Vediamo chi ci capisce di panca...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mito56
    Bodyweb Senior
    • Dec 2008
    • 1315
    • 71
    • 394
    • Colonia estiva di tedeschi e olandesi
    • Send PM

    #31
    dopo aver visto i video dei pl di alto livello nn ho + dubbi
    fake 100000000000000000000000000000000000%
    sigpic
    Originariamente Scritto da RyanX
    come si toglie sto sotto nick de merda..?
    Originariamente Scritto da mito56
    Devo diffidare del ex-presidente ? SI
    Originariamente Scritto da Françis1992
    occhio tu che sei alto,un vecchio potrebbe abbassarsi i pantaloni e mostrare chi è il vero uomo (cit.)





    Commenta

    • Joe GILLIAM
      Bodyweb Senior
      • Dec 2007
      • 2884
      • 376
      • 408
      • Send PM

      #32
      Come funzionano le maglie...aspe ora ci provo :
      Per farla semplice , che poi e semplice eh....la maglia agisce un po' come una "molla" , diciamo che si tratta di maglie molto strette e fatte di tessuti estremamente resistenti che sono "fatte" apposta per contrastare la forza che esercita la barra verso il basso.
      In pratica la maglia da panca ha la particolarita di essere "costruita" con una distanza molto limitata tra le aperture delle braccia (si le maniche) , un po come se fosse una maglietta con le maniche piazzate sul davanti invece che lateralmente.
      Se uno si mette la maglia e sta sdraiato sulla schiena lasciando le braccia stese in pratica rimane nella posizione che avrebbe facendo panca in fase di chiusura...gli omeri perpendicolari alla panca diciamo....a questo punto la maglia non ti tiene le braccia stese ma ti mantiene gli omeri in questa posizione e se vuoi scendere come se facessi panca non puoi perche la maglia esercita una resistenza contraria.
      Se notate in alcuni video c'e gente che non riesce a toccare il petto con 400 e passa kg , questo da un idea della resistenza di alcune maglie , con carichi leggeri spesso si deve tirare lievemente di "schiena" per scendere abbastanza da toccare il petto...poi quando uno tocca il principio e lo stesso della molla : la forza di compressione della maglia (maglia in realta tirata) si libera e viene ad addizionarsi a quella che voi applicate sul bilancere per farlo salire.

      Scusate ma ho poco tempo , ma spiegato alla s*****na il principio e questo..

      Commenta

      • roninja
        Bodyweb Member
        • Feb 2008
        • 4103
        • 252
        • 202
        • myanus
        • Send PM

        #33
        fakeissimo..il bilancere è dritto dai..ho un ragazzo bulgaro da me ex pl ora enorme e cicciotto che si spara un 2x200 raw in panca (sicuro lo conosce anche joe black a costantino ) quando gli faccio da spotter (cacandomi sotto ) l'asta si piega di brutto..ma parecchio eh...li è praticamente immobile con 70 kili in più ..detto ciò il tizio mi sta simpaticissimo dal video la panna sul viso preima della panca!!! e ha su degli anfibi-stivali rosso-nero spettacolo..li voglio!!!
        http://www.youtube.com/watch?v=2soF0FkIKRM

        Io c'ero...

        Originariamente Scritto da francesco_espo
        Davide *****,ma secondo te non sembri ****** nella foto dove fai il gufo?

        Commenta

        • phoenixxx
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 9033
          • 478
          • 253
          • ROMA
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Joe GILLIAM Visualizza Messaggio
          Come funzionano le maglie...aspe ora ci provo :
          Per farla semplice , che poi e semplice eh....la maglia agisce un po' come una "molla" , diciamo che si tratta di maglie molto strette e fatte di tessuti estremamente resistenti che sono "fatte" apposta per contrastare la forza che esercita la barra verso il basso.
          In pratica la maglia da panca ha la particolarita di essere "costruita" con una distanza molto limitata tra le aperture delle braccia (si le maniche) , un po come se fosse una maglietta con le maniche piazzate sul davanti invece che lateralmente.
          Se uno si mette la maglia e sta sdraiato sulla schiena lasciando le braccia stese in pratica rimane nella posizione che avrebbe facendo panca in fase di chiusura...gli omeri perpendicolari alla panca diciamo....a questo punto la maglia non ti tiene le braccia stese ma ti mantiene gli omeri in questa posizione e se vuoi scendere come se facessi panca non puoi perche la maglia esercita una resistenza contraria.
          Se notate in alcuni video c'e gente che non riesce a toccare il petto con 400 e passa kg , questo da un idea della resistenza di alcune maglie , con carichi leggeri spesso si deve tirare lievemente di "schiena" per scendere abbastanza da toccare il petto...poi quando uno tocca il principio e lo stesso della molla : la forza di compressione della maglia (maglia in realta tirata) si libera e viene ad addizionarsi a quella che voi applicate sul bilancere per farlo salire.

          Scusate ma ho poco tempo , ma spiegato alla s*****na il principio e questo..
          sapevo il funzionamento, ma non concepisco questo tipo di aiuto nella disciplina in questione.
          è come se ci fossero 2 discipline nel salto in lungo. una con scarpette normali ed una con scarpe con le molle sotto.
          bho.

          Commenta

          • leon940
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 329
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #35
            bhe se non è un fake è abbastanza forte XD
            sigpic

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
              sapevo il funzionamento, ma non concepisco questo tipo di aiuto nella disciplina in questione.
              è come se ci fossero 2 discipline nel salto in lungo. una con scarpette normali ed una con scarpe con le molle sotto.
              bho.
              è così ovunque....anche le tute dei 100metristi o dei nuotatori o dei saltatori in lungo aiutano a dare risultati migliori....
              credo che lo scopo dell'utilizzo di questi oggetti sia compiere risultati sempre più grandiosi,e soprattutto fare nuovi world record con certezza.
              però ti capisco, anche io penso sarebbe più bello senza....se no alla fine chi alla maglia migliore vince a parità di forza....ma il mondo gira così.

              Commenta

              • Blackened
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2007
                • 968
                • 178
                • 41
                • Send PM

                #37
                Sulla questione raw vs equipped si è discusso un casino..un articolo davvero interessante lo aveva scritto paolo a riguardo....quello che va specificato è che le maglie come i corpetti, altro non sono che delle evoluzioni dei materiali di maglie e corpetti già esistenti da mezzo secolo e oltre.....paolo fece il paragone con il salto con l asta..in quella disciplina si usano delle aste fatte di materiali super teconologici ed elastici e non le canne di bambù come 150 anni fa....va da se che il discorso si sovrappone anche alle discipline di sollevamento....è solo un evoluzione dei materiali...io al momento non ho mai alzato equipped ma a sentire anche i migliori, l attrezzatura è davvero una bestia nera e saperla domare al meglio è la conferma della grandezza di un atleta...

                Commenta

                • Luca 33
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2008
                  • 1219
                  • 46
                  • 107
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #38
                  ragazzi,premettendo che non me ne intendo,c'è un mio amico che alla panca piana fa 110 kg con 6 ripetizioni alla terza serie in piramidale...pesa 77 kg ed è 180cm ed ha 19 anni...
                  si allena da 2 anni e come BB...secondo voi potrebbe gareggiare?

                  Commenta

                  • alessandrocar88
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2005
                    • 3095
                    • 273
                    • 177
                    • Send PM

                    #39
                    secondo me è fake...già si vede che il bil si flette troppo poco per quei kg...e cmq se è così forte perchè non fa pl?

                    Commenta

                    • PowerEnrico
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2002
                      • 1960
                      • 80
                      • 31
                      • Roma
                      • Send PM

                      #40
                      fakeissimo -----> nella panca il bil con quel carico non si flette cosi poco
                      fakeissimo -----> se fai quel peso di panca il tyre flip lo mandi sulla luna, invece un altro po e non gli viene un ernia inguinale.

                      ...è un coglione in cerca di pubblicità.
                      My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
                      IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

                      Commenta

                      • soirda
                        HOTCAMERA BOY
                        • Mar 2007
                        • 2171
                        • 99
                        • 50
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da PowerEnrico Visualizza Messaggio

                        ...è un coglione in cerca di pubblicità.
                        se lui è coglione voi siete polli coglioni

                        Commenta

                        • Hulkhogan
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 6251
                          • 330
                          • 128
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da powerenrico Visualizza Messaggio
                          fakeissimo -----> nella panca il bil con quel carico non si flette cosi poco
                          fakeissimo -----> se fai quel peso di panca il tyre flip lo mandi sulla luna, invece un altro po e non gli viene un ernia inguinale.

                          ...è un coglione in cerca di pubblicità.
                          :d:d:d:d
                          Consulenza nutrizionale e allenamento.

                          Biologo nutrizionista.

                          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                          Commenta

                          • BigPaschi
                            SOLIDUS
                            • Apr 2008
                            • 12834
                            • 976
                            • 1,208
                            • Castrovillari
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
                            sapevo il funzionamento, ma non concepisco questo tipo di aiuto nella disciplina in questione.
                            è come se ci fossero 2 discipline nel salto in lungo. una con scarpette normali ed una con scarpe con le molle sotto.
                            bho.

                            come non quotare... hai detto benissimo

                            Commenta

                            • JPP
                              Il Sofisticatore
                              • Aug 2001
                              • 37025
                              • 884
                              • 155
                              • Crema
                              • Send PM

                              #44
                              forse 270 no, però e questo lo certifico, il vaiper che pesava 94 kg per 1.75 l'ho assistito io personalmente con 190 kg di panca e faceva 9 colpi abbastanza tranquilli senza maglietta ne niente.
                              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                              Commenta

                              • phoenixxx
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2007
                                • 9033
                                • 478
                                • 253
                                • ROMA
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                                è così ovunque....anche le tute dei 100metristi o dei nuotatori o dei saltatori in lungo aiutano a dare risultati migliori....
                                credo che lo scopo dell'utilizzo di questi oggetti sia compiere risultati sempre più grandiosi,e soprattutto fare nuovi world record con certezza.
                                però ti capisco, anche io penso sarebbe più bello senza....se no alla fine chi alla maglia migliore vince a parità di forza....ma il mondo gira così.
                                con la differenza che la disciplina dei 100 metri, del salto in lungo e dei nuotatori è una, forse perchè queste tute non apportano sostanziali incrementi di prestazione. nel caso in questione invece sono 2 distinte e separate con risultati completamente differenti. è questo che non capisco.
                                nel caso dei nuotatori come se ci fosse la categoria 100 metri rana normal e 100 metri rana con le pinne. ovvio la distinzione. ma che senso ha? c'è troppa tecnologia sotto per far esprimere le reali differenze tra un atleta e l'altro.

                                Commenta

                                Working...
                                X