Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Epicondilite, che fare ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Originariamente Scritto da PastoredelCaucaso Visualizza Messaggio
    edit

    ripeto la domanda..
    Last edited by joepiada; 14-05-2007, 23:34:22.

    Commenta


      #32
      ciao... ho fatto un ciclo di 8 sedute di laser... qkno sa qnto devo aspettare x capire se ha avuto effetti oppure no?

      Commenta


        #33
        ciao. sto ancora lottando contro sta malattia.. il ciclo di laser non è servito a niente... sono sempre nelle stesse condizioni. secondo voi è conveniente ricominciare a fare esercizi? magari esercizi senza pesi o con pesi piccoli, giusto per fare qualcosa?

        Commenta


          #34
          Originariamente Scritto da Assenzio Visualizza Messaggio
          ciao. sto ancora lottando contro sta malattia.. il ciclo di laser non è servito a niente... sono sempre nelle stesse condizioni. secondo voi è conveniente ricominciare a fare esercizi? magari esercizi senza pesi o con pesi piccoli, giusto per fare qualcosa?
          forse qualcuno che lavori bene i sui tessuti molli potrebbe aiutarti
          Originariamente Scritto da Leonida
          gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
          Originariamente Scritto da Bad Girl
          ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
          Originariamente Scritto da gorgone
          ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

          Commenta


            #35
            Ciao a tutti, sono nuovo. E’ un po’ che vi leggo dato che ho un problema che mi assilla da vari mesi. Io ho 40 anni e ho giocato a tennis dai 14 ai 35 anni a livello agonistico. Poi, siccome diventava troppo pesante per me partecipare ai tornei, ho deciso di dedicarmi a qualcos’ altro e mi sono iscritto ad un circolo di ping pong. Lì mi sono trovato molto bene come ambiente ed un istruttore mi ha insegnato pazientemente. Dopo un po’ di tempo ho iniziato ad apprendere la tecnica e quello sport mi ha molto divertito. Da allora, e fino al maggio scorso, mi sono allenato in questo circolo regolarmente 2 volte la settimana ed erano in totale circa 4 ore a settimana. Alcune volte, per via di tornei o promozioni, andavo con frequenza trisettimanale. Ebbene, a maggio ho iniziato ad avvertire un dolore all’ avambraccio, il medico mi disse che si trattava di epicondilite. Era un malessere che avvertivo anche tagliando la siepe, lavorando al computer e facendo operazioni che coinvolgessero l’ uso delle dita. Anche piegare il polso risultava essere un fastidio. Da allora non ho quasi più giocato a ping pong. Alcuni medici sostenevano che il mio problema dipendesse più dall’ uso del mouse che dall’ attività sportiva, io non credo. Da allora mi hanno prescritto:
            La fascetta
            1 settimana di antiinfiammatori
            1 mese di una crema che scalda il gomito dal nome artro stop
            10 sedute di laserterapia
            4 sedute di massaggi
            1 mese di acetil carnitina, 1g al giorno

            Rispetto all’ inizio il dolore è un po’ retrocesso ma anche, penso, che varie operazioni mi sono abituato a farle col braccio sinistro. Ho paura a riprendere a giocare a ping pong perché sono sicuro che il dolore si accentuerebbe dato che l’ infiammazione si è solo un po’ attenuata ma non è certo andata via. Oramai soffro di epicondilite da 5 mesi e non so più cosa fare, sono disperato e ho paura di non guarire mai e di non poter più giocare a tennis tavolo! Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

            Commenta


              #36
              Io gioco a tennis a livello semi-agonistico e lo scorso anno ho combattutto per qualche mese con l'epicondilite.
              E' un infortunio diffusissimo per chi gioca a tennis, conosciuto anche come "gomito del tennista".

              Mi avevano consigliato di smettere di giocare per qualche mese e di tenere il braccio a riposo. Io non mi son fatto vedere dall'ortopedico ma la mia epicondilite credo fosse in uno stato abbastanza avanzato visto che spesso avevo difficoltà anche a tenere in amno un bicchiere d'acqua.

              Io ho risolto così:

              -Innanzitutto ho cambiato racchetta da tennis
              -Ho iniziato a portare una fascia al gomito, se vai in negozi di sanitari ne vendono diverse : comprane una di alto livello senza stare a badare ai 15 euro in più. io ne ho comprate due.
              -Utilizzo di antiinfiammatori

              Ho continuato sia a giocare a tennis sia ad allenarmi in palestra, e dopo 2 o 3 mesi il fastidio è sparito. ora a distanza di un anno gioco a tennis senza la fascia al gomito e mi alleno tranquillamente.

              Commenta


                #37
                epicondiliti ke brutta cosa
                a me è venuta per colpa dei curl bicipiti in tutte le serie tiravo sempre a cedimento tutte le serie aumentando ogni volta ke potessi e così beh facile ke possa venir un infiammazione. kmq ora dopo6 mesi sembra si sia alleviato x ora ho un infiammazione anch al sovraspinato(causa pallavolo) ergo sono fermo ma kmq non riesco a fare i curl nemmeno co i 10kg xk sento fastidio km posso allenare i becipiti senza curl?? x i tricipiti niente frech, per ora faccio un push down con carico non alto ovviamante con presa neutra.. kmq io cerco sempre di mettere ghiaccio ogni volta ke ne ho la possibilità e evito di sforzare gomito e polso a freddo infine in palestra io ho detto addio a tutti gli esercizi con sovrasollecitazioni di polsi e gomiti

                Commenta


                  #38
                  eccola qua... oggi spinto tanto in panca e dopo fatto bicipiti ed è tornata la "*******" uff..

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente Scritto da ellepi18 Visualizza Messaggio
                    eccola qua... oggi spinto tanto in panca e dopo fatto bicipiti ed è tornata la "*******" uff..
                    si ma prova ad allenarti con una fascia per l'espicondilite. Sembra niente ma a me ha fatto molto effetto.

                    Prova anche per un periodo a non fare il curl col bilancere preferendo i manubri, e senza esagerare col peso. Pure gli esercizi di spinta pesante tipo panca piana possono dar fastidio, se non migliori per un periodo fai la pectoral. Occhio che se infiammi troppo poi ti devi fermare per un bel pò nella migliore delle ipotesi. (così mi hanno detto ,a me, come scritto in precedenza, con qualche accorgimento è praticamente passata)

                    Commenta


                      #40
                      si ma infatti bicipiti peso ridicolo manubri da 10 kg solo di pompaggio ormai i curl bilancere lgi ho abbandonati da tanto e l ortopedico a maggio ha presupposto ke non avrei più potuto fare curl bicipiti e io testa di cavolo ho fatto di testa mia ed ora eccola qua di nuovo l infiammazione spero in un solo mese di stop di cavarmela ed ovviamente non penso ke farò più curl di ogni tipo stavo pensando che quando ritornerò ad allenarli farò dorsali pesanti e poi trazioni presa inversa e un paio di esercizi di pompaggio così da cercare di portare ad eusarimento anch i bicipiti.
                      kmq x non andare OT io riprendo il discorso sulle varie infiammazioni la mia km avete capito è stata causata dal sovraccarico sui polsi infatti mi danno fastidio i curl in primis poi tricipiti km il french o il push donw o alzate laterali o frontali ecc...ma volevo chiedervi ma secondo voi passata l'infiammazione sarebbe errato fare degli esercizi sugli avambracci??? ciao grazie

                      Commenta


                        #41
                        ciao, è molto interessante conoscere qualcuno che è guarito... normalmete sui forum trovi gente che ha il problema e descrive la cosa ma poi ..... puff sparisce senza dare traccia di eventuali soluzioni avute........
                        io sto pensando proprio di usare una bella fascetta di quelle che dici te..... però scusa una domanda, a che livello era il tuo problema e soprattutto quanti anni hai? scusa la domanda personale, ma dopo aver molto letto mi sembra di aver capito che l'età è molto importante per questo problema.... la vecchiaia è una brutta bestia??
                        ciao e grazie della tua indicazione

                        Originariamente Scritto da Pingador76 Visualizza Messaggio
                        Io gioco a tennis a livello semi-agonistico e lo scorso anno ho combattutto per qualche mese con l'epicondilite.
                        E' un infortunio diffusissimo per chi gioca a tennis, conosciuto anche come "gomito del tennista".

                        Mi avevano consigliato di smettere di giocare per qualche mese e di tenere il braccio a riposo. Io non mi son fatto vedere dall'ortopedico ma la mia epicondilite credo fosse in uno stato abbastanza avanzato visto che spesso avevo difficoltà anche a tenere in amno un bicchiere d'acqua.

                        Io ho risolto così:

                        -Innanzitutto ho cambiato racchetta da tennis
                        -Ho iniziato a portare una fascia al gomito, se vai in negozi di sanitari ne vendono diverse : comprane una di alto livello senza stare a badare ai 15 euro in più. io ne ho comprate due.
                        -Utilizzo di antiinfiammatori

                        Ho continuato sia a giocare a tennis sia ad allenarmi in palestra, e dopo 2 o 3 mesi il fastidio è sparito. ora a distanza di un anno gioco a tennis senza la fascia al gomito e mi alleno tranquillamente.

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎