If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ricostruzione cartilagine : glucosamina e condroitina
infatti anche io l'ho pensato...il problema è ke la rotula va dove diamine vuole quindi la cartilagine credo sia completamente sparita..e visto che sono in fase di crescita non penso che in 3 settimane possa ricrescere sbaglio ??
Armando???
Il problema di fondo è capire se questo sezionamento muscolare ha causato danni nell'assetto della rotula, se è così nessuno potrà farci nulla.
La cartilagine non ricresce, sfatiamo questo mito, bisogna operarsi per ripristinarla, parlane con un chirurgo/ortopedico.
Può essere solo prevenuto il suo consumo, lavorando sulla muscolatura che rende simmetirco il movimento articolare e integrando con sostanze che ne migliorano la riparazione (quando possibile).
L'inattività è l'immobilità sono deleterie.
La terapia manuale può aiutare a minimizzare il danno e a ripristinare la "simmetria del movimento articolare", ma per la cartilagine non può fare miracoli.
la cartilagine non ricresce..io a gennaio devo fare un trapianto di cartilagine alla caviglia perchè ho un osteocondrite cronica,peggiorata dopo 10 anni di basket agonistico...
il dottore ha detto che devo potenziare la muscolatura con esercizi a martello e cyclette 30' al dì
nn mi ha prescritto nessun farmaco..il dott. in questione è uno dei migliori med meter/ortopedici in italia Bruno Violante
secondo te Armando qualche farmaco per preservare la cartilagine nn dovrei prenderlo ?? ovviamente il potenziamento a martello lo farò quello ke mi lascia alcuni dubbi è la cyclette così la rotula nn consuma altra cartilagine ??
che senso ha dirmi che tra 3 settimane potrò giocare di nuovo anke se in modo più leggero? il danno permane e la rotula farà sempre quel che gli pare nel ginocchio o sbaglio?
magari mi aggravo ancora di più...
che senso ha dirmi che tra 3 settimane potrò giocare di nuovo anke se in modo più leggero? il danno permane e la rotula farà sempre quel che gli pare nel ginocchio o sbaglio?
magari mi aggravo ancora di più...
grazie a 15 anni di pesi ..squat e pressa..e altre cagate mi sono fottuto entrambe le rotule " condropatia rotulea.." ma come giustamente dice armando le cartilagini non ricrescono se non con il trapianto...le puoi preservare ma non ricostruire una volta andate ...sono andate...e in riferimento sempre ad armando bisogna ristabilire l'equilibrio muscolare rinforzando sia quadricipiti che femorali...iniziando con il metodo stanich o stanik ora non ricordo bene il nome ..con esercizi in isometria...per poi passare a ad esercizi più complessi...io ora nonostante il problema riesco a fare tutto...correre..cyclette...ed allenamenti...e come integrazione uso il condral 800 una bustina al giorno e a cicli di 4 mesi off e 4 settimane on il DONA fiale per via intramuscolare.
su internet ho trovato questo Ricostruzione cartilagine del ginocchio
Ho sentito parlare di un sistema chiamato PST, che permetterebbe la ricostruzione della cartilagine del ginocchio. Di cosa si tratta? E' veramente possibile?
Si tratta di una terapia a segnali pulsanti (Pulsed Signal Terapy) che agirebbe sfruttando le caratteristiche positive di alcuni segnali elettrici ad una specifica intensità capaci di rigenerare le caratteristiche rigeneratrici di alcune cellule. Nel campo ortopedico sono state effettuate delle terapie nell'artrosi specie del ginocchio con risultati, a dire dei centri che li utilizzano, incoraggianti.
----
qualcuno sa se è vero o è tutto una boiata come al solito ?
grazie a 15 anni di pesi ..squat e pressa..e altre cagate mi sono fottuto entrambe le rotule " condropatia rotulea.." ma come giustamente dice armando le cartilagini non ricrescono se non con il trapianto...le puoi preservare ma non ricostruire una volta andate ...sono andate...e in riferimento sempre ad armando bisogna ristabilire l'equilibrio muscolare rinforzando sia quadricipiti che femorali...iniziando con il metodo stanich o stanik ora non ricordo bene il nome ..con esercizi in isometria...per poi passare a ad esercizi più complessi...io ora nonostante il problema riesco a fare tutto...correre..cyclette...ed allenamenti...e come integrazione uso il condral 800 una bustina al giorno e a cicli di 4 mesi off e 4 settimane on il DONA fiale per via intramuscolare.
Non credo che la causa dei tuoi problemi, sia direttamente lo squat, od anche la pressa, seppure eseguiti per anni.
In realta' dovrebbe accadere il contrario.
Ovvero avere ossa e cartilagini piu' forti, nonche' funzionali rispetto alla media dei sedentari.
Posso solo avanzare alcune ipotesi.
Esecuzione scorretta degli esercizi, protratta per anni.
Predisposizione a problemi di cartilagine per fattori metabolici o funzionali tipo valgismo o varismo.
Sovrallenamenti cronici protratti per anni.
Dieta totalmente inadeguata e priva di fattori protettivi del tesuto connettivo.
Personalmente il sottoscritto, dopo 25 anni di allenamento, con carichi pesanti, si ritrova tuttora senza alcun problema alle cartilagini o articolazoni.
E pur pesando circa 100 kili,(magro), corro sia al termine della seduta con i pesi, ed anche nei giorni di riposo, seppure con sedute brevi di 15-20 minuti, a volte alternate con scatti di velocita'.
Fai bene ad assumere il DONA, spero che avrai anche aggiunto vit. C, e vit. E, ad alte dosi, con aggiunta di acidi grassi essenziali.
Ciao ed auguri.
Non credo che la causa dei tuoi problemi, sia direttamente lo squat, od anche la pressa, seppure eseguiti per anni.
In realta' dovrebbe accadere il contrario.
Ovvero avere ossa e cartilagini piu' forti, nonche' funzionali rispetto alla media dei sedentari.
Posso solo avanzare alcune ipotesi.
Esecuzione scorretta degli esercizi, protratta per anni.
Predisposizione a problemi di cartilagine per fattori metabolici o funzionali tipo valgismo o varismo.
Sovrallenamenti cronici protratti per anni.
Dieta totalmente inadeguata e priva di fattori protettivi del tesuto connettivo.
Personalmente il sottoscritto, dopo 25 anni di allenamento, con carichi pesanti, si ritrova tuttora senza alcun problema alle cartilagini o articolazoni.
E pur pesando circa 100 kili,(magro), corro sia al termine della seduta con i pesi, ed anche nei giorni di riposo, seppure con sedute brevi di 15-20 minuti, a volte alternate con scatti di velocita'.
Fai bene ad assumere il DONA, spero che avrai anche aggiunto vit. C, e vit. E, ad alte dosi, con aggiunta di acidi grassi essenziali.
Ciao ed auguri.
che dire sei un tipo fortunato...ho sempre integrato in modo " più che corretto" provengo dall'agonismo...e credimi non è mai stato lasciato nulla al caso...ma non credo che le cartilagini si usurino a fare una semplice passeggiata piuttosto che 150 kg di squat o pressa...vit c? sono arrivato anche anche a 4 grammi al di..non oltre perchè produrrebbe calcolosi renale...
che dire sei un tipo fortunato...ho sempre integrato in modo " più che corretto" provengo dall'agonismo...e credimi non è mai stato lasciato nulla al caso...ma non credo che le cartilagini si usurino a fare una semplice passeggiata piuttosto che 150 kg di squat o pressa...vit c? sono arrivato anche anche a 4 grammi al di..non oltre perchè produrrebbe calcolosi renale...
Mi dispiace per te.
Probabilmente, escludendo esecuzioni scorrette ed altro, direi che le tue cartilagini non erano geneticamente adatte per tali sollecitazioni protratte per anni.
La vitamina C, ad alte dosi, puo' produrre gli effetti che dici, ma solo in soggetti predisposti.
Non esiste studio al mondo che dimostri fino ad ora, che la vit.C in soggetti sani provochi una calcolosi renale.
Assumila pure in dosi alte.
Ciao.
er
Diciamo che non si può generalizzare sugli infortuni, c'è chi ha una maggior o minor predisposizione a certi esercizi e chi è fortunato ad intraprendere allenamenti più sensati rispetto ad altre persone.
Chi recupera prima e chi no, chi ha coscienza del proprio corpo e chi no, chi ha i soldi per fare terapia, chi può solo comprare libri per autotrattamento.
Chi può prendere integratori, chi no nsa nemmen oa cosa servono.
Non condivido il fatto che anni di esercizi siano nocivi, è nocivo l'uso sconsiderato che se ne fa!
Per risolvere problemi muscolo-scheletrici l'unico modo sensato è fare terapia manuale, gli esercizi sono una logica conseguenza...ma non la priorità!
Diciamo che non si può generalizzare sugli infortuni, c'è chi ha una maggior o minor predisposizione a certi esercizi e chi è fortunato ad intraprendere allenamenti più sensati rispetto ad altre persone.
Chi recupera prima e chi no, chi ha coscienza del proprio corpo e chi no, chi ha i soldi per fare terapia, chi può solo comprare libri per autotrattamento.
Chi può prendere integratori, chi no nsa nemmen oa cosa servono.
Non condivido il fatto che anni di esercizi siano nocivi, è nocivo l'uso sconsiderato che se ne fa!
Per risolvere problemi muscolo-scheletrici l'unico modo sensato è fare terapia manuale, gli esercizi sono una logica conseguenza...ma non la priorità!
Io sono stata operata alla cartilagine tibiale il 17 febbraio 2005.
Il medico mi ha spedita a fare circa 3 mesi di palestra per riabilitare la muscolatura dicendo che altrimenti il mio ginocchio non avrebbe sopportato l'operazione.
Ho passato 4 mesi a fare pesistica, ciclette e quant'altro in palestra... ho usato ginocchiere, borse del ghiaccio legate alò ginocchio... antidolorifici quando era necessario; ma ti posso assicurare che per l'operazione sono dovuta stare completamente immobile per 20 gionrni e al 21esimo camminavo tranquillamente: non mi faceva male la gamba per dabilitazione.
Alle volte occorre proprio soffrire un pochetto ^_^
Un consiglio: fai persorsi brevi, aumentando quando te la senti la lunghezza, ma usa sempre il percorso piatto, pianura, con poco sforzo... ti sembrerà di non fare nulla ma ti posso assicurare che noterai i risultati ^_^
salve diciamo che anche io ho un problema simile.sono stato operato in artroscopia per un problema alla rotula che si spostava sul lato e poi ritornava da sola nel posto di prima(da quello che ho capito nell'intervento mi è stato sezionato una parte del muscolo che premeva sulla rotula).il dottore oggi mi ha detto che il problema cartilagineo rimane poichè la rotula ha consumato tutta la cartilagine e quindi devo dare tempo che si ricostruisca.gli ho chiesto quando potrei riniziare a giocare e mi ha detto tra 3 settimane.la cura è esercizi a martello con la gamba + 30' di cyclette al gg
io non sono convinto...voi cosa dite ?? consigli
Salve a tutti primo post.
Ho riesumato questo 3D perchè cercando assiduamente in rete ho trovato quanto detto sopra da JEYCO:
CHE E' PER TUTTO SIMILE AL MIO CASO!!
Alla luce che quanto detto è di quasi 2 anni fa: vorrei spaere come ti è andata JEYCO!...ti ho scritto (senza iscrivemi al forum) una mail qualche giorno fa (ho visto l'indirizzo nei contatti) ma NON HO AVUTO RISPOSTA...
Quindi ho deciso di iscrivemi...
Il mio caso non è proprio un'usura dovuta al non perfetto allineamento della rotula (dalle Risonanze Magnetiche che il chirurgo mi ha detto di fare prima dell'intervento risulata cmq: ROTULA IN ASSE), ma forse è più legata alla ricostruzione del LEGAMENTO CROCIATO anteriore che ho fatto 13 anni fà (e poi successivamente ci ho corso, fatto palestra, continuato a giocare a Rugby)....come dire la cartilagine della rotula l'HO RASCIATA (forse complice anche i condili ossei che diventavano "spigolosi" per l'usura..)
Mi sono fatto fare l'artroscopia (e intanto mi hanno rimosso "il BULLONE" ovvero una vite che si chiama CAMBRA, circa 8 cm sotto la rotula, perchè 13 anni fa quando ricostruivani i legamenti quelle "riassorbibili" non esistevano) e hanno visto che la mia GONALGIA (che da 2 mesi a questa parte mi permetteva di fare solo DIVANO-LETTO-TAVOLO) è una CONDROMALCIA di 3-4 livello (ho la rotula con gran parte di osso "scoperto")....
Adesso sto tornando a camminare pian piano, e a tirare su la muscolatura del quadricipite che in nenache 24 ore di immobilizzazione post-operatoria è SCOMPARSA (quadricipite filiforme!!)....
Mi hanno proposto in seguito UN TRAPIANTO DI CARTILAGINE...
Ora vorrei sapere da te....
Ora ho 32 anni (1,75 x 95 Kg..5 Kg tutti di sovrappeso: perchè è dall'anno scorso che mi hanno proibito di fare bicicletta...correre non ci riuscivo + già da oltre..allora andavo con la bici da corsa, ma a iniziato a darmi noi pure quello!), ho chiesto un parere sulla GLUCOSAMINI al chirurgo e lui è stato lapidario:
NON SERVE A NIENTE!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta