If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
certo che poi alla fine del movimento porti il bacino in avanti, ma cmq gran parte del movimento positivo lo fai con il busto. le gambe rimangono praticamente sempre alla stessa angolazione. ovvio che lavorano anch'esse. ma in modo marginale. se non non si chiamerebbero a gambe tese. come ho detto il giusto compromesso è il mezzo stacco.
ocio phoenix a non confondere muscoli della zona che si muove con muscoli che lavorano....secondo questo ragionamento in panca piana e rematore dovrebbero lavorare solo i muscoli delle braccia e quelli di petto e dorso in modo marginale per stiramento....ma non è così.
se non ricordo male da un post di marcopl, i glutei/femorali sono responsabibili dell'allargamento degli angoli tra femorale/polpaccio, e l'anglo tra quadricipite/addome..(a punto il movimento che avviene nello squat e ancor di più nel good morning di tipo squat).
anche nel GM a gambe tese (scuola anni 70) e nello stacco GT avviene l'ampliamento dell'angolo Addome/quadricipite, per lavoro dei glutei.
il lavoro dei lombari c'è nel raddrizzare la schiena a bacino fermo, cioè senza che possa spingere (vedi hiperextension e appunto lockout deadlift, cioè il movimento di chiusura dello stacco).
sia chiario che i lombari lavorano sempre...imho in multiarticolari è sempre sbagliato parlare di esercizi per i lombari, i glutei etc....
poichè probabilmente il carico di lavoro sarà sul 30% per muscolo, e passando alle varianti per enfatizzare il lavoro magari si passa al 45-50% buttando numeri caso...nessuna di questi varianti arriva a isolare al 100% una zona come avviene con il curl concentrato....ma se proprio bisogna trovare il muscolo che lavora un pochettino di più degli altri per lo stifflegs deadlift come ha detto manx sono femorali e gluitei.
ocio phoenix a non confondere muscoli della zona che si muove con muscoli che lavorano....secondo questo ragionamento in panca piana e rematore dovrebbero lavorare solo i muscoli delle braccia e quelli di petto e dorso in modo marginale per stiramento....ma non è così.
se non ricordo male da un post di marcopl, i glutei/femorali sono responsabibili dell'allargamento degli angoli tra femorale/polpaccio, e l'anglo tra quadricipite/addome..(a punto il movimento che avviene nello squat e ancor di più nel good morning di tipo squat).
anche nel GM a gambe tese (scuola anni 70) e nello stacco GT avviene l'ampliamento dell'angolo Addome/quadricipite, per lavoro dei glutei.
il lavoro dei lombari c'è nel raddrizzare la schiena a bacino fermo, cioè senza che possa spingere (vedi hiperextension e appunto lockout deadlift, cioè il movimento di chiusura dello stacco).
sia chiario che i lombari lavorano sempre...imho in multiarticolari è sempre sbagliato parlare di esercizi per i lombari, i glutei etc....
poichè probabilmente il carico di lavoro sarà sul 30% per muscolo, e passando alle varianti per enfatizzare il lavoro magari si passa al 45-50% buttando numeri caso...nessuna di questi varianti arriva a isolare al 100% una zona come avviene con il curl concentrato....ma se proprio bisogna trovare il muscolo che lavora un pochettino di più degli altri per lo stifflegs deadlift come ha detto manx sono femorali e gluitei.
Lo sto ripetendo varie volte. non dico che non lavorano le gambe, ma che è un tipo di lavoro che implica una ripartizione spiccata dei vari gruppi. lavorano i lombi, lavora la parte bassa della schiena e lavora la parte posteriore della coscia. ma sinceramente se dovessi fare gambe lavorandole alla morte non farei questo tipo di esercizio. meglio uno squat o uno stacco o al massimo un mezzo stacco o altro. trovo inutile il dispendio di energie sugli altri gruppi per lavorarne un altro che magari sforza solo al 30%(sparo una cifra a caso).
Lo sto ripetendo varie volte. non dico che non lavorano le gambe, ma che è un tipo di lavoro che implica una ripartizione spiccata dei vari gruppi. lavorano i lombi, lavora la parte bassa della schiena e lavora la parte posteriore della coscia. ma sinceramente se dovessi fare gambe lavorandole alla morte non farei questo tipo di esercizio. meglio uno squat o uno stacco o al massimo un mezzo stacco o altro. trovo inutile il dispendio di energie sugli altri gruppi per lavorarne un altro che magari sforza solo al 30%(sparo una cifra a caso).
ma anche io la penso così....imho è inutile usare i multiarticolari per cercare di enfatizzare una zona..queste varianti son buone per variare o da accoppiare come complementare imho.
il mio post era solo a livello biomeccanico....pure perchè di questi moviemnti a gambe tese io non mi fido...bisogna avere una tecnica impeccabile per non farsi male, e anche se la si ha ci si può far sempre male (vedi bruce lee col GM a gambe tese).
per glutei e femorali preferisco GM di tipo squat e swing.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Hai comunicato un cambio di titolo, ma non hai detto quale
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Ovviamente! Sullo squat ci sono da apportare delle modifiche tecniche, sullo stacco deve partire dal capire quali sono i muscoli coinvolti, quindi proprio dalle basi, IMHO.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta