discussione riabilitazio spalla:x tutti quelli che hanno problemi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • body77
    Banned
    • Dec 2003
    • 2269
    • 174
    • 262
    • USA - ITALY
    • Send PM

    discussione riabilitazio spalla:x tutti quelli che hanno problemi...

    Mi rivolgo a tutti gli esperti del settore riabilitativo...
    Ho 28 anni, pratico bb da più di 10 anni nonostante problemi di spalle..
    Spero che questa discussione sia utile e costruttiva e serva da guida a quanti come me hanno problemi con la funzionalita articolare della spalla.

    questa è la mia sizituazione:
    era il periodo luglio/agosto '03 quando un bel giorno mi sono trovato al punto di non riuscire più a guidare con il solo braccio dx perche sembrava avere un punto morto e perdere di forza.
    Ho continuato ad allenermi a denti stretti senza dare troppa importanza a questa situazione,fino ad un bel giorno dove in una seduta di fit box, per colpire il sacco ho sublussato la medesima spalla.
    Da quel giorno è cominciato il calvario....

    per un periodo sono stato lontano dall'allenamento svolgendo sedute di laser terapia, poi quando avevo ripreso un po di confidenza con la spalla ho cominciato con esercizi riabilitativi e sempre sedute di laser..
    Nel frattempo ho usato i classici integratori glucosamina/condroitina,ecc..
    Ho comprato un elettrostimolatore con microcorrenti e devo dire che forse è stata la terapia che più mi ha aiutato.

    Comunque la spalla restava sempre un problema sia fisico che psicologico visto che non ho più la sicurezza che non mi crei problemi.

    STORIA CLINICA
    arrivato a dicembre'03 ho svolto un ecografia con il seguente esito:

    "L'esame eseguito a livello delle spalle in comparativa evidenzia a destra un assottigliamento della capsula dei rotatori in corrispondenza dell'inserzione del muscolo sovraspinoso in esiti di piccole lesioni traumatiche.
    Concomitano esiti cicatriziali di ematoma della borsa sotto acriomiom deltoidea che provocano modesta compressione sulle tendine di inersione del CLBO"


    il dottore che mi visitò disse: mi raccomando non cedere con gli allenamenti, devi sforzarti di superare la soglia del dolore,poi mi fece vedere un sorta di esercizi stile Fantozzi che non feci mai fortunatamente!!
  • body77
    Banned
    • Dec 2003
    • 2269
    • 174
    • 262
    • USA - ITALY
    • Send PM

    #2
    poi nel dicembre 2003 feci un RM con il seguente responso:

    "L'indagine non ha documentato la presenza di alterazioni a carico della cuffia dei rotatori .
    Sufficentemente regolari i cercine glenoidei.Come di norma il tendine del capolungo del bicipite.A livello della testa omerale a sede supero esterna si osserva nella sequenza a TR lungo disomogenea iperintensità di segnale della sponginosa ossea con irregolarità della corticale possibile espressione di minuto focolaio fratturativo con segni di contusione ossea.Tale reperto non sicuramente evidente sulla scorta della valutazione clinico-specialistica di ulteriore controllo RM fra 40 giorni"

    Commenta

    • body77
      Banned
      • Dec 2003
      • 2269
      • 174
      • 262
      • USA - ITALY
      • Send PM

      #3
      il 20 Febbraio feci un'altra RM con il seguente esito:

      "esame eseguito con tecnica SE,FSE,STIR secondo piani multipli.Il quadro RM aooare sovrapponibile a quanto documentato al precedente esame del 30-12-03.
      In particolare immodificata l'alterazione di segnale della porzione postero-laterale dell'omero, disomogeneamente ipointensa in T1, iperintensa T2-STIR.
      Tale quadro richiede correlazione clinica ed eventuale completamento diagnostico con scintigrafia.

      Commenta

      • body77
        Banned
        • Dec 2003
        • 2269
        • 174
        • 262
        • USA - ITALY
        • Send PM

        #4
        Questa RM è l'ultimo esame che ho fatto..
        Ho sentito alcuni dottori, ma non c'è nessuno che mi dia fiducia e tuttora "tiro" avanti con questo handicap allenandomi come un pensionato...

        Commenta

        • body77
          Banned
          • Dec 2003
          • 2269
          • 174
          • 262
          • USA - ITALY
          • Send PM

          #5
          Allenandomi a volte inizia il un dolore persistente e nel frattempo sembra che il deltoide anteriore si separi dal deltoide laterale lasciano una specie di fossetta dove spunta qualcosa tipo un callo osseo...
          Dopo due o tre giorni di inattività e trattamenti MICRO CORRENTI MCR la situazione si ristabilizza.
          Ultimamente sto utilizzando il CM+ della MRM e sembra a parer mio che sia più efficace della glucosamina/condroitina.
          Ho svolto anche numerose sedute da un praticante di bioterapia e sinceramente un po di giovamento l'ho trovato.

          Commenta

          • MadBebe
            Essere filiforme
            • Nov 2000
            • 12389
            • 278
            • 288
            • Prov. Pisa
            • Send PM

            #6
            Compra dell'msm, usa antiossidanti, e olio di fegato di merluzzo.

            Mad
            http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
            tutto ciò che scrivo sono deliri

            Commenta

            • body77
              Banned
              • Dec 2003
              • 2269
              • 174
              • 262
              • USA - ITALY
              • Send PM

              #7
              ora chiedo una valutazione algli esperti su come si potrebbe risolvere questa situazione, su quali strade e strategie intraprendere.
              Spero che si inizi una discussione costruttiva che serva come specchio di riferimento per tutti quelli che cascano nel baratro dei problemi con l'articolazione della spalla e sprecano fatica,tempo e denaro in terapie inutili.

              Commenta

              • body77
                Banned
                • Dec 2003
                • 2269
                • 174
                • 262
                • USA - ITALY
                • Send PM

                #8
                caro mad è da una vita che lo faccio..

                Commenta

                • body77
                  Banned
                  • Dec 2003
                  • 2269
                  • 174
                  • 262
                  • USA - ITALY
                  • Send PM

                  #9
                  da un mesetto ho intrapreso l'allenamento proposto nel mese di novembre/dicembre su olimpian's di Ken O'Neil per la riabilitazione della cuffia.
                  Un miglioramento c'è stato, ma ancora ho tanta strada da fare per recuperare fiducia..

                  Commenta

                  • FabioPower
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2004
                    • 2094
                    • 18
                    • 29
                    • ROMA
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da body77
                    Allenandomi a volte inizia il un dolore persistente e nel frattempo sembra che il deltoide anteriore si separi dal deltoide laterale lasciano una specie di fossetta dove spunta qualcosa tipo un callo osseo...
                    Dopo due o tre giorni di inattività e trattamenti MICRO CORRENTI MCR la situazione si ristabilizza.
                    Ultimamente sto utilizzando il CM+ della MRM e sembra a parer mio che sia più efficace della glucosamina/condroitina.
                    Ho svolto anche numerose sedute da un praticante di bioterapia e sinceramente un po di giovamento l'ho trovato.
                    per la mia esperienza prova un perido dei cicli di ipertermia è ottima veramente esperienza personale, e poi sicuramente la testa dell'omero sarà leggermente spostata con tutto il tram tram e percio' un'ottimo chiropratico ti sistemerà la spalla, ti consiglierei anche le onde d'urto ma la iper è migliore
                    sigpic

                    www.powerliftingitalia-fipl.it
                    www.sslaziopl.it

                    teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

                    Commenta

                    • body77
                      Banned
                      • Dec 2003
                      • 2269
                      • 174
                      • 262
                      • USA - ITALY
                      • Send PM

                      #11
                      grazie Fabio, non ho mai fatto di questi cicli,mi informerò dove poterli fare..
                      Cmq sicuramente la testa dell'omero e spostata..
                      Poi il bello è che mi trovo nella situazione del cane che si morde la coda, intendo:che sono costretto ad allenarmi nonostante tutto, perche se perdo volume nel deltoide sembra che aumenti il gioco della testa dell'omero esponendomi ancor di più a infortuni vari..

                      Commenta

                      • Armando
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2000
                        • 3532
                        • 5
                        • 0
                        • Napoli
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da body77
                        grazie Fabio, non ho mai fatto di questi cicli,mi informerò dove poterli fare..
                        Cmq sicuramente la testa dell'omero e spostata..
                        Poi il bello è che mi trovo nella situazione del cane che si morde la coda, intendo:che sono costretto ad allenarmi nonostante tutto, perche se perdo volume nel deltoide sembra che aumenti il gioco della testa dell'omero esponendomi ancor di più a infortuni vari..
                        Il tuo è il classico problema che colpisce la maggiornanza degli sportivi, visita un terapista e affidati alle sue cure.

                        Serve una manipolazione muscolare a cui associare giochini come ipertermia, freddo, caldo/freddo, tens, integrazione alimentare ecc...da sole queste cose non servono o danno un minimo beneficio.

                        Questo tipo di esperienza deve essere da ammonimento per tutti, tralasciare un trauma, seppur minore, può essere nel tempo l'errore più grande della vostra carriera sportiva.

                        C'è da rifletterci.

                        Armando
                        Kinesiologia Sportiva
                        www.armandovinci.com

                        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                        Commenta

                        • body77
                          Banned
                          • Dec 2003
                          • 2269
                          • 174
                          • 262
                          • USA - ITALY
                          • Send PM

                          #13
                          hai ragione Armand, questo mia discussione serve per tutti quelli che possono incappare in questi problemi, e partire con il piede giusto senza perdere tempo

                          Cmq non ho trovato nessuno che mi dasse fiducia o mi istradasse per intraprendere una serie di trattamenti logigci e per questo sono sempre andato avanti da solo.
                          Per il resto le ho provate tutte tranne ipertermia che ben presto proverò..

                          Commenta

                          • body77
                            Banned
                            • Dec 2003
                            • 2269
                            • 174
                            • 262
                            • USA - ITALY
                            • Send PM

                            #14
                            Dubbio:
                            sulla prima risposta del RM si parla di focolaio fratturativo, due mesi dopo la successiva RM la situazione sembra immutata!!!
                            come è possibile che questa frattura non si sia risanata nell'arco di 2 mesi??
                            Poi ora a distanza di tempo se si fosse risanata, tale frattura puà aver formato una sorta di callo osseo o disomogenità che crea problemi di confitto con i tendini??

                            Commenta

                            • Armando
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 3532
                              • 5
                              • 0
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da body77
                              Dubbio:
                              sulla prima risposta del RM si parla di focolaio fratturativo, due mesi dopo la successiva RM la situazione sembra immutata!!!
                              come è possibile che questa frattura non si sia risanata nell'arco di 2 mesi??
                              Poi ora a distanza di tempo se si fosse risanata, tale frattura puà aver formato una sorta di callo osseo o disomogenità che crea problemi di confitto con i tendini??
                              Non posso darti, almeno io, una risposta certa!

                              Dipende da cosa hai fatto nei mesi successivi.

                              Servirebbe una analisi più aggiornata, l'ultima al 20/2/2004, per valutare al meglio la situazione.

                              Armando
                              Kinesiologia Sportiva
                              www.armandovinci.com

                              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                              Commenta

                              Working...
                              X