If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
e questa .. mi sembrava che il gomito dovesse andare un pelino oltre la linea del busto!! cmq per la schiena non ipertesa, io penso 1 cosa.. devo rinforzare i lombari, e secondo me ero un pò stanco dallo stacco pesante (l'ultima volta avevo fatto 90kg!! forse ho preteso un pochino troppo!!! next abbasso i pesi!!)
1 ginocchia non tese in partenza
2 non sei duro con l'addome e la bassa schiena, sei mollo
3 sei sopra il parallelo
4 scendi giu troppo dritto, devi scendere in basso e indietro con il culo
5 allarga la distanza tra i piedi
6 serve anche una ripresa frontale, per vedere le ginocchia
nella panca
1 non fai l'arco, ma cmq non è un difetto
2 non sei duro con l'alta schiena e l'addome
3 i gomiti sono troppo larghi, stringili un poco
4 non usi il dorso e non adduci le scapole
5 non fai la pausa al petto
6 serve na ripresa per vedere la posizione dei piedi
7 abbassa i fermi, quando stacchi il bilanciere perdi completamente le spalle e perdi compattezza
8 non vai incontro al bilanciere
ecco i video della sessione odierna.. nello squat, ho aabbassato un pelino x migliorare la tecnica.. che ne dite?? ed anche nella panca ho cercato di mettere in pratica i consigli di gagan e pellico!!
Allora Gio dare dei consigli via internet su come ottimizzare un esercizio e' sempre molto difficile anche perche' la panca puo sembrare un gesto semplice ma non lo e'.
Molto importante e' il cosidetto set up cioe' come ti metti sulla panca e tu come molti per non dire la quasi totalita' sbagli.
Prima di tutto impugna il bilancere e anche se capisco che ti puo sembrare innaturale e difficile prendilo a non meno di 75cm tra gli indici delle mani(non ti dico 81cm che e' la larghezza massima consentita in gara ma piano piano ti ci dovresti avvicinare) poi devi fare una cosa importantissima che tu non accenni nemmeno cioe' addurre le scapole(chiuderle) e in questa posizione ben saldo vedrai che il tuo petto risultera' piu alto,una volta in questa posizione stringi forte il bilancere e comincia la fase negativa contraendo tutto il corpo dalle gambe agli addominali alla schiena che e' quella che ti fa fare questa fase.Rispetto alla linea di discesa che fai tu sei distante almeno 10cm dal punto dove dovrebbe poggiare il bilancere ma se tu adesso portassi il bilancere nel punto giusto non ci riusciresti perche' non hai ancora i distretti muscolari per farlo quindi cerca come nelll'impugnatura di andare per gradi cm dopo cm.Infine abituati sempre a toccare il petto e non fermarti prima...il peso adesso non conta nessuno nasce imparato ricorda.
Spero di averti dato delle indicazioni utili
Buon allenamento.
gio aggiungo che qualla postazione secondo me ti danneggia in quanto la corsa il bilanciere dovrebbe terminare sotto il capezzolo proprio all'altezza dei fermi...come vedi tu nn fai l'arco ma tendi a scaricare tutto il lavoro sui deltoidi..
Allora Gio dare dei consigli via internet su come ottimizzare un esercizio e' sempre molto difficile anche perche' la panca puo sembrare un gesto semplice ma non lo e'.
Molto importante e' il cosidetto set up cioe' come ti metti sulla panca e tu come molti per non dire la quasi totalita' sbagli.
Prima di tutto impugna il bilancere e anche se capisco che ti puo sembrare innaturale e difficile prendilo a non meno di 75cm tra gli indici delle mani(non ti dico 81cm che e' la larghezza massima consentita in gara ma piano piano ti ci dovresti avvicinare) poi devi fare una cosa importantissima che tu non accenni nemmeno cioe' addurre le scapole(chiuderle) e in questa posizione ben saldo vedrai che il tuo petto risultera' piu alto,una volta in questa posizione stringi forte il bilancere e comincia la fase negativa contraendo tutto il corpo dalle gambe agli addominali alla schiena che e' quella che ti fa fare questa fase.Rispetto alla linea di discesa che fai tu sei distante almeno 10cm dal punto dove dovrebbe poggiare il bilancere ma se tu adesso portassi il bilancere nel punto giusto non ci riusciresti perche' non hai ancora i distretti muscolari per farlo quindi cerca come nelll'impugnatura di andare per gradi cm dopo cm.Infine abituati sempre a toccare il petto e non fermarti prima...il peso adesso non conta nessuno nasce imparato ricorda.
Spero di averti dato delle indicazioni utili
Buon allenamento.
grazie 1000 pellico!! posso dire che mettere questi video è stato un mettermi in gioco.. davvero pensavo di avere, se non una buona, almeno una accettabile esecuzione.. quindi avrei potuto fare per tutta la vita un'esecuzione sbagliata!! a dire il vero pensavo di trovare persone cattivissime che non mi davano consigli utili.. invece ho trovato persone che non ti giudicano, ma danno solo consigli costruttivi.. tornando a noi:
- la prossima volta scendo un po di peso (facciamo 60kg), così da migliorare l'esecuzione..
- tenere 81cm tra gli indici vuol dire che devo distanziare le mani.. vero?? quindi devo tenere gli avambracci circa a 90° col pavimento!!
- stavolta ho capito bene cosa vuol dire addurre le scapole!! la prossima volta cercherò di farlo!! quindi era questo il motivo per il quale ho i gomiti così larghi!!!!!!
semmai pensavo di fare tra sabato e domenica una seduta di sola panca.. x migliorare l'esecuzione!!!
gio aggiungo che qualla postazione secondo me ti danneggia in quanto la corsa il bilanciere dovrebbe terminare sotto il capezzolo proprio all'altezza dei fermi...come vedi tu nn fai l'arco ma tendi a scaricare tutto il lavoro sui deltoidi..
devi toccare sotto il capezzolo...fatti un video cn 50 kg cn la tecnica corretta...
ah.. quindi dici che sono i fermi che mi danneggiano.. semmai posso provare a spostarmi un po più dietro.. così da far finire la corsa del bil in mezzo alla parte bassa del fermo!!
ho letto ke sei molto alto ( 1.90 cm) dunque presumo ke tu abbia leve molto lunghe. se così fosse allora lo squat potrebbe non essere molto produttivo per te.
ho letto ke sei molto alto ( 1.90 cm) dunque presumo ke tu abbia leve molto lunghe. se così fosse allora lo squat potrebbe non essere molto produttivo per te.
si.. sono 190cm!! quindi dici che non dovrei fare più squat????
è un esercizio che sento molto!! da quando lo faccio seriamente, mi stà piacendo sempre più!! anche se non arriverò mai a 200kg vorrei però ad un discreto peso con una buona esecuzione!!!
si.. sono 190cm!! quindi dici che non dovrei fare più squat????
è un esercizio che sento molto!! da quando lo faccio seriamente, mi stà piacendo sempre più!! anche se non arriverò mai a 200kg vorrei però ad un discreto peso con una buona esecuzione!!!
se lo senti molto...( spero ke tu intenda nella gambe..) molto probabilmente significa ke , nonostante la tua altezza hai leve corte in proporzione.. allora continua pure con lo squat.
ki ha leve lunghe in proporzione all'altezza invece è biomeccanicamente svantaggiato con lo squat. perkè nonostante l'esecuzione corretta stimola maggiormente la bassa schiena delle coscie.
se lo senti molto...( spero ke tu intenda nella gambe..) molto probabilmente significa ke , nonostante la tua altezza hai leve corte in proporzione.. allora continua pure con lo squat.
ki ha leve lunghe in proporzione all'altezza invece è biomeccanicamente svantaggiato con lo squat. perkè nonostante l'esecuzione corretta stimola maggiormente la bassa schiena delle coscie.
sento nel senso che mi piace come esercizio, e sento lavorare a fondo tutta la catena cinetica cosce-glutei!!
poi se ho delle gambe lunghe o corte.. boh penso siano proporzionate alla mia altezza
ho letto ke sei molto alto ( 1.90 cm) dunque presumo ke tu abbia leve molto lunghe. se così fosse allora lo squat potrebbe non essere molto produttivo per te.
Sono 190 cm...squattavo parecchio nel back, frontale e Zercher. Solo nella panca sono stato un pò penalizzato ma nello stacco e nello squat assolutamente no.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta