competizioni ed allenamenti natural...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
    a parte che nei periodi di forza faccio 3 full a settimana e li le rip sono basse e il carico alto e non sò quindi se questo possa essere un problema
    ma poi mi domandavo anche se fare tipo 4 allenamenti o cmq più del dovuto possa cmq portare a rovinare le articolazione visto la sovrapposizione (lui parlava di allenamenti infrequenti)

    Se gli allenamenti sono troppo frequenti ( da natural. .) in effetti le articolazioni ne soffrono.Temo.
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • MrDiablito
      Bodyweb Advanced
      • May 2007
      • 2121
      • 100
      • 23
      • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
      questo è un argomento che mi interessa molto visto che mi stò incanalando di brutto verso la rovina totale a livello articolare (va bè sono un po' drammatico)
      secondo te allenamenti frequenti possono portare a problemi anche se passa una settimana prima di riallenare lo stesso muscolo?
      il concetto è questo: dal punto di vista biomeccanico , per l'articolazione scapolo-omerale c'è lavoro sia facendo la panca che le parallele che le trazioni , che il rematore , che la panca stretta , che il french press , che le alzate laterali che il lento sopra la testa..quello che voglio far capire che si deve tener conto dei recuperi articolari oltre che di quelli muscolari.

      se ho fatto la panca ieri, non posso far le spalle il giorno dopo ,ma neanche dopo due giorni, perchè così facendo prima o poi genererò i microtraumi, che accumulandosi determineranno traumi cronici, quindi più difficilmente guaribili.
      Se vai sui tread inerenti patologie della spalla scopri quanta gente è incappata in questo errore ed ora ne paga le conseguenze.

      questo principio si può applicare un po' a tutte le articolazioni, che più sono distali e più lavorano di frequente.

      per poter arrivare , bisogna saper durare

      un modo intelligente di lavorare,(soprattutto per atleti veterani) sarebbe invece cambiare di settimana in settimana gli esercizi per lo stesso muscolo in modo da utilizzare le articolazioni sotto angolazioni differenti e in caso di microtraumi , dare il tempo di recupero pur continuandosi ad allenare.
      Un piccolo esempio: se per questa settimana ho fatto la panca piana col bilanciere, nella settimana posso fare le distensioni con 2 manubri su panca inclinata..ne giovano anche i muscoli che ricevendo stimoli differenziati , continuano a migliorare.
      in un altro macrociclo si potranno usare parallele e dist 2 manubri su Panca piana.
      sigpicMr Diablito... Just me!

      My new routine

      http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

      Commenta

      • marco78
        Banned
        • Jul 2004
        • 6143
        • 174
        • 113
        • Nel paese del sole!
        • Send PM

        IN questo modo però non diventi mai forte in nessun esercizio.

        Se già lo sei allora è diverso, ma per chi non ha una buona base non va bene IMO.

        Commenta

        • relim7.
          gold user
          • Jul 2004
          • 4444
          • 81
          • 80
          • un universo parallelo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
          il concetto è questo: dal punto di vista biomeccanico , per l'articolazione scapolo-omerale c'è lavoro sia facendo la panca che le parallele che le trazioni , che il rematore , che la panca stretta , che il french press , che le alzate laterali che il lento sopra la testa..quello che voglio far capire che si deve tener conto dei recuperi articolari oltre che di quelli muscolari.

          se ho fatto la panca ieri, non posso far le spalle il giorno dopo ,ma neanche dopo due giorni, perchè così facendo prima o poi genererò i microtraumi, che accumulandosi determineranno traumi cronici, quindi più difficilmente guaribili.
          Se vai sui tread inerenti patologie della spalla scopri quanta gente è incappata in questo errore ed ora ne paga le conseguenze.

          questo principio si può applicare un po' a tutte le articolazioni, che più sono distali e più lavorano di frequente.

          per poter arrivare , bisogna saper durare

          un modo intelligente di lavorare,(soprattutto per atleti veterani) sarebbe invece cambiare di settimana in settimana gli esercizi per lo stesso muscolo in modo da utilizzare le articolazioni sotto angolazioni differenti e in caso di microtraumi , dare il tempo di recupero pur continuandosi ad allenare.
          Un piccolo esempio: se per questa settimana ho fatto la panca piana col bilanciere, nella settimana posso fare le distensioni con 2 manubri su panca inclinata..ne giovano anche i muscoli che ricevendo stimoli differenziati , continuano a migliorare.
          in un altro macrociclo si potranno usare parallele e dist 2 manubri su Panca piana.
          chiaro grazie, purtroppo però seguendo questa filosofia ci si dovrebbe allenare molto di rado perchè anche stacchi e squat si sovrappongono come panca e press per le spalle ecome curl e rematore ecc.., diventa molto difficile evitare la sovrapposizione, una soluzione potrebbero essere i vecchi allenamenti culturistici di una volta dove si allenava tutto il corpo pesantemente ogni 5 giorni o lo stile mcrobert (effettivamente quando seguivo questi metodi ero molto più in salute a livello articolare... ma pure con molte più carenze perchè con pochi es inevitabilmente qualcosa rimane in dietro)

          他走在我們中間,但不是我們中的一員

          Commenta

          • relim7.
            gold user
            • Jul 2004
            • 4444
            • 81
            • 80
            • un universo parallelo
            • Send PM

            Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
            IN questo modo però non diventi mai forte in nessun esercizio.

            Se già lo sei allora è diverso, ma per chi non ha una buona base non va bene IMO.
            stavo pensando la stessa cosa, il progresso del carico è FONDAMENTALE quando si è agli inizi, e poi in allenamenti di forza dove si cerca un adattamento neurale, si deve ripetere più volte lo stesso es durante la settimana per forza

            他走在我們中間,但不是我們中的一員

            Commenta

            • Gore
              SHINIGAMI
              • Apr 2007
              • 20238
              • 938
              • 817
              • @Zola....
              • Send PM

              Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
              IN questo modo però non diventi mai forte in nessun esercizio.

              Se già lo sei allora è diverso, ma per chi non ha una buona base non va bene IMO.
              Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
              stavo pensando la stessa cosa, il progresso del carico è FONDAMENTALE quando si è agli inizi, e poi in allenamenti di forza dove si cerca un adattamento neurale, si deve ripetere più volte lo stesso es durante la settimana per forza
              scusate, ma voi cosa volete ottenere?
              sviluppo muscolare o aumento della forza?

              io ormai sono stazionario piu o meno sugli stessi carichi da anni....
              ci sono piccoli incrementi ma non mi interessa particolarmente aumnentare la mia forza massima (anche perchè vorrei preservare le articolazioni il piu possibile)

              ma riesco a migliorare la massa lo stesso...

              però se il vostro obbiettivo è la forza allora il discorso cambia...
              sigpic
              GORE - REBUILD THE BODY
              (non so il front , ma il back pare migliorato )


              Citazione:
              Originalmente inviato da leonardoS
              maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
              http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

              Commenta

              • relim7.
                gold user
                • Jul 2004
                • 4444
                • 81
                • 80
                • un universo parallelo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
                scusate, ma voi cosa volete ottenere?
                sviluppo muscolare o aumento della forza?

                io ormai sono stazionario piu o meno sugli stessi carichi da anni....
                ci sono piccoli incrementi ma non mi interessa particolarmente aumnentare la mia forza massima (anche perchè vorrei preservare le articolazioni il piu possibile)

                ma riesco a migliorare la massa lo stesso...

                però se il vostro obbiettivo è la forza allora il discorso cambia...
                io personalmente la massa, ma si sa che la massa passa attreverso la forza, tu probbabilmente sei fermo a carichi più che dignitosi sufficenti per avere l'aspetto di un bb, ,ma per chi ci deve arrivare ai tuoi carichi e non ci riesce con soli allenamenti di ipertrofia è un altro discorso

                他走在我們中間,但不是我們中的一員

                Commenta

                • marco78
                  Banned
                  • Jul 2004
                  • 6143
                  • 174
                  • 113
                  • Nel paese del sole!
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
                  scusate, ma voi cosa volete ottenere?
                  sviluppo muscolare o aumento della forza?

                  io ormai sono stazionario piu o meno sugli stessi carichi da anni....
                  ci sono piccoli incrementi ma non mi interessa particolarmente aumnentare la mia forza massima (anche perchè vorrei preservare le articolazioni il piu possibile)

                  ma riesco a migliorare la massa lo stesso...

                  però se il vostro obbiettivo è la forza allora il discorso cambia...

                  Il discorso è un altro. Tu come massimali (anche teorici) quanto hai di panca e di squat? Non credo 80 e 110.... altrimenti non saresti mai salito su un palco...

                  Commenta

                  • Gore
                    SHINIGAMI
                    • Apr 2007
                    • 20238
                    • 938
                    • 817
                    • @Zola....
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
                    Il discorso è un altro. Tu come massimali (anche teorici) quanto hai di panca e di squat? Non credo 80 e 110.... altrimenti non saresti mai salito su un palco...
                    I massimali non li ho mai calcolati onestamente,...
                    ma piu o meno faccio un 8 reps in panca anche con 90-95kg....
                    di squat faccio un 8 reps con 120kg....
                    ma ci sono arrivato non facendo lavori specifici per la forza, ma cercando di incrementare il carico senza per forza scendere sotto le 4-6 reps...
                    questo volevo dire prima, cioè che ci si può dedicare alla massa e allo stessotempo incremenmtare i carichi, tanto a "noi" interessa piu volume , non piu forza come obiettivo primario
                    sigpic
                    GORE - REBUILD THE BODY
                    (non so il front , ma il back pare migliorato )


                    Citazione:
                    Originalmente inviato da leonardoS
                    maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                    http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                    Commenta

                    • Sly83
                      CAVETTERIA INCLUSIVA
                      • May 2003
                      • 46577
                      • 1,460
                      • 964
                      • Sly's GYM
                      • Send PM

                      morè per il tuo peso corporeo sono carichi ottimi.



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta

                      • Gore
                        SHINIGAMI
                        • Apr 2007
                        • 20238
                        • 938
                        • 817
                        • @Zola....
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        morè per il tuo peso corporeo sono carichi ottimi.
                        dovresti dirmi: mangia e spingi....
                        ricordati che sono un secco hp-2-3-4 a seconda di quanto mi tiro
                        sigpic
                        GORE - REBUILD THE BODY
                        (non so il front , ma il back pare migliorato )


                        Citazione:
                        Originalmente inviato da leonardoS
                        maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                        http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                        Commenta

                        • master wallace
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2005
                          • 29591
                          • 874
                          • 7
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
                          scusate, ma voi cosa volete ottenere?
                          sviluppo muscolare o aumento della forza?

                          io ormai sono stazionario piu o meno sugli stessi carichi da anni....
                          ci sono piccoli incrementi ma non mi interessa particolarmente aumnentare la mia forza massima (anche perchè vorrei preservare le articolazioni il piu possibile)

                          ma riesco a migliorare la massa lo stesso...

                          però se il vostro obbiettivo è la forza allora il discorso cambia...
                          Lucida valutazione.
                          contatto face book
                          roberto moroni

                          Commenta

                          • Sly83
                            CAVETTERIA INCLUSIVA
                            • May 2003
                            • 46577
                            • 1,460
                            • 964
                            • Sly's GYM
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
                            dovresti dirmi: mangia e spingi....
                            ricordati che sono un secco hp-2-3-4 a seconda di quanto mi tiro
                            brillante argomentazione.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              Una base di forza ci vuole, ovvio, ma il BB e' al 70 per cento pump.
                              Se un gruppo si allena una volta a settimana, con un minimo di serie pesanti e tanto pump,il recupero e' ottimale, e si puo' durare una vita.
                              Non serve neanche cambiare spesso gli esercizi.Inutile complicare il tutto con tabelle strane, cicli, microcicli, arguzie tecniche varie.
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              • marco78
                                Banned
                                • Jul 2004
                                • 6143
                                • 174
                                • 113
                                • Nel paese del sole!
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
                                I massimali non li ho mai calcolati onestamente,...
                                ma piu o meno faccio un 8 reps in panca anche con 90-95kg....
                                di squat faccio un 8 reps con 120kg....
                                ma ci sono arrivato non facendo lavori specifici per la forza, ma cercando di incrementare il carico senza per forza scendere sotto le 4-6 reps...
                                questo volevo dire prima, cioè che ci si può dedicare alla massa e allo stessotempo incremenmtare i carichi, tanto a "noi" interessa piu volume , non piu forza come obiettivo primario
                                I carichi sono ottimi, come massimali teorici hai 110 kg di panca e 140 kg di squat. Considerando che pesi poco, sono i kg che generalmente considero efficaci, 1.5bw di panca e 2 di squat.

                                Se oggi faccio panca, dopo tot giorni parallele, poi distensioni manubri, quando si arriva a 1.5bw di panca? Io non ci arriverei mai.

                                Commenta

                                Working...
                                X