If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
gambe e schiena maturano tardi, tu puoi avere da natural dei bei pettorali in relativamente poco tempo, due belle braccia ma stai sicuro che gambe e schiena arriveranno sempre dopo
Questo e' quello che e'successo anche a me pero' non so se sia una regola..io vedo che gente geneticamente dotata ne vedo poca anzi pochissima in partenza..
non credere che ossa grandi= masse grandi. anzi a volte chi ha una struttura ossea mingherlina è più impressivo a parità di masse.
lo so.,...ma se metterà sempe massa brutale.....(poi è alto pure)...carrozzeria grande =grande macchina da guerra....pensa se metterà tanta tanta massa per coprire il tutto...sarebbe emmenso no??ha un sacco di potenzialità inespresse diciamo.....io credo in manx....sia come bodybuider che come power lifter....ma lo vedo più bb......i risultati degli allenamenti non arrivano subito,....a me sono arrivati dopo il quarto anno di palestra(intendo di palestra non di allenamento perchè prima mi allenavo a casa quasi a corpo libero)ci sorprenderà....questa discussione,....è tutta carica per il suo allenamento..
gambe e schiena maturano tardi, tu puoi avere da natural dei bei pettorali in relativamente poco tempo, due belle braccia ma stai sicuro che gambe e schiena arriveranno sempre dopo
a me sta succedendo giusto il contrario. Comunque non capisco tutto questo accanimento,balletti,nuoto,trazioni e pailettes. Anche io non ho risultati eclatanti ma adoro allenarmi con i pesi,fare allenamenti da bb,cosa c'è di male?
Maurox, invece io ti porto la mia testimonianza personale, che è in contrasto con quello che affermi: i miei punti forti sono sempre stati gambe e schiena; anche non allenandoli o allenandoli poco, sono al di sopra della media
Vedi, quando io faccio certe affermazioni sulle gambe e sui multiarticolari a pesi liberi, so benissimo di andare in controtendenza; se volessi suonare come un esperto, mi guarderei dal farle perchè son conscio di andare contro la corrente di massa. Se le faccio è solo per amor di verità, dicendo in buona fede quello che credo: non ci ricavo proprio nulla.
Specificato ciò, nè tu devi dimostrare a me nè io a te di avere la verità stretta in pugno, anche perchè non sarebbe possibile farlo
gambe e schiena maturano tardi, tu puoi avere da natural dei bei pettorali in relativamente poco tempo, due belle braccia ma stai sicuro che gambe e schiena arriveranno sempre dopo
ma chi l'ha detto?
conosco gente portata di schiena e gambe ma ke fa fatica a sviluppare il petto
Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!
Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.
Per me, come si è capito credo, gambe "indietro" è cosa buona. Gambe "rachitiche" (i tuoi struzzi al mare) è diverso
immagino tu intenda gambe non ipersviluppate ma ben separate.
alla arnold tanto per intendersi.
tuttavia a meno di non essere stradotati l'allenamento delle gambe è comunque necessario per la separazione.
prendi le mie gambe.
non sono piccole ma non enormi.
in definizione sono separate all'inverosimile
di fatto necessitano in ogni caso di squat pesanti
"Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."
gambe e schiena maturano tardi, tu puoi avere da natural dei bei pettorali in relativamente poco tempo, due belle braccia ma stai sicuro che gambe e schiena arriveranno sempre dopo
bho questo che dici è tutto relativo. non c'è una regola assoluta. si vede di tutto. esempio mio. gambe ne faccio poche perchè mi fa male il menisco destro e pur facendole poco, le ho discretamente grosse rispetto ad altri amici che si spaccano di gambe.
ogni tanto vedo emergere un preconcetto.
grandi pesi=rovina articolare.
volume alto e pump=longevità culturistica.
ebbene io ho sempre notato il contrario.
quando mi sono infortunato era perchè il volume complessivo era per me eccessivo.
l'eccessivo uso di una articolazione anche con tecnica corretta e pesi medio bassi mi ha sempre portato al logorio.
l'allenamento pesante a parità di tecnica corretta, magari bufferato, raramente se non mai.
la fastidiossima epicondilite,oramai guarita,fu il risultato di un aumento del volume complessivo di lavoro sulla presa.
ho notato spesso che i paraplegici presentano severe artrosi ai gomiti.
forse è un paragone fuori luogo ma non penso facciano parallele con 50 kg di zavorra quanto più usano spessisimo l'articolazione per i banali movimenti ai quali sono costretti.
"Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."
Questo 3d ha preso una piega assurda...
Davvero nn concepisco alcuni commenti...
stiamo parlando di un ragazzo che si allena da 5 anni e supera i 40 di braccio...cioe' c'e' anche da parlare?bah...io in giro ne vedo pochi cosi'..chi ha orecchie per intendere intenda...
ok ha dei punti deboli,petto in primis e poi bicipiti ma la genetica contera' pure qualcosa?E cn il tempo migliorera' anche quei punti.
Questo 3d ha preso una piega assurda...
Davvero nn concepisco alcuni commenti...
stiamo parlando di un ragazzo che si allena da 5 anni e supera i 40 di braccio...cioe' c'e' anche da parlare?bah...io in giro ne vedo pochi cosi'..chi ha orecchie per intendere intenda...
ok ha dei punti deboli,petto in primis e poi bicipiti ma la genetica contera' pure qualcosa?E cn il tempo migliorera' anche quei punti.
Anche se non avesse 40 o 50 di braccio...anche se facesse schifo ma chi se ne fregaaaaaa....gli piace da morire allenarsi e lo fa,come hobby...tutto il resto e' noia,pura noia e perdita di tempo.
Se invece vogliamo provare a consigliare tecniche e metodi e' un altro discorso.
Anche se non avesse 40 o 50 di braccio...anche se facesse schifo ma chi se ne fregaaaaaa....gli piace da morire allenarsi e lo fa,come hobby...tutto il resto e' noia,pura noia e perdita di tempo.
Se invece vogliamo provare a consigliare tecniche e metodi e' un altro discorso.
certo...che poi il variare approcci fa solo bene a mente e muscoli...ma quello che ci piace e' l'allenarsi,il divertimento e la voglia di migliorare punto.
Anche se non avesse 40 o 50 di braccio...anche se facesse schifo ma chi se ne fregaaaaaa....gli piace da morire allenarsi e lo fa,come hobby...tutto il resto e' noia,pura noia e perdita di tempo.
Se invece vogliamo provare a consigliare tecniche e metodi e' un altro discorso.
pero' io non capisco una cosa : che male c'e' ad esprimere ognuno le proprie opinioni ? ma chi se ne frega uno se lo deve dire da solo , se sei convinto di quel che fai o di quel che sei buon per te ... ma da li a pretendere che ci si debba parlare " in un certo modo " o dire certe cose e non altre ce ne passa
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta