Come si capisce se sono in sovrallenamento? e cosa dovrei fare?
sovrallenamento
Collapse
X
-
Per capire se sei in sovrallenamento per prima cosa devi convincerti di non esserlo. Se sei convinto di far troppo allora davvero sarai sempre giu' di morale e in palestra scarico. Se anche quando sei in un periodo positivo della vita e non pensi al sovrallenamento avverti certi sintomi allora è veramente il momento di fare uno stop o per lo meno dare un taglio a qualche serie in palestra. I sintomi sono: diminuzione della massa (accompagnata a volte da aumentata% di lardo..bella fregatura, manco ti definisci), prestazioni in stallo o persino diminuite, scarso appetito, sonno disturbato..purtroppo spesso questo porta a voler fare di piu'..ti demoralizzi perchè non migliori e vorresti far di piu', ti incazzi dalla mattina alla sera perchè vedi le tue braccia sempre uguali da mesi ecc...beh allora è veramente il momento di godersi la vita e lasciar perdere la ghisa per un po', vai in palestra e fai per 2 settimane come fanno tutti..chiacchiera, divertiti, guarda le ragazze e fai una serie non a cedimento ogni tre ore eheh. 2 settimane di solito bastano..poi c'è chi come me ha fatto un bel po' di cazzate di troppo e richiede un mese buono.
PS: ti ricordo che la convinzione è un fattore importante..se ti alleni con convinzione migliori (lo vedo su me stesso), il sovrallenamento non è cosi' comune come si vuol far credere. Io faccio della roba che non immagini (tutti mi dicono che sono un coglione per come mi alleno e soprattutto quanto) e ora sto benone e miglioro..
-
-
Originariamente Scritto da RSVSilverPer capire se sei in sovrallenamento per prima cosa devi convincerti di non esserlo. Se sei convinto di far troppo allora davvero sarai sempre giu' di morale e in palestra scarico. Se anche quando sei in un periodo positivo della vita e non pensi al sovrallenamento avverti certi sintomi allora è veramente il momento di fare uno stop o per lo meno dare un taglio a qualche serie in palestra. I sintomi sono: diminuzione della massa (accompagnata a volte da aumentata% di lardo..bella fregatura, manco ti definisci), prestazioni in stallo o persino diminuite, scarso appetito, sonno disturbato..purtroppo spesso questo porta a voler fare di piu'..ti demoralizzi perchè non migliori e vorresti far di piu', ti incazzi dalla mattina alla sera perchè vedi le tue braccia sempre uguali da mesi ecc...beh allora è veramente il momento di godersi la vita e lasciar perdere la ghisa per un po', vai in palestra e fai per 2 settimane come fanno tutti..chiacchiera, divertiti, guarda le ragazze e fai una serie non a cedimento ogni tre ore eheh. 2 settimane di solito bastano..poi c'è chi come me ha fatto un bel po' di cazzate di troppo e richiede un mese buono.
PS: ti ricordo che la convinzione è un fattore importante..se ti alleni con convinzione migliori (lo vedo su me stesso), il sovrallenamento non è cosi' comune come si vuol far credere. Io faccio della roba che non immagini (tutti mi dicono che sono un coglione per come mi alleno e soprattutto quanto) e ora sto benone e miglioro..
decisamente poco simpatica la cosa...L'altra riabilitazione
Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative
Commenta
-
-
io sono in s. da più di un'anno! Mi porto ancora dietro problemi di eccitazione del snc con spasmifilia e fibromialgia alle gambe ed alcune tendiniti!
L'errore più grande l'ho fatto dando più importanza allo sport di quello che merita.
Sospendi tutto fino a quanto basta.
Per tornare al tuo livello che perderai ci vorrà sicuramente meno tempo di quanto hai iniziato (provato scentificamete): è come se i muscoli avessero memoria.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da joepiadaconcordo al 100% .Una volta sola mi è capitato e non è stato per niente bello....tra i sintomi avevo tra l'altro una stipsi allucinante...ed entri in un tunnel perchè vedi che sei una merda e ti alleni ancora di più peggiorando ulteriormente la situazione..
decisamente poco simpatica la cosa...http://www.bodyweb.it/forums/images/...mb2%5B1%5D.gifInsistere è testardaggine. Perseverare è determinazioneManchester TRAIN HARD SINCE 1997
Commenta
-
-
il fai da te porta a buoni risultati con il fenomeno "errore---> correzione" ma richiede molto tempo.
Adesso ho deciso di rivolgermi ad un buon personal trainer specializzato in riabilitazione da trauma sportivo racomandato da un medico sportivo. Inoltre astinenza da sport...che palle, ma il vero campione è chi riesce a gestire l'infortunio, poi quando tutto è finito si ritorna più carichi di prima ed in poco tempo si ottengono i risulati sperati in men che non si dica grazie alla accumulata motivazione. Spero.
Commenta
-
Commenta