-100%) per riuscire ad applicare la tecnica a carichi elevati e su quello tecnico (70-85%) per imparare ad essere puliti ed esplosivi.
Molto chiaro il discorso... grazie mille per la spiegazione... si impara sempre grazie a voi
Non ti fissare sul massimale. Il massimale reale è difficile da esprimere e bisogna allenarsi adeguatamente.
La fascia di carico su cui è più facile lavorare è quella dal 70% al'85%, ossia serie da 5-10 ripetizioni, anche a cedimento. Sotto il 70% ci vuole una buona efficienza lattacida (e quindi lavoro specifico per ottenerla) sopra l'85% ci vuole una buona efficienza neurale (e quindi lavoro specifico per ottenerla). In altre parole non è detto che se sei esplosivo e pulito con l'80%, anche a cedimento, tu lo sia anche con il 90%, e se lo sei con il 90% non è detto che tu lo sia con il 95% o con il 100%.
Il mio compagno di allenamento per esempio fa 3 rip con 90kg, sporcando l'ultima, ma i 95 li fa davvero sporchi, e sono solo 5kg in più. Se riuscisse ad essere pulito ed esplosivo molto probabilmente avrebbe un massimale di 100kg.
E da queste considerazioni vengono furi tutte le "menate" sul lavoro massimale (85-100%) per riuscire ad applicare la tecnica a carichi elevati e su quello tecnico (70-85%) per imparare ad essere puliti ed esplosivi.
quoto, però è anche vero che ogni tanto usare dei pesi al limite del potenziale serve anche per abituare il cervello a superare un certo limite, anche una non riuscita può essere utile.
sigpicCitazione: Originalmente inviato da Manx ... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
Non ti fissare sul massimale. Il massimale reale è difficile da esprimere e bisogna allenarsi adeguatamente.
La fascia di carico su cui è più facile lavorare è quella dal 70% al'85%, ossia serie da 5-10 ripetizioni, anche a cedimento. Sotto il 70% ci vuole una buona efficienza lattacida (e quindi lavoro specifico per ottenerla) sopra l'85% ci vuole una buona efficienza neurale (e quindi lavoro specifico per ottenerla). In altre parole non è detto che se sei esplosivo e pulito con l'80%, anche a cedimento, tu lo sia anche con il 90%, e se lo sei con il 90% non è detto che tu lo sia con il 95% o con il 100%.
Il mio compagno di allenamento per esempio fa 3 rip con 90kg, sporcando l'ultima, ma i 95 li fa davvero sporchi, e sono solo 5kg in più. Se riuscisse ad essere pulito ed esplosivo molto probabilmente avrebbe un massimale di 100kg.
E da queste considerazioni vengono furi tutte le "menate" sul lavoro massimale (85-100%) per riuscire ad applicare la tecnica a carichi elevati e su quello tecnico (70-85%) per imparare ad essere puliti ed esplosivi.
salutamelo e anzi digli da parte mia che ho deciso di arruolarmi, scusate l ot
quoto, però è anche vero che ogni tanto usare dei pesi al limite del potenziale serve anche per abituare il cervello a superare un certo limite, anche una non riuscita può essere utile.
Senza dubbio, ed è appunto per per questo motivo che tendenzialmente si separano le sedute massimali da quelle tecniche: per potere dedicare ad ogni qualità il giusto tempo.
Se Big vuole provare il massimale va benissimo, ma deve sapere che sarà sempre leggermente sottostimato e sporco nella tecnica.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta