mi son fregato le gionocchia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Vengerdast
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2003
    • 286
    • 0
    • 0
    • Send PM

    mi son fregato le gionocchia?

    ieri come prima gita del anno in montagna..mi son sparato 1700 metri di dislivello...
    con incluse 3.5 ore di su e giu' attorno ai 1400 metri.
    per un totale di 9 ore di ascesa.
    dalla cima mi sono sparato di corsa 1700 metri di dislivello fino a valle(per un altro sentiero quindi diretto senza su e giu in quota)
    o meglio ho fatto 1000 metri in giu,poi ho iniziato a sentire le ginocchia che imprecavano e sono sceso piano piano...
    alla sera e anche oggi faccio fatica a far le scale.
    devo salire facendo movimenti ridicoli,e uno scalino per volta.

    il dolore l'ho su entrambe le ginocchia,sia al interno che al esterno,mi riferisco alla zona del articolazione inferiore.
    cioe' come "altezza" sotto la rotola..anche se il dolore non è sotto la rotula ,ma è posto quasi ai lati interni ed esterni del ginocchio.
    non so se si è capito.

    voi che dite?
    tempo una settimana e sono ok,o rischio di aver fatto danni a lungo termine?

    grazie
  • joepiada
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2001
    • 3946
    • 45
    • 15
    • piacenza
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Vengerdast
    ieri come prima gita del anno in montagna..mi son sparato 1700 metri di dislivello...
    con incluse 3.5 ore di su e giu' attorno ai 1400 metri.
    per un totale di 9 ore di ascesa.
    dalla cima mi sono sparato di corsa 1700 metri di dislivello fino a valle(per un altro sentiero quindi diretto senza su e giu in quota)
    o meglio ho fatto 1000 metri in giu,poi ho iniziato a sentire le ginocchia che imprecavano e sono sceso piano piano...
    alla sera e anche oggi faccio fatica a far le scale.
    devo salire facendo movimenti ridicoli,e uno scalino per volta.

    il dolore l'ho su entrambe le ginocchia,sia al interno che al esterno,mi riferisco alla zona del articolazione inferiore.
    cioe' come "altezza" sotto la rotola..anche se il dolore non è sotto la rotula ,ma è posto quasi ai lati interni ed esterni del ginocchio.
    non so se si è capito.

    voi che dite?
    tempo una settimana e sono ok,o rischio di aver fatto danni a lungo termine?

    grazie
    se questa era la tua prima gita,era il minimo che ti potessi aspettare.Capita anche a me a volte,ma nel giro di un paio di gg torno ok....
    non preoccuparti di capire da dove arriva il dolore,hai sovraccaricato e l'articolazione ora chiede un po' di tregua...
    L'altra riabilitazione

    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

    Commenta

    • joepiada
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2001
      • 3946
      • 45
      • 15
      • piacenza
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Vengerdast
      ieri come prima gita del anno in montagna..mi son sparato 1700 metri di dislivello...
      con incluse 3.5 ore di su e giu' attorno ai 1400 metri.
      per un totale di 9 ore di ascesa.
      dalla cima mi sono sparato di corsa 1700 metri di dislivello fino a valle(per un altro sentiero quindi diretto senza su e giu in quota)
      o meglio ho fatto 1000 metri in giu,poi ho iniziato a sentire le ginocchia che imprecavano e sono sceso piano piano...
      alla sera e anche oggi faccio fatica a far le scale.
      devo salire facendo movimenti ridicoli,e uno scalino per volta.

      il dolore l'ho su entrambe le ginocchia,sia al interno che al esterno,mi riferisco alla zona del articolazione inferiore.
      cioe' come "altezza" sotto la rotola..anche se il dolore non è sotto la rotula ,ma è posto quasi ai lati interni ed esterni del ginocchio.
      non so se si è capito.

      voi che dite?
      tempo una settimana e sono ok,o rischio di aver fatto danni a lungo termine?

      grazie
      se questa era la tua prima gita,era il minimo che ti potessi aspettare.Capita anche a me a volte,ma nel giro di un paio di gg torno ok....
      non preoccuparti di capire da dove arriva il dolore,hai sovraccaricato e l'articolazione ora chiede un po' di tregua...
      un po' di ghiaccio per aiutare il recupero può essere un'idea..
      L'altra riabilitazione

      Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

      Commenta

      • Vengerdast
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2003
        • 286
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        grazie per la rassicurazione,speriamo

        in effetti rispetto a quando ho postato,cioe' appena svegliato,adesso va gia meglio.

        Commenta

        Working...
        X