Postura = Niente Body building!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ectoOne
    Banned
    • May 2005
    • 413
    • 15
    • 0
    • Send PM

    Postura = Niente Body building!

    Allora sono scomparso per un pò, ho continuato nella mia pratica di shiatsu, yoga e training autogeno, seppur in maniera travagliata.

    A chi mi ha scritto in privato con estrema fiducia, per ricevere consigli sul modo di migliorare la propria postura mi sento di dare un unico consiglio sensato.

    SE AVETE PROBLEMI DI POSTURA, SMETTETELA COL BODY BUILDING, ANCHE SE FATE STRETCHING RALLENTERA' I VOSTRI PROGRESSI E SE NON LI RALLENTA IMPORRA' UNO STATO TENSIONALE A LIVELLO MUSCOLARE ATTO AD AGGRAVARE LA SITUAZIONE!

    Vorrei solo spiegare del perchè del mio consiglio, ricordando che io non sono un medico, ma solo un cifotico che ha sperimentato su sè stesso le cose di cui adesso parla.

    Se avete problemi di postura, questi si ripercuotono inevitalbilmente con il tempo sulla struttura e sulle funzioni corporee. ualcuno dirà che non è vero ma di fatto:
    1)O è troppo giovane per accusarne i disagi
    2) Il suo sistema è in equilibrio e i sensori deputati a tali rivelazioni (propricettori e nocicettori) oramai non rilevano più il disaggio

    Detto questo, è probabile che facendo body building la situazione sembra migliorata leggermente, ma è invece a dispetto di quello che si vede a occhio nudo, peggiorata! Pensate alle ossa che non hanno una loro capacità di portanza, la quale dipende solo dai muscoli (almeno a livello anatomico e non fisiologico). se prendete la struttura e ci mettete due molle di lato a fare da tirante( ad esempio una davanti e una indietro) otterrete che la molla a maggiore coeficiente elastico tenderà a tirare la strutta verso di se, ponendo sta struttura in equilibrio con assenza di tensione per la struttura. Adesso immaginate che l'altra molla risulti più forte di botto, un equilibrio strrutturale verrebbe meno (e nel corpo umano cosa più grave fisiologico). Questo è quello che succede se un cifotico si mette a fare pesi, detto più o meno per sommi capi. Pensate che un cfotico propriamente detto ha la catena muscolare del collo e dell'addomme perennemente accorciata, dove c'è molta tensione, facendo esercizi di body building per il dorso e peggio per il petto e l'addome, crea si una sorte di miglioramento per la stessa, ma lo stato tensionale che si genera è terribile, talmente terribile da generare variazioni fisiologiche talvota anche abbastanza vistose (insonnia, stitichezza, stanchezza generalizzata, difficcoltà respiratorie, ecc...), il risultato è che il corpo tenderà a minimizzare la tensione e la cifosi peggiorerà di botto, con terribili mal di schiena dovuti al fatto che le fascie sono state extrallungate a botta di tensione che si è scaricata a livello fasciale.

    Inoltre non è vero che aumentando la muscolatura la cifosi diminuisce, questo è assilutamente FALSO!!! Ho visto persone magrissime e alte che avevano una postura ineccepibile, ed altre molto muscolose avere una postura pessima. Quello che decide nella cifosi non è la quantità dei muscoli ma la qualità!!! Se i muscoli sono o ipertonici o ipotonici, ne puoi avere quanti vuoi o cercare di metterne quanti ne vuoi, non cambierà nulla anzi potrebbe peggiorare il problema.

    Se si vuol migliorare la postura allungando i muscoli, non si può fare body building che per antoinomasia i muscoli li accorcia, quindi se volete cercare di avere una bella postura eliminate i pesi dalle vostre routine!!!! L'unica cosa da fare stretching decompensato (e non quello analitico che è utile nel riscaldamento ma non per correggere il problema) e shiatsu che scioglie al pari di un massaggio connettivale i punti in tensione o da energia ai punti con poca di tensione.

    A tal proposito voglio consigliare un libro che se pur economico è molto utile a dispetto delle centinai di bibbie scritte sullo shiatsu e sullo yoga:

    Shiatsu + Stretching di Toru Namikoshi.

    A chi storce il naso sulla scietificità dello Shiatsu, posso dire che lo shiatsu riprende principi della medicina cinese, la quale pur non essendo rigorosa a sviluppato le sue conoscenze non su un piano puramente anatomico, ma strettamente funzionale. Inoltre esorto a fare un paragone tra i meridiani propri della medicina cinese e dello shiatsu e le catene muscolari presentate dalla mezieres, noterete che sono entrambi modelli di una descrizione dello stesso fenomeno anatomico e funzionale.

    Con il tempo sarà il vostro corpo a dirvi come procedere a dispetto di qualsivoglia modello descrittivo della realtà.

    Infine a mio parere è utile coadiuvare il tutto con esercizi di training autogeno, specialmente quelli inferiori in quanto:

    1) Aiuta ad aumentare la percezione del proprio corpo e a sentire materialmente le parti del corpo in tensione (vedrete che sorpresa sentire un braccio totalmente fermo in tensione)

    2)Diminuisce la tensione generale del corpo permettendo un effetto più incisivo sui muscoli stesso da parte dello shiatsu e dello yoga.

    IL quadrinomio training autogeno + shiatsu + hatha yoga + respirazione se seguito con devozione produrrà nel corso di pochi anni risultati insperati ( bastano 2 sedutre di training al giorni di 10 - 20 minuti e 20 - 30 di shiatsu + stretching, il che paragonata a 45 -120 minuti di palestra si può tranquillamente accettare).

    Termino dicendo che se fate bodybuilding potete scordarvi di una postura buona.

    A voi la palla...
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da ectoOne
    Allora sono scomparso per un pò, ho continuato nella mia pratica di shiatsu, yoga e training autogeno, seppur in maniera travagliata.

    A chi mi ha scritto in privato con estrema fiducia, per ricevere consigli sul modo di migliorare la propria postura mi sento di dare un unico consiglio sensato.

    SE AVETE PROBLEMI DI POSTURA, SMETTETELA COL BODY BUILDING, ANCHE SE FATE STRETCHING RALLENTERA' I VOSTRI PROGRESSI E SE NON LI RALLENTA IMPORRA' UNO STATO TENSIONALE A LIVELLO MUSCOLARE ATTO AD AGGRAVARE LA SITUAZIONE!

    Vorrei solo spiegare del perchè del mio consiglio, ricordando che io non sono un medico, ma solo un cifotico che ha sperimentato su sè stesso le cose di cui adesso parla.

    Se avete problemi di postura, questi si ripercuotono inevitalbilmente con il tempo sulla struttura e sulle funzioni corporee. ualcuno dirà che non è vero ma di fatto:
    1)O è troppo giovane per accusarne i disagi
    2) Il suo sistema è in equilibrio e i sensori deputati a tali rivelazioni (propricettori e nocicettori) oramai non rilevano più il disaggio

    Detto questo, è probabile che facendo body building la situazione sembra migliorata leggermente, ma è invece a dispetto di quello che si vede a occhio nudo, peggiorata! Pensate alle ossa che non hanno una loro capacità di portanza, la quale dipende solo dai muscoli (almeno a livello anatomico e non fisiologico). se prendete la struttura e ci mettete due molle di lato a fare da tirante( ad esempio una davanti e una indietro) otterrete che la molla a maggiore coeficiente elastico tenderà a tirare la strutta verso di se, ponendo sta struttura in equilibrio con assenza di tensione per la struttura. Adesso immaginate che l'altra molla risulti più forte di botto, un equilibrio strrutturale verrebbe meno (e nel corpo umano cosa più grave fisiologico). Questo è quello che succede se un cifotico si mette a fare pesi, detto più o meno per sommi capi. Pensate che un cfotico propriamente detto ha la catena muscolare del collo e dell'addomme perennemente accorciata, dove c'è molta tensione, facendo esercizi di body building per il dorso e peggio per il petto e l'addome, crea si una sorte di miglioramento per la stessa, ma lo stato tensionale che si genera è terribile, talmente terribile da generare variazioni fisiologiche talvota anche abbastanza vistose (insonnia, stitichezza, stanchezza generalizzata, difficcoltà respiratorie, ecc...), il risultato è che il corpo tenderà a minimizzare la tensione e la cifosi peggiorerà di botto, con terribili mal di schiena dovuti al fatto che le fascie sono state extrallungate a botta di tensione che si è scaricata a livello fasciale.

    Inoltre non è vero che aumentando la muscolatura la cifosi diminuisce, questo è assilutamente FALSO!!! Ho visto persone magrissime e alte che avevano una postura ineccepibile, ed altre molto muscolose avere una postura pessima. Quello che decide nella cifosi non è la quantità dei muscoli ma la qualità!!! Se i muscoli sono o ipertonici o ipotonici, ne puoi avere quanti vuoi o cercare di metterne quanti ne vuoi, non cambierà nulla anzi potrebbe peggiorare il problema.

    Se si vuol migliorare la postura allungando i muscoli, non si può fare body building che per antoinomasia i muscoli li accorcia, quindi se volete cercare di avere una bella postura eliminate i pesi dalle vostre routine!!!! L'unica cosa da fare stretching decompensato (e non quello analitico che è utile nel riscaldamento ma non per correggere il problema) e shiatsu che scioglie al pari di un massaggio connettivale i punti in tensione o da energia ai punti con poca di tensione.

    A tal proposito voglio consigliare un libro che se pur economico è molto utile a dispetto delle centinai di bibbie scritte sullo shiatsu e sullo yoga:

    Shiatsu + Stretching di Toru Namikoshi.

    A chi storce il naso sulla scietificità dello Shiatsu, posso dire che lo shiatsu riprende principi della medicina cinese, la quale pur non essendo rigorosa a sviluppato le sue conoscenze non su un piano puramente anatomico, ma strettamente funzionale. Inoltre esorto a fare un paragone tra i meridiani propri della medicina cinese e dello shiatsu e le catene muscolari presentate dalla mezieres, noterete che sono entrambi modelli di una descrizione dello stesso fenomeno anatomico e funzionale.

    Con il tempo sarà il vostro corpo a dirvi come procedere a dispetto di qualsivoglia modello descrittivo della realtà.

    Infine a mio parere è utile coadiuvare il tutto con esercizi di training autogeno, specialmente quelli inferiori in quanto:

    1) Aiuta ad aumentare la percezione del proprio corpo e a sentire materialmente le parti del corpo in tensione (vedrete che sorpresa sentire un braccio totalmente fermo in tensione)

    2)Diminuisce la tensione generale del corpo permettendo un effetto più incisivo sui muscoli stesso da parte dello shiatsu e dello yoga.

    IL quadrinomio training autogeno + shiatsu + hatha yoga + respirazione se seguito con devozione produrrà nel corso di pochi anni risultati insperati ( bastano 2 sedutre di training al giorni di 10 - 20 minuti e 20 - 30 di shiatsu + stretching, il che paragonata a 45 -120 minuti di palestra si può tranquillamente accettare).

    Termino dicendo che se fate bodybuilding potete scordarvi di una postura buona.

    A voi la palla...
    Prendo la palla al balzo.
    Che te ne fai della risoluzione dei i tuoi problemi di postura, se sei grassoccio, piccolo e questa condizione ineluttabilmente peggiorera con gli anni?
    Abbandonare i pesi e' una follia.
    Non c'e' Shiatsu o yoga che tenga.
    Meglio essere grossi, forti, asciutti ed elastici.Non vedo poi tutti questi problemi che tu dici.
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • ectoOne
      Banned
      • May 2005
      • 413
      • 15
      • 0
      • Send PM

      #3
      Che te ne fai della massa, se per colpa della postura avrai comunque un torace piccolo, dato che il perdurare della cifosi impedirà al torace di allargarsi, se hai mal di schiena continui.

      Senza offesa ma se il torace è grande basta poca massa per avere un corpo imponente.

      Continuare i pesi in quella situazione è una follia non il contrario. Il mancato allineamento dei segmenti corporei produce dei danni fasciali terribili.

      Tu sei per caso cifotico? Se la risposta è no, ti pregherei di intervenire senza buttare opinioni e pareri a casaccio. Le opinioni e i giudizi sono ben accetti, ma non giudizi tipo: "E' una follia abbandonare i pesi", senza ragion veduta.

      Ai preso la palla dopo il balzo era avvelenata e sei stato eliminato....

      PS: non allungate il post inutilmente ripetendo quello che ho scritto è inutile e rende la lettura dello stesso più difficoltosa.

      Grazie.

      Commenta

      • master wallace
        Bodyweb Senior
        • Sep 2005
        • 29591
        • 874
        • 7
        • Send PM

        #4
        Non voglio entrare in polemica, dico slo il mio punto di vista.
        Non sono cifotico, ma per chi lo e', non credo che tutta questa catastrofe che tu dici si verifica realmente.
        Molti BB, ed anche campioni sono cifotici, o tendenzialmente lo sono, ma non accade nulla di trascendentale.E' piu' un fatto estetico che altro.
        Comunque se tu hai ottenuto dei benefici con lo shiatsu, lo yoga e quant' altro, meglio cosi.
        Peccato che hai abbandonato il BB.Il tuo fisico dal punto di vista metabolico, muscolare, grasso corporeo, robustezza di tendini e ossa, sara' destinato con gli anni, inevitabilmente al decadimento.
        Non mi pare una bella prospettiva.
        contatto face book
        roberto moroni

        Commenta

        • RandyOrton
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2005
          • 260
          • 4
          • 1
          • Send PM

          #5
          Ciao...
          Non ho letto nemmeno tutto il post,perché sono interessato a rispondere ad una sola tua affermazione.
          L'idea che ogni osteopata,medico della postura, fisioterapista ecc... si fa del body building,è giustamente inerente ad un allenamento tipico di Lou Ferrigno...
          Senza contare che c'è la possibilità,grazie ad un istruttore qualificato e scrupoloso del proprio cliente, di impostare un allenamento con i pesi che consente di ipertrofizzare i muscoli, ma senza invocare in modo dannoso, la parte del corpo problematica,nel mio caso, il lombo e la spalla affetti da scoliosi sinistro convessa.
          Senza contare che avevo anche una forma di cifosi talmente accentuata da evidenziarsi nel mio camminare,e, dopo un anno di pesi, ho corretto tutto ciò.
          Per quanto riguarda la scoliosi,mi è stata diagnosticata la ginnastica correttiva posturale,la quale integro con l'allenamento con i pesi.
          Così dopo 4 mesi sono migliorato sia visibilmente,sia internamente,e i dolori sono scomparsi,tutto questo me l'ha detto l'osteopata,che però non sà che faccio bodybuilding proprio per il motivo suddetto.
          Saluti
          Il sacrificio non è l'arte di chi soffre,è solo un viaggio che alla fine ti fa dominare chi non ha sofferto...
          By ME. www.galaxyweb.vze.com
          sigpic

          Commenta

          • master wallace
            Bodyweb Senior
            • Sep 2005
            • 29591
            • 874
            • 7
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da RandyOrton
            Ciao...
            Non ho letto nemmeno tutto il post,perché sono interessato a rispondere ad una sola tua affermazione.
            L'idea che ogni osteopata,medico della postura, fisioterapista ecc... si fa del body building,è giustamente inerente ad un allenamento tipico di Lou Ferrigno...
            Senza contare che c'è la possibilità,grazie ad un istruttore qualificato e scrupoloso del proprio cliente, di impostare un allenamento con i pesi che consente di ipertrofizzare i muscoli, ma senza invocare in modo dannoso, la parte del corpo problematica,nel mio caso, il lombo e la spalla affetti da scoliosi sinistro convessa.
            Senza contare che avevo anche una forma di cifosi talmente accentuata da evidenziarsi nel mio camminare,e, dopo un anno di pesi, ho corretto tutto ciò.
            Per quanto riguarda la scoliosi,mi è stata diagnosticata la ginnastica correttiva posturale,la quale integro con l'allenamento con i pesi.
            Così dopo 4 mesi sono migliorato sia visibilmente,sia internamente,e i dolori sono scomparsi,tutto questo me l'ha detto l'osteopata,che però non sà che faccio bodybuilding proprio per il motivo suddetto.
            Saluti
            Ecco! Questa mi pare una buona soluzione.
            Bravo.
            contatto face book
            roberto moroni

            Commenta

            • motorhead
              Inattivo
              • Dec 2005
              • 5988
              • 562
              • 327
              • Ancona
              • Send PM

              #7
              qualcuno può consigliarmi un posturologo ( si dice così?) a Roma?

              sarei interessato anche all'opinione di un insegnante shatsu anche se come linea sono con Master

              Commenta

              • vincent_81
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2006
                • 2828
                • 86
                • 83
                • Send PM

                #8
                Ma baffa.....
                sigpic

                Commenta

                • motorhead
                  Inattivo
                  • Dec 2005
                  • 5988
                  • 562
                  • 327
                  • Ancona
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da vincent_81
                  Ma baffa.....
                  a me?

                  Commenta

                  • cos78
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2002
                    • 428
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ectoOne

                    Senza offesa ma se il torace è grande basta poca massa per avere un corpo imponente.

                    come no...

                    comunque hai ragione, meglio essere secchi e con una postura comunque scorretta che con un fisico atletico e qualche leggero scompenso.


                    cosa hai fatto per rimediare alla cifosi mentre ti allenavi?

                    un altra cosa: ad una persona con una postura terribile data dalle clavicole a V, cosa consiglieresti?
                    sai, nessuno osteopata, fisioterapista, fisiatra, chiropratico etc etc mi ha saputo rispondere.... nessuno!
                    Sì, piccoli miglioramenti che non valevano l'impegno profuso... (leggi mesi e mesi di terapia etc..)

                    Termino dicendo che se fate bodybuilding potete scordarvi di una postura buona.
                    beh se uno fa un qualsiasi sport col sedere invece che con la testa...
                    Last edited by cos78; 02-06-2006, 19:51:51.

                    Commenta

                    • ectoOne
                      Banned
                      • May 2005
                      • 413
                      • 15
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Mica vi volevo convincere! E' fuori discussione che io abbia ragione.

                      Inoltre mica ho detto che uno nella vita non potrà mai più fare bodybuilding, hjo detto solo che se uno vuole allungare i muscoli non può contemporaneamente fare un'attività muscolare tesa ad accorciarli.

                      Ma aspettarsi di migliorare la postura così, almeno che non si abbia una cifosi talmene lieve(che comunque sarebbe migliorata con un pò di attività a corpo libero), dovuta più al fatto che si sta seduti ore e ore che a un vero disagio anatomico - fisiologico della fascia, è da folli.

                      "Peccato che hai abbandonato il BB.Il tuo fisico dal punto di vista metabolico, muscolare, grasso corporeo, robustezza di tendini e ossa, sara' destinato con gli anni, inevitabilmente al decadimento.
                      Non mi pare una bella prospettiva."

                      Master ci risiamo. lo yoga principalmente agisce su due cose, la robustezza dei tendini e la densità ossea e risaputo che chi fa yoga a minore probabilità di ammalarsi di osteoporosi, inoltre scusa se te lo dico, ma hai mai visto la percentuale di grasso corporeo di uno che fa yoga? Ci sono posizioni nello yoga che richiedono dei veri e propri atleti. Alcuni che lo praticano raggiungono i 70 anni da dio, non mi risulta invece lo stesso per i body builder, che grazie al continuo lavoro di accorciamento, palesano già in età giovane fastidi e disturbi muscolari.

                      RandyOrton i miei complimenti buon per te!
                      Ma sei uno su quanti che invece aggravano la loro posizione?

                      cos78
                      "comunque hai ragione, meglio essere secchi e con una postura comunque scorretta che con un fisico atletico e qualche leggero scompenso."

                      No meglio avere una postura perfetta e poi magari allenarsi, che essere un pezzo di carne che soffre per l etensioni posturali che con l'età si aggraveranno.

                      Il tuo problema non l'ho capito, inoltre io non posso fare diagnosi perchè non sono un medico, io dico solo impressioni e quello che ho percepito in questi 2 anni, e cosa mi è successo la mia esperienza è puramente personale.

                      IL body building per un cifotico è una scelta, almeno che non sia dettata da una persona competente, fatta comunque con il sedere. E' per persone competenti io intendo solo medici.

                      PS: siccome quì si discute di una cosa seria si prega di interventi costruttivi e non ironici, grazie.

                      Commenta

                      • vincent_81
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2006
                        • 2828
                        • 86
                        • 83
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da motorhead
                        a me?
                        non l'avevo con te..
                        Pensavo all'idea di abbandonare la palestra!
                        sigpic

                        Commenta

                        • giova88
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2006
                          • 371
                          • 8
                          • 7
                          • Send PM

                          #13
                          la cifosi con i pesi si puo correggere basta allenare i capi posteriori della spalla e fare streching per i pettorali che tirano a chiudere le spalle almeno io ho fatto cosi facendo molto i rematori pesanti con bilancere.

                          Commenta

                          • master wallace
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2005
                            • 29591
                            • 874
                            • 7
                            • Send PM

                            #14
                            Che lo yoga rinforzi le ossa senza sovraccarico, mi pare assai difficile.
                            Un BB puo' essere elastico anche a 70 anni, basta perseverare negli allungamenti.
                            Probabilmente uno che fa yoga sara' magro, ma non ha un bel aspetto, a volte sembrano malati.
                            Detto questo, l'importante e' che tu sei migliorato rispetto al tuo problema e sei felice.
                            E noi lo siamo per te.
                            contatto face book
                            roberto moroni

                            Commenta

                            • RandyOrton
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2005
                              • 260
                              • 4
                              • 1
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da ectoOne

                              Termino dicendo che se fate bodybuilding potete scordarvi di una postura buona.

                              A voi la palla...
                              Mi duole dirti che sono migliorato e di parecchio a postura facendo body building (contando che ho messo ben 16 kg di massa)...E le radiografie parlano...
                              Se poi trovo qualche foto te le allego...

                              Comunque tramite la mia esperienza,che penso sia soggettiva,mi sento di dire che il Body Building fatto scrupolosamente non dà alcun problema,anzi migliora il fisico sia potenziandolo che rendendolo piacevole agli occhi.
                              Dico questo solo perché vorrei evitare che ad un ragazzo di 15 anni appassionato come me di body building,gli venga tagliata questa passione per un motivo senza fondamenta...Xké una cosa è dire di fare una pausa,e una cosa dire non poterlo fare a vita...
                              LA PRESI MALE!!!
                              Last edited by RandyOrton; 03-06-2006, 12:35:33.
                              Il sacrificio non è l'arte di chi soffre,è solo un viaggio che alla fine ti fa dominare chi non ha sofferto...
                              By ME. www.galaxyweb.vze.com
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X