Originariamente Scritto da Hulkhogan
Visualizza Messaggio
Jay Cutler
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiomarco... ma per dinci, non spariamo bojate... 4@180kg di inclinata sono poche? Magari potrebbe farne anche 6 o 8...
Un pò come andare nella Ferrari a 200 km/h... 200 km/h sono oggettivamente tanti, ma una cosa è arrivarci con la mia auto, un'altra è andarci con una Ferrari Enzo da 330 km/h...Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Ma come si fa a dire che 180 kg di panca inclinata x 4 sono poche? Ma non avete visto con quale facilità solleva quel bilancere? Aveva almeno altre 2 di buffer. Di piana, Cutler, solleverà almeno 220 kg x 5/6 ripetizioni, carico decisamente fuori dalla portata di noi comuni mortali.
Spaventoso il rematore (180 kg tirati su come una confezione di 6 acque minerali) e le spinte con manubriLast edited by Paul_Anderson; 18-02-2009, 18:19:15.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioLa donna lo assisteva solo da punto di vista psicologico.
però son sempre tanti chili, da andarci cauti
Commenta
-
-
E che palle che siete...
Frank McGrath peserà 20 kg in meno e fa una reps in più per altro senza lock-out con Cutler..
YouTube - Incline Barbell Bench Press
Kevin Levrone con 180 x 6 dopo 220 kg di panca piana, e se non sbaglio pesava meno di Cutler.
YouTube - Kevin Levrone benchpressing
Dorian Yates 180 x 6 kg
YouTube - Dorian Yates inclined bench press
C'è Coleman che fa 180 kg di 5-6 reps dopo l'orizzontale...Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Hulk tu di bb non capisci molto, come fai a dire certe cose lo sai solo tuOriginariamente Scritto da JPPeh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mioOriginariamente Scritto da JPPcosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescereOriginariamente Scritto da ValeSe mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
Followed by AlbertoGrazia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Matt10 Visualizza MessaggioHulk tu di bb non capisci molto, come fai a dire certe cose lo sai solo tuConsulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioIo ti ho portato esempi di gente più forte, tu invece fai chiacchiere...
guarda che non fai ridere, non è una gara a chi ce l'ha più lungo, non ho mai detto che sia il più forte, però non venirmi a dire che è scarso, oltretutto chi ti dice che sia al massimo, è risaputo che non carica come un pazzo per evitare infortuni
quando tu mi farai panca inclinata con metà del peso che usa Jay allora potremo discutere, ma per ora mi sa che c'è solo da star zitti e ammirarloOriginariamente Scritto da JPPeh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mioOriginariamente Scritto da JPPcosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescereOriginariamente Scritto da ValeSe mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
Followed by AlbertoGrazia
Commenta
-
-
Ma dai in quel video Cutler avrà non meno di 3 rep di buffer e come dice Matt non tende ad usare pesi troppo alti per paura degli infortuni.Matt10
Originariamente Scritto da angy87tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO
Originariamente Scritto da balesono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
Originariamente Scritto da greenday2ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?
Commenta
-
-
Si vabbè, basta polemiche. E' fortissimo.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
Commenta