Originariamente Scritto da elfe
Visualizza Messaggio
no aspe'..io per precontest intendevo la qualita' degli alimenti...esempio pratico:
faccio la metabolica...o una pseudo tale (diciamo piu' correttamente mangio grassi e pro in una percentuale piu' o meno pari leggermente a favore delle pro).
molti mangiano :
3 uova intere -> io mangio 3 bianchi e 2 cucchiai d'olio
100gr di bresaola + arachidi -> io mangio 150gr petto di pollo arrosto + 20gr burro di arachidi naturale
70gr grana -> io mangio 5 bianchi e 30gr mandorle pelate
e cosi' via....
quando io mangiavo come la prima ipotesi..mi tiravo...addome ecc....pero' fianchetti e qualita' della pelle era sempre "da amatore".
da quando mangio come la seconda ipotesi, i fianchetti spariscono, la pelle s'attacca al muscolo meglio e si assottiglia che e' una meraviglia.
eppure io come accumulo di adipe sull'addome e fianchi sono veramente sfigato te lo posso assicurare!
tutto qui, non contestavo la quantita' delle calorie (anche io spesso ci gioco..facendo una volta tanto un paio di giorni di psmf...un paio di giorni alti grassi...), per smobilitare il metabolismo..ma cercavo solo di dare, in base alle mie esperienze personali dato che ho sofferto tanto di quel problema e lo capisco bene, una strada che a me personalmente ha portato al successo!
io dico per via di tutto..ho constatato sulla mia pelle che gli alimenti conservati e con conservanti (bresaole, yogurt ecc.) pur contenendo info nutrizionali sensazionali, mi creavano spesso ugualmente problemi che gli alimenti naturali come pollo, filetto, pesce e uova non mi creano...la coca zero mi gonfia come una zampogna...il crudo anche se lo sgrasso all'impossibile,la bresaola, i formaggi a zero grassi o zero carbo ecc. sono sempre e comunque da considerare SGARRO, oltre una certa soglia di percentuale di grasso corporeo (diciamo indicativamente sotto il 9%) a meno di avere un fisico ectomorfo (leggi quelli che si mangiano la pastalforno da quando sono nati e hanno sempre l'addome in vista).
non dimentichiamo che questi alimenti (insaccati, yogurt ecc.) contengono cmq destrosio, saccarosio, nitrati, nitriti e marciume vario...
faccio la metabolica...o una pseudo tale (diciamo piu' correttamente mangio grassi e pro in una percentuale piu' o meno pari leggermente a favore delle pro).
molti mangiano :
3 uova intere -> io mangio 3 bianchi e 2 cucchiai d'olio
100gr di bresaola + arachidi -> io mangio 150gr petto di pollo arrosto + 20gr burro di arachidi naturale
70gr grana -> io mangio 5 bianchi e 30gr mandorle pelate
e cosi' via....
quando io mangiavo come la prima ipotesi..mi tiravo...addome ecc....pero' fianchetti e qualita' della pelle era sempre "da amatore".
da quando mangio come la seconda ipotesi, i fianchetti spariscono, la pelle s'attacca al muscolo meglio e si assottiglia che e' una meraviglia.
eppure io come accumulo di adipe sull'addome e fianchi sono veramente sfigato te lo posso assicurare!
tutto qui, non contestavo la quantita' delle calorie (anche io spesso ci gioco..facendo una volta tanto un paio di giorni di psmf...un paio di giorni alti grassi...), per smobilitare il metabolismo..ma cercavo solo di dare, in base alle mie esperienze personali dato che ho sofferto tanto di quel problema e lo capisco bene, una strada che a me personalmente ha portato al successo!

io dico per via di tutto..ho constatato sulla mia pelle che gli alimenti conservati e con conservanti (bresaole, yogurt ecc.) pur contenendo info nutrizionali sensazionali, mi creavano spesso ugualmente problemi che gli alimenti naturali come pollo, filetto, pesce e uova non mi creano...la coca zero mi gonfia come una zampogna...il crudo anche se lo sgrasso all'impossibile,la bresaola, i formaggi a zero grassi o zero carbo ecc. sono sempre e comunque da considerare SGARRO, oltre una certa soglia di percentuale di grasso corporeo (diciamo indicativamente sotto il 9%) a meno di avere un fisico ectomorfo (leggi quelli che si mangiano la pastalforno da quando sono nati e hanno sempre l'addome in vista).
non dimentichiamo che questi alimenti (insaccati, yogurt ecc.) contengono cmq destrosio, saccarosio, nitrati, nitriti e marciume vario...


Commenta