scrivo della pura teoria che non vale niente, ma è giuso per capire
i due esempi che hai postato tu non sono per niente linearmente proporzionali
in poche parole, a parità di bf e facendo finta di non considerare l'incidenza del peso osseo e altri parametri
70/170 = 0,42
per avere una massa proporzionale su un fisico di 190 cm allora dovresti fare
190*0.42= 80 kg circa
ossia in teoria se la proporzione fosse lineare, e idealmente pensando che entrambi i soggetti abbiano lo stesso snc e la stessa risposta muscolare, uno di 190 cm dovrebbe fare il tuo stesso numero di trazione con un peso corporeo di 80 kg
improbabile!
per avere la tua stessa forza il rapporto deve aumentare e allora sì che uno di 90 kg forse potrebbe fare il tuo stesso numero di ripetizioni
i due esempi che hai postato tu non sono per niente linearmente proporzionali
in poche parole, a parità di bf e facendo finta di non considerare l'incidenza del peso osseo e altri parametri
70/170 = 0,42
per avere una massa proporzionale su un fisico di 190 cm allora dovresti fare
190*0.42= 80 kg circa
ossia in teoria se la proporzione fosse lineare, e idealmente pensando che entrambi i soggetti abbiano lo stesso snc e la stessa risposta muscolare, uno di 190 cm dovrebbe fare il tuo stesso numero di trazione con un peso corporeo di 80 kg
improbabile!
per avere la tua stessa forza il rapporto deve aumentare e allora sì che uno di 90 kg forse potrebbe fare il tuo stesso numero di ripetizioni
Commenta