If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
jei che pensi invece sull allenamento dei pro ? io dico che conta un casino quanto conta l alimentazione e i farmaci.....la gente pensa che con grammi di testo cresci a star fermo POVERI ILLUSI
Vabbè Achì continua a credere che i pro abbiamo trovato tecniche particolari che noi poveri mortali non possiamo capire!!!
OT: master ho un problema non so se mettere gli stacchi con gambe o con trazione....tu li mettevi in trazione.....non so se metterli prima o dopo il rematore con bilancere
ps:le gambe si devastano anche con la leg press pensate un po
Non ho capito se ti riferisci agli stacchi a gambe tese per i femorali, o gli stacchi classici per la schiena.
Nel primo caso ovviamente si fanno nel giorno della seduta completa per le gambe, mentre nel secondo caso, gli stacchi, per come la vedo io li farei dopo i rematori.Lo so, probababilmente si usera' meno peso,ma a quel punto la schiena e tutta la catena cinetica saranno ben caldi e sciolti.Cio' riduce il rischio d'infortuni.
In effetti io preferisco stare con gambe e ginocchia piu' larghe e andare giu' tutto, culo attaccato alle natiche a terra.Cio' non toglie che 200 kili per varie reps sia una performance notevole.
Secondo me fa bene tutto esecuzione inclusa, ma il bilanciere sta troppo indietro, è al centro del dorsale cazzarola ! Non ho mai visto nessuno mettere il bilanciere cosi in fondo la schiena, pero ognuno alla fine ha il suo modo individuale di esecuzione.
Io quando faccio squat lo metto tra i trapezi e le spalle.
Bravo Jpp alla fine è uno che si allena duro.
To be the best, you ve'got to train to beat the best
Vabbè Achì continua a credere che i pro abbiamo trovato tecniche particolari che noi poveri mortali non possiamo capire!!!
io sono allibito, perchè se non riesci a capire che tu da natural non riuscirai mai e poi mai raggiungere l'intensità di allenamento di un dopato, scusa se te lo dico ma di bbing non capisci un ***** allora. Il farmaco è fondamentale non solo per il potere anabolico ovviamente, ma anche per riuscire a utilizzare tecniche di allenamento che un natural se le sogna, non perchè è inferiore, non perchè non ha motivazione ma semplicemente perchè come ho già detto è come se provasse a farsi una passeggiata nello spazio senza tuta spaziale. Yates stesso in una intervista disse che la maggior parte dei bber non riuscirebbe nemmeno a tenere un suo set di riscaldamento.
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
jei che pensi invece sull allenamento dei pro ? io dico che conta un casino quanto conta l alimentazione e i farmaci.....la gente pensa che con grammi di testo cresci a star fermo POVERI ILLUSI
l'allenamneto è subordinato al farmaco. Oltre certi livelli non puoi allenarti senza farmaci
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
io sono allibito, perchè se non riesci a capire che tu da natural non riuscirai mai e poi mai raggiungere l'intensità di allenamento di un dopato, scusa se te lo dico ma di bbing non capisci un ***** allora. Il farmaco è fondamentale non solo per il potere anabolico ovviamente, ma anche per riuscire a utilizzare tecniche di allenamento che un natural se le sogna, non perchè è inferiore, non perchè non ha motivazione ma semplicemente perchè come ho già detto è come se provasse a farsi una passeggiata nello spazio senza tuta spaziale. Yates stesso in una intervista disse che la maggior parte dei bber non riuscirebbe nemmeno a tenere un suo set di riscaldamento.
amen è quello che intendo pure io:
intensita+volume+frequenza dei pro noi ce le sogniamo sono di un altro pianeta
ma le tecniche di esecuzione di alcuni esercizi possiamo copiarli...a volte li si impara concordi ?
certo spesso molti sono dei caproni ma molto hanno inventato qlc di buono.....dalla panca di scott o all esecuzione ala levrone dei tricipiti
intensita+volume+frequenza dei pro noi ce le sogniamo sono di un altro pianeta
ma le tecniche di esecuzione di alcuni esercizi possiamo copiarli...a volte li si impara concordi ?
certo spesso molti sono dei caproni ma molto hanno inventato qlc di buono.....dalla panca di scott o all esecuzione ala levrone dei tricipiti
non sono daccordo ti dico subito perchè. I bber pro hanno masse tali da consentire loro di fare alzate laterali con tecnica esplosiva. Un natural potrebbe copiarne l'esecuzione sì, ma ricordati che l'eplosività e la parzializzazione del movimento sono sempre e lo ribadisco sempre subordinate al carico. Per questo motivo io sono per le esecuzioni corrette per un natural, perchè un natural si fa male molto più di un dopato (a meno che il dopato non sia celebroleso)
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta