Colite ulcerosa

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Testa
    Bodyweb Senior
    • Oct 2003
    • 12476
    • 405
    • 6
    • BOLOGNA
    • Send PM

    CIao a tutti,

    Domanda: il sanguinamento intestinale è un sintomo necessario per la RCU ?

    mi spiego, da buon colitico ( e gastritico ) spessissimo ho la mia bella pancia gonfia, dolori, fitte in basso a sinistra sopra l'inguine (colon discendente), stitichezza ( o al contrario feci liquide in concomitanza con l'assunzione di certi integratori - crea, magnesio, pro - o cibi) e difficoltà evaquatorie , ma, a parte qualche volta, dovuta ad emorroidi, non ho mai riscontrato sanguinamenti.

    quindi mi chiedevo se la RCU potesse esserci anche in assenza sangunamenti

    Grazie

    Commenta

    • Testa
      Bodyweb Senior
      • Oct 2003
      • 12476
      • 405
      • 6
      • BOLOGNA
      • Send PM

      Originariamente Scritto da doctor_m_2000 Visualizza Messaggio
      ........
      Una delle cose che più mi ha dato fastidio di questa *@# è che già è dovuta a stress, in più ti stressa per quello che non puoi mangiare. Ma ho letto post da parte di persone che purtroppo lo sanno meglio di me.

      Ho due domande: dato che è passato un po di tempo, ci sono informazioni in più su gli integratori che si possono assumere con RCU?

      L'altra domanda è dettata dal fatto che leggendo informazioni sugli integratori e RCU in giro per la rete sono finito in post di chi li critica in ogni caso, RCU o meno, perché sostengono che per quanto riguarda le proteine ad esempio, il corpo umano non è in grado di assimilarne più di 1gr per KG corporeo al giorno.
      Questo mi sballa tutte le teorie! Io ho sempre creduto che per chi fa BB ne servano 2 gr x KG! Chiaro che se non ne assorbo più di 1, 50gr di proteine in polvere al giorno posso anche risparmiarmele....
      Ciao,

      guarda se ci mettiamo a parlare delle proteine, e sul loro apporto nell'ambito del bbing non se ne esce più.....
      Ciò che potrebbe esser vero è che ad un atleta serva una maggior quantità di macro nutrienti. Punto (?).
      Detto ciò, proseguire oltre potrebbe scatenare l'inferno

      In linea di massima, se fai colazione pranzo e cena, con uno o due spuntini potresti non aver bisogno delle polveri, integratore che, mi pare, in caso di RCU sarebbe meglio evitare ( personalmente, soffrendo di colite, qualsiasi polvere proteica usi, mi gonfio la pancia tipo mongolfiera con fitte fastidiosissime, ma potrebbe esserci qualcun altro a cui invece non succede....)

      quest'ultimo punto, la soggettività, evidenzia bene quanto la componente nervosa, influenzi notevolmente, in certi soggetti, la patologia.

      Commenta

      • Calgara
        Bodyweb Member
        • Apr 2013
        • 1
        • 0
        • 0
        • Send PM

        salve ha tutti anche se ho visto che ormai non postate più qui da un paio d anni provo a vedere se alcuni di voi fanno ancora visita qui sopratutto nitro che l ho ha creato
        ieri sera cercavo su internet degli argomenti su la RCU e mi sono imbattuto in questo forum
        anche io soffro di colite ulcerosa ormai da un anno. all' inizio anche a me è capitato che si è manifestato in maniera molto forte ero quasi disidratato mi sono ricoverato e sono stato una settimana in ospedale con delle flebbo enormi i bustoni giganti neanche ricordo di quanti kg erano mi hanno fatto la colonscopia
        senza risultato perchè non sono riusciti ha andare fino in fondo mi hanno mandato a casa e dato asacol da prendere uno la mattina e una la sera al di
        senza grandi risultati. più in la o conusciuto altri dottori che mi hanno sostituito asacol con pentacol 2 la mattina e 2 la sera al di dove ho visto subito la differenza dopo 2 mesi ero tornato normale si parla di giugno scorso. fino a una settimana fà dove ho avuto forti disturbi con tante scariche al giorno il dottore mi ha dato i clismi di topster piu pentacol ma non vedo miglioramenti il 24 dovrò fare la colonscopia finalmente sarà fatta bene da dottori competenti per fortuna non mi resta che aspettare questi 20 giorni e vedere come saranno i risultati comunque adesso ristò in anzia capite che andare al bagno e fare sangue non conforta anzi
        comunque spero che qualcuno di voi commenti per parlare e confrontarci insieme

        Commenta

        • bernix82
          Bodyweb Member
          • Nov 2008
          • 1
          • 0
          • 0
          • Send PM

          Salve a tutti sono Francesco 32 anni e da poco più di un anno sono costretto a convivere con questa malattia. Il mio esordio è stato drammatico dai miei 83 chili sono sceso a 62 nel giro di due mesi o poco più una pancolite bella e buona mi stava portando dritto dritto in sala operatoria ma grazie alle dosi massicce di cortisone pentacol e vari antinfiammatori e al fatto di lasciare a riposo l intestino per 16 giorni senza alimentazione (avevo la parenterale attaccata 24h) sono tornato a riprendermi piano piano... Da li ho iniziato un immunosoppressore potente l infliximab che faccio tuttora ogni otto settimane e vedo che il mio intestino sembra migliorare e stabilizzarsi in una quiete spero più lunga possibile. Ora vado di corpo normalmente non vedo muco ne sangue da un bel po a parte se in palestra misforzo un po sento dal retto un fastidio che mi porta a sporcare la carta igenica con qualche puntino rosso di sangue. Mi sento sgonfio a livello addominale e ho ripreso tutti i miei kg più altri due extra di massa magra grazie al nuoto (secondo me uno sport molto adatto a noi colitici visto che allecia tensioni e stress) e alla sala pesi che ho ripreso questi ultimi mesi. Vorrei fare una sorta di lista delle cose che ho visto dalla mia esperienza :
          - l alimentazione il dormire bene e soprattutto riuscire a fare attività che ci possono distrarre sono elementi fondamentali per tenere a bada la nostra infiammazione.
          - Mangio carne bianca tonno fesa di tacchino carote e patate lesse mele banane soprattutto riso poca pasta pochissimi dolci (zero cornetti o biscotti pieni di grassi) zero latte pochissimi alcolici e mi raccomando zero pepe visto che non riesce ad essere digerito bene e.rimarrebbe nelle pareti intestinali (anche se lo sapete tutti) zero frutta secca.
          - Ho iniziato a prendere da un mese gli ammimoacidi e non mi hanno dato il minimo fastidio per orale proteine neamche ci penso a provarle...
          - Mi sono iscritto al corso di balli latino americani e devo dire che hanno un effetto benefico sullumore.
          - L'intestino è chiamato il nostro secondo cervello, li scarichiamo tutte le nostre ansie frustrazioni dispiaceri dunque cercate di godervi la vita meglio che potete (lo so che in certi momenti la patologia diventa insopportabile) e soprattutto non tenetevi dentro pensieri parlate apritevi non rimuginate mai.
          Anche se scritti senza un verso spero che posso essere di aiuto magari davanti al.PC riordinerò meglio il.discorso ma avevo voglia di condividere la mia.situazione.. Un abbraccio amici

          Commenta

          Working...
          X