If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
apparte il fatto che Giuliano ferrara sta + tirato di me... la foto è venuta caruccia...ma x il resto sto un pochino un filino meglio dello scorso anno. Adesso sono già a dieta...presto tornerà la secchezza eterna che MAZDER mi ha impartito!!
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
devo dire che tempo fa , era un sistema piuttosto usato , quello di andare all'ingrassao in modo sproporzionato durante i mesi di " massa " ( SE COSI' VOGLIAMO CHIAMARLA )
ricordo diete fatte , seguito da preparatori , con valori calorici gionalieri che andavano dai 4500 alle 5000 kcal
RISULTATO .... il peso era salito a palla ( di cacca ) anche la forza aumentava , peccato che il metabolismo era piu' lento di una donna di 90 anni !!!
ancora oggi , grasso vuol dira volume , e da vestiti l' impressione che si da' e' di essere grossi ( io direi grassi ...... )
peccato che poi le gare si fanno in costume !!!!!
allora mi confermi che mangiare tanto non alza il metabolismo
2.2-2.5 massimo...quando abbasso le kcal arrivero' massimo a 3x kg...(conteggio tutto ovvio)
e i carbo , in che percentuale ?
sigpic Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
allora mi confermi che mangiare tanto non alza il metabolismo
il punto è che meno mangi meno sarai costretto a mangiare per definirti...e poi considera che affrontare allenamenti con 1000klc non è semplice...
a mio avviso è importante trovare la giusta combinazione...il corpo con il tempo si abitua...magari mangiando tanto i primi tempi potrai sentirti ingolfato ma è solo questione di tempi..
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
allora mi confermi che mangiare tanto non alza il metabolismo
allora ....
mangiare di frequente , mette in modto processi ormonali e digestivi , che vanno a stimolare il metabolismo .
in questo caso pero' si parla di mangiare di frequente in funzione di una dieta appropiata al momento ( massa o definizione ) sia come kcal che come alimenti
quando invece si " mangia tanto " per troppo tempo l' accumolo di grasso determina un rallentamento del metabolismo .
se cosi' non fosse , non esisterebbero piu' obesi , basterebbe mangiare per dimagrire .
sigpic Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
allora ....
mangiare di frequente , mette in modto processi ormonali e digestivi , che vanno a stimolare il metabolismo .
in questo caso pero' si parla di mangiare di frequente in funzione di una dieta appropiata al momento ( massa o definizione ) sia come kcal che come alimenti
quando invece si " mangia tanto " per troppo tempo l' accumolo di grasso determina un rallentamento del metabolismo .
se cosi' non fosse , non esisterebbero piu' obesi , basterebbe mangiare per dimagrire .
va bene ragazzi ma voi non state considerando l'aspetto più importante...ovvero l'allenamento...l'obeso conduce una vita sedentaria...
chi si allena pesantemente 3-4 volte a settimana, magari fa cardio, difficilmente incorre nel rischio di ingrassare (per lo meno come intendiamo noi)...ovvio poi dipende dalla costituzione del soggetto...
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
il punto è che meno mangi meno sarai costretto a mangiare per definirti...e poi considera che affrontare allenamenti con 1000klc non è semplice...
a mio avviso è importante trovare la giusta combinazione...il corpo con il tempo si abitua...magari mangiando tanto i primi tempi potrai sentirti ingolfato ma è solo questione di tempi..
non sono daccordissimo sul fatto del "mangiare meno" ....
ho potuto constatare , sia con uno schema alimentare metabolico che con una comune dieta con riduzione dei carbo , che e' necessario un quantitativo minimo di kcal per innescare un processo di combustione dei grassi .
in alcuni casi infatti , quando si ferma la discesa del peso corporeo , puo' essere opportuno e interessante provare a risalire di 100 / 200 kcal per qualche giorno e come risposta si ha una nuova riduzione del tessuto adiposo .
ricordiamoci che nel nostro funzionamento esistono sistemi di "protezione" atti ad evitare deterioramenti fisici e organici .
il tiraggio che noi spesso raggiungiamo e' del tutto innaturale !!!
inoltre un vecchio detto dice ..... IL GRASSO BRUCIA AL FUOCO DEI CARBOIDRATI .
VA BENE ABBASSARE KCAL E CARBOIDRATI , MA ATTENZIONE AGLI ECCESSI.
sigpic Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
mangiare di frequente sono d'accordo che stimola il metabolismo, come allenarsi con i pesi (l'aerobica se fatta per tanto tempo e non hiit addirittura potrebbe rallentarlo) che lo stimola ancora di più. ma mangiare tanto per me non stimola il metabolismo .
il fatto è che secondo il mio modestissimo parere si prende un concetto vero in certi casi e lo si esaspera pensando che il principio sia sempre giusto.
si è visto che su alcuni soggetti che per varie ragioni hanno il matabolismo a 0 per via di diete sbagliate alzando le calorie lo migliorano.
solo che questi soggetti seguono diete tipo 1 caffe alla mattina, un'insalata a pranzo una mela il pomerigio e quando ci va bene un' altra insalate magari con un uovo la sera.... ecco che in una situazione del genere mangiare di più fa aumentare il metabolismo.
visto questo allora si pensa "be allora sei io invece di 5 etti di pollo e 300g di carbo , mangio 1kg di pollo e 600 g di carbo miglioro il metabolismo..." il che non mi pare assolutamente sia la stessa cosa... cmq se ci sono studi a riguardo ... io mi metto a cercarli...
io ora sono a 3. grammi .circa........in scarico di carbo arrivero a 3.5 calorie........
domandona: mi consigliate una bella chetogenica per mesi oppure una corsa aerobica a digiuno???
IN QUESTO CASO , NON ESISTE ...... OPPURE .......
sono due cose diverse con differente importanza in una preparazione.
la dieta cheto , e' una filosofia di vita !
lo provata in preparazione per alcune gare e la considero ottima .
quest' anno pero' mi sono preparato con una dieta piu' tradizionale .
i risultati ? a mio avviso meglio la seconda .
piu' denso , piu' gonfio , piu' striato , anche se i rischi x me in fase di ricarica dei carboidrati sono maggiori .
l' attivita' aerobica al mattino a digiuno e' un dogma x me .
anche se nell'avvicinarmi alla competizione sospendo per evitare l' eccessivo catabolismo.
viste le tue attuali masse , e la tua genetica potrai permetterti di continuare con a.a. fino alla fine !!!!
sigpic Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
allora ti specifico che di solito mi attestavo sui 200g cho+pro 3x kg e alti fat...salivo poco ma pulito...poi per problemi a livello intestinale ho dovuto ridurre nell'ordine:carboidrati fibrosi,grassi,pro e quindi sn passato ad una 55 cho-30% pro-15% fat....mi trovo bene...acquoso ovviamente ma bene...
credo i tirarmi cn un regime stile paleo....frutta(che nn mi da noie),amidi post w.o. e fat moderati....
non sono daccordissimo sul fatto del "mangiare meno" ....
ho potuto constatare , sia con uno schema alimentare metabolico che con una comune dieta con riduzione dei carbo , che e' necessario un quantitativo minimo di kcal per innescare un processo di combustione dei grassi .
in alcuni casi infatti , quando si ferma la discesa del peso corporeo , puo' essere opportuno e interessante provare a risalire di 100 / 200 kcal per qualche giorno e come risposta si ha una nuova riduzione del tessuto adiposo .
ricordiamoci che nel nostro funzionamento esistono sistemi di "protezione" atti ad evitare deterioramenti fisici e organici .
il tiraggio che noi spesso raggiungiamo e' del tutto innaturale !!!
inoltre un vecchio detto dice ..... IL GRASSO BRUCIA AL FUOCO DEI CARBOIDRATI .
VA BENE ABBASSARE KCAL E CARBOIDRATI , MA ATTENZIONE AGLI ECCESSI.
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
non sono daccordissimo sul fatto del "mangiare meno" ....
ho potuto constatare , sia con uno schema alimentare metabolico che con una comune dieta con riduzione dei carbo , che e' necessario un quantitativo minimo di kcal per innescare un processo di combustione dei grassi .
in alcuni casi infatti , quando si ferma la discesa del peso corporeo , puo' essere opportuno e interessante provare a risalire di 100 / 200 kcal per qualche giorno e come risposta si ha una nuova riduzione del tessuto adiposo .
ricordiamoci che nel nostro funzionamento esistono sistemi di "protezione" atti ad evitare deterioramenti fisici e organici .
il tiraggio che noi spesso raggiungiamo e' del tutto innaturale !!!
inoltre un vecchio detto dice ..... IL GRASSO BRUCIA AL FUOCO DEI CARBOIDRATI .
VA BENE ABBASSARE KCAL E CARBOIDRATI , MA ATTENZIONE AGLI ECCESSI.
IN QUESTO CASO , NON ESISTE ...... OPPURE .......
sono due cose diverse con differente importanza in una preparazione.
la dieta cheto , e' una filosofia di vita !
lo provata in preparazione per alcune gare e la considero ottima .
quest' anno pero' mi sono preparato con una dieta piu' tradizionale .
i risultati ? a mio avviso meglio la seconda .
piu' denso , piu' gonfio , piu' striato , anche se i rischi x me in fase di ricarica dei carboidrati sono maggiori .
l' attivita' aerobica al mattino a digiuno e' un dogma x me .
anche se nell'avvicinarmi alla competizione sospendo per evitare l' eccessivo catabolismo.
viste le tue attuali masse , e la tua genetica potrai permetterti di continuare con a.a. fino alla fine !!!!
con la cheto si ottiene un buon tiraggio in tempi ragionevoli,
ma per il mio fisico ho notato che tendo a svuotarmi troppo....
preferisco una dieta piu bilanciata e piu prolungata nel tempo.
ovvio che quindi, non essendo mai completamente scarico non posso caricare per piu di 2 gg e con molta attenzione
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta