nuove foto..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Silver85
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2008
    • 1666
    • 63
    • 55
    • Send PM

    #31
    Panca inclinata 3/4 movimento larga 4*12 (4-0-x)
    panca 30 gradi press manubrio neutral grip 4*8(2-0-x)
    giant set: croci piane/panca piana/ croci cavi bassi 3*10/6/10+allungamento+contrazione
    Dopo quanto che ti allenavi hai iniziato questa tabella x il petto?
    Grazie
    "Dove non c’è pericolo, non c’è gloria"

    Il mio diario

    Commenta

    • redlion86
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2003
      • 1511
      • 120
      • 244
      • Torino
      • Send PM

      #32
      Per ora mi segno, per non perdere la discussione, ma con più calma vorrei intervenire per dirti la mia dopo aver letto attentamente tutti gli altri.
      Ti seguo da tanto e per ora approssimativamente concordo con Zane (non ho letto con estrema attenzione), se non sbaglio tempo fa discutemmo su un tuo "diario" per la situazione fianchi-massa-cardio senza arrivare a niente.

      A presto.
      ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

      Commenta

      • bertinho7
        OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
        • May 2008
        • 28
        • 1,168
        • 1,051
        • ariel aka piper fawn
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
        no..per il petto io utilizzi altri schemi..perchè cmq è un mio punto di forza..

        lui avendo il petto indietro..sarebbe un errore farlo iniziare con la panca..che non da uno stimolo fortisimo nella zona pettorale..quindi molto meglio un bel pre-affaticamento essensziale per i muscoli carenti
        ciao zane...ti senti di suggerire questo schema a chiunque abbia il petto indietro?io per dirti sono in questa situazione...anche a causa delle scapole

        Commenta

        • zanelike
          Bodyweb Senior
          • Jul 2007
          • 12176
          • 622
          • 340
          • bologna
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Silver85 Visualizza Messaggio
          Dopo quanto che ti allenavi hai iniziato questa tabella x il petto?
          Grazie
          uno schema simile lo adottai già 3 anni fa con ottimi risultati

          Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
          Per ora mi segno, per non perdere la discussione, ma con più calma vorrei intervenire per dirti la mia dopo aver letto attentamente tutti gli altri.
          Ti seguo da tanto e per ora approssimativamente concordo con Zane (non ho letto con estrema attenzione), se non sbaglio tempo fa discutemmo su un tuo "diario" per la situazione fianchi-massa-cardio senza arrivare a niente.

          A presto.
          io i consigli per togliere i fianchi glieli avevo dati..

          Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
          ciao zane...ti senti di suggerire questo schema a chiunque abbia il petto indietro?io per dirti sono in questa situazione...anche a causa delle scapole
          no...lo schema no..ma la formula di non mettere la panca come primo si la cosiglierei a tutti
          sigpic
          prox gara due torri 2010
          [SIZE=1]

          Commenta

          • bertinho7
            OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
            • May 2008
            • 28
            • 1,168
            • 1,051
            • ariel aka piper fawn
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
            uno schema simile lo adottai già 3 anni fa con no...lo schema no..ma la formula di non mettere la panca come primo si la cosiglierei a tutti
            quindi panca dopo le spinte su panca e su inclinata?tenendo 8 rep per i primi 2 esercizi e più pesanti per la panca ma rep 4-6?

            Commenta

            • zanelike
              Bodyweb Senior
              • Jul 2007
              • 12176
              • 622
              • 340
              • bologna
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
              quindi panca dopo le spinte su panca e su inclinata?tenendo 8 rep per i primi 2 esercizi e più pesanti per la panca ma rep 4-6?

              ma dipende..se sei neofita 3 serie di pre affaticamento bastano ed avanzano..direi croci su piana poi piana vera e spinte su inclinata ottimo work out...si la piana sulle 10 reps con movimento scapolare
              sigpic
              prox gara due torri 2010
              [SIZE=1]

              Commenta

              • bertinho7
                OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                • May 2008
                • 28
                • 1,168
                • 1,051
                • ariel aka piper fawn
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                ma dipende..se sei neofita 3 serie di pre affaticamento bastano ed avanzano..direi croci su piana poi piana vera e spinte su inclinata ottimo work out...si la piana sulle 10 reps con movimento scapolare
                non sono proprio neofita ma mi mancano le "finezze" come il preaffaticamento e il movimento scapolare...che indubbiamente però fanno la differenza
                quindi farei spinte su piana,su inclinata,panca (4-6 per continuare a spingere bene)e croci...
                potrebbe andare?

                Commenta

                • zanelike
                  Bodyweb Senior
                  • Jul 2007
                  • 12176
                  • 622
                  • 340
                  • bologna
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
                  non sono proprio neofita ma mi mancano le "finezze" come il preaffaticamento e il movimento scapolare...che indubbiamente però fanno la differenza
                  quindi farei spinte su piana,su inclinata,panca (4-6 per continuare a spingere bene)e croci...
                  potrebbe andare?
                  prova così: sup serie 2*6/15 spinte piana/ croci piana super slow le croci..adottai questo identico scema 3 anni fa ed il petto ringraziò

                  poi panca sulle 8 reps
                  sigpic
                  prox gara due torri 2010
                  [SIZE=1]

                  Commenta

                  • rocky 80
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2005
                    • 29854
                    • 1,532
                    • 1,452
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                    1. IO FAREI UNA CICLIZZAZIONE DI CARBS+CARDIO= FARE MASSA!!!!!!!!!!! il cardio lo si fa prevalentemente in massa non in def
                    2. la panca piana con lo spessore del petto non centra un pifffero..ti cosiglio 1/2 es di pre affaticamento come ti dissi a suo tempo..poi la piana
                    zane mi spieghi meglio questo punto?
                    http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                    sigpic

                    "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                      zane mi spieghi meglio questo punto?
                      imho:

                      la ciclizzazione ed il timing dei carbs sono i due parametri per una massa corretta...probabilmente sarà più facile che l'utente di bb medio abbia le pro mediamente giuste ed i grassi necessari..ma sui carbs ed il loro timing sbaglia il più delle volte

                      quindi ciclizzare quest'ultimi e tenere una glicemia fissa durante la giornata è fondamentale..usare poi lo strumento del cardio( magari prima di un giorno di riposo) cnsene notevolissimi vantaggi che in una definizione( intendo cmq estrema) non da più nelle stesse modalità--

                      il fattore che mi piace più dell'attività cardiovascolare è la resistenza insulinica che provoca al nostro organismo....io realmente mi sento più attivo ed efficiente il giorno che la mattina ho fatto cardio
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • rocky 80
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2005
                        • 29854
                        • 1,532
                        • 1,452
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                        imho:

                        la ciclizzazione ed il timing dei carbs sono i due parametri per una massa corretta...probabilmente sarà più facile che l'utente di bb medio abbia le pro mediamente giuste ed i grassi necessari..ma sui carbs ed il loro timing sbaglia il più delle volte

                        quindi ciclizzare quest'ultimi e tenere una glicemia fissa durante la giornata è fondamentale..usare poi lo strumento del cardio( magari prima di un giorno di riposo) cnsene notevolissimi vantaggi che in una definizione( intendo cmq estrema) non da più nelle stesse modalità--

                        il fattore che mi piace più dell'attività cardiovascolare è la resistenza insulinica che provoca al nostro organismo....io realmente mi sento più attivo ed efficiente il giorno che la mattina ho fatto cardio
                        quindi diciamo che consigli nei periodi in cui i carbo sono alti di fare cardio a digiuno al mattino
                        corretto?
                        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                        sigpic

                        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                        Commenta

                        • zanelike
                          Bodyweb Senior
                          • Jul 2007
                          • 12176
                          • 622
                          • 340
                          • bologna
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                          quindi diciamo che consigli nei periodi in cui i carbo sono alti di fare cardio a digiuno al mattino
                          corretto?
                          io questo non lo consiglio..imho da solo o dopo i pesi
                          sigpic
                          prox gara due torri 2010
                          [SIZE=1]

                          Commenta

                          • siddharta7733
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 3153
                            • 447
                            • 1,026
                            • moh
                            • Send PM

                            #43
                            bravo mascotte
                            ti vedo bello in forma e sorridente ... tutto ok con l'intestino?
                            ... ... carpe diem ... ...

                            se non si ha quello che si ama ... bisogna amare quello che si ha

                            Commenta

                            • BigPaschi
                              SOLIDUS
                              • Apr 2008
                              • 12834
                              • 976
                              • 1,208
                              • Castrovillari
                              • Send PM

                              #44
                              buono amico... stai bene.. il tuo punto forte sono i deltoidi secondo me... bravo

                              Commenta

                              • mascotte
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2005
                                • 4941
                                • 374
                                • 169
                                • Caserta
                                • Send PM

                                #45
                                grazie anke a voi 2 ragazzi
                                x rispondere a sid nsomma...vado di alti e bassi nn sto ancora BENE del tutto...ogni tanto esce qualcosa di nuovo si può dire ke qst 2009 è iniziato veramente da fare skifo

                                mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                                Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                                Commenta

                                Working...
                                X