Originariamente Scritto da matt85
Visualizza Messaggio
Fotomontaggi 2007/2008/2009/2010/2011/2012/2013
Collapse
X
-
-
L'agnello vegetale della Tartaria è una pianta semi-leggendaria dell'Asia centrale, che si crede dia come frutto delle pecore. Essa è conosciuta anche col nome di Planta tartarica barometz (oppure borametz, o borometz), essendo barometz parola tartara indicante l'agnello.
Essa costituirebbe dunque un essere vivente a metà tra il vegetale e l'animale, come la Mandragora, che grida con voce umana quando viene estirpata. Si dice infatti che intorno al borametz non possano sopravvivere altre piante e che a tagliarla ne esca una linfa simile a sangue.
Sempre secondo la leggenda (le cui origini si rinvengono nel XI secolo), i batuffoli di cotone erano in realtà minuscole pecore attaccate alla pianta per mezzo del loro cordone ombelicale. L'arbusto poteva piegarsi per permettere alla pecora di brucare l'erba; una volta che questa si fosse esaurita, la pecora sarebbe scesa dal barometz lasciando morire la pianta.
Tale mito, che nel medioevo servì a spiegare l'esistenza del cotone, si basava sull'esistenza di una pianta reale, lanuginosa e con radici a fittone, solitamente in numero di quattro o cinque, il cui nome scientifico è Polypodium borametz.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Superfustakkion Visualizza Messaggio...
Originariamente Scritto da GandhiMa perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?Originariamente Scritto da Gandhi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Superfustakkion Visualizza Messaggioversione animata ...
Originariamente Scritto da GandhiMa perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?Originariamente Scritto da Gandhi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggio
per l'altro personaggio no comment
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da matt85 Visualizza Messaggiobisogna aspettare un pò perchè esca ecco cmq la voce
Commenta
-
Commenta