Dopo averne parlato con joe e gli altri mi accingo ad iniziare questo splendido 3ad dedicato all'esercizio dove si possono caricare davvero i pesi importanti.
Non poteva mancare la gara di stacco
Cercherò di essere molto breve risparmiandovi inutili calcoli o spiegazioni varie.
mi servirebbe capire soltanto cosa preferirebbero i futuri concorrenti
1) facciamo le squadre? e quindi decidere eventualmente i componenti
2) la facciamo singola?
per il calcolo del punteggio
la
A) punteggio wilks
B) punteggio utilizato nella gara di panca.
Descrivo di seguito le opzioni relative al calcolo del punteggio.
vorrei adottare un punteggio wilks, per chi non lo conosce è un sistema utilizzato nelle gare di pl che in base al rapporto peso corporeo/peso sollevato assegna un punteggio.
Posto un esempio:
concorrente di 75kg solleva 100kg ottiene un punteggio wilks di circa 71
concorrente di 90kg solleva 112kg ottiene un punteggio wilks di circa 71
e così via.. il link è questo
Sito ufficiale della FIPL
è un bel metodo perkè consente di confrontarsi ad armi pari con i + grossi
altrimenti dovremmo utilizzare una metodologia usata per la gara di panca senza contare il peso corporeo e allora bisognerebbe preparare la scala del punteggio come ad esempio la seguente (è solo un esempio):
140 1.5 punti
160 5 punti
180 10 punti
200 20 punti
220 30 punti
240 40 punti
260 60 punti
280 80 punti
300 e passa 100 punti
dai 260 in poi sono solo per i mostri sacri.. fra di noi in realtà ce n'è uno solo e sappiamo chi è
ovviamente chi si iscriverà dovrà postare il video se no non verrà iscritto
2 regole importanti:
- tenere le gambe tese quando si è sollevato del tutto il bilanciere;
- in fase di partenza il bilanciere deve distare 22.5cm da terra (in modo da uniformare tutti)
per il resto occorre sincerità nell'indicare il proprio peso corporeo tanto non si vince nulla alla fine e si può utilizzare qualsiasi tecnica, sumo, regular, piedi nudi, schienata, scarpe...NO EQUIPPED è accettata la cinta.
Non poteva mancare la gara di stacco

Cercherò di essere molto breve risparmiandovi inutili calcoli o spiegazioni varie.
mi servirebbe capire soltanto cosa preferirebbero i futuri concorrenti
1) facciamo le squadre? e quindi decidere eventualmente i componenti
2) la facciamo singola?
per il calcolo del punteggio
la
A) punteggio wilks
B) punteggio utilizato nella gara di panca.
Descrivo di seguito le opzioni relative al calcolo del punteggio.
vorrei adottare un punteggio wilks, per chi non lo conosce è un sistema utilizzato nelle gare di pl che in base al rapporto peso corporeo/peso sollevato assegna un punteggio.
Posto un esempio:
concorrente di 75kg solleva 100kg ottiene un punteggio wilks di circa 71
concorrente di 90kg solleva 112kg ottiene un punteggio wilks di circa 71
e così via.. il link è questo
Sito ufficiale della FIPL
è un bel metodo perkè consente di confrontarsi ad armi pari con i + grossi
altrimenti dovremmo utilizzare una metodologia usata per la gara di panca senza contare il peso corporeo e allora bisognerebbe preparare la scala del punteggio come ad esempio la seguente (è solo un esempio):
140 1.5 punti
160 5 punti
180 10 punti
200 20 punti
220 30 punti
240 40 punti
260 60 punti
280 80 punti
300 e passa 100 punti
dai 260 in poi sono solo per i mostri sacri.. fra di noi in realtà ce n'è uno solo e sappiamo chi è

ovviamente chi si iscriverà dovrà postare il video se no non verrà iscritto
2 regole importanti:
- tenere le gambe tese quando si è sollevato del tutto il bilanciere;
- in fase di partenza il bilanciere deve distare 22.5cm da terra (in modo da uniformare tutti)
per il resto occorre sincerità nell'indicare il proprio peso corporeo tanto non si vince nulla alla fine e si può utilizzare qualsiasi tecnica, sumo, regular, piedi nudi, schienata, scarpe...NO EQUIPPED è accettata la cinta.

Commenta