sono stato operato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giovepadre
    Bodyweb Member
    • Feb 2004
    • 608
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #31
    come se la spalla entrasse dentro una morsa c....o che male se ci penso vedo ancora le stelle 90 euro a applicaz 9 fatte e risultato nada

    Commenta

    • Armando
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 3532
      • 5
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da giovepadre
      come se la spalla entrasse dentro una morsa c....o che male se ci penso vedo ancora le stelle 90 euro a applicaz 9 fatte e risultato nada
      Trattare un problema del genere solo con le onde d'urto non è il top del top.
      Una persona che conosco ha fatto infiltrazioni di cortisone con siringa per sciogliere le calcificazioni e ora sta bene.
      I modi per fare le cose sono tanti, hai scelto a mio parere quelli più costosi e forse, dico forse non proprio efficaci.
      Le macchine non possono sostituire la terapia manuale...

      Armando
      Kinesiologia Sportiva
      www.armandovinci.com

      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

      Commenta

      • giovepadre
        Bodyweb Member
        • Feb 2004
        • 608
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #33
        cmq ora mi sono operato e credo che sia stata la soluzione migliore anche perche avevo una sola calcificazione enorme e sotto il tendine sottospinato lacerato

        Commenta

        • Armando
          Bodyweb Member
          • Nov 2000
          • 3532
          • 5
          • 0
          • Napoli
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da giovepadre
          cmq ora mi sono operato e credo che sia stata la soluzione migliore anche perche avevo una sola calcificazione enorme e sotto il tendine sottospinato lacerato
          Ovviamente si discute, non so cosa avevi di preciso, in molti casi si può evitare l'operazione, in altri casi no, vanno valutati i fatti.
          Di sicuro prima di arrivare alla calcificazione e alla lacerazione hai avuto altri problemi...si poteva prevenire, forse il punto su cui battere è questo.

          Buon recupero.

          Armando
          Kinesiologia Sportiva
          www.armandovinci.com

          NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da giovepadre
            cmq ora mi sono operato e credo che sia stata la soluzione migliore anche perche avevo una sola calcificazione enorme e sotto il tendine sottospinato lacerato
            Secondo me hai fatto bene as operarti, non sono contrario alle terapie "conservative", ma lasciano il tempo che trovano quando la situazione e' avanzata come quella che descrivi .... (per sciogliere una calcificazione di dimensioni notevoli col cortisone o altro ce ne vuole ..... un tempo si parlava anche di romperla e poi farla riassorbire usando la ionoforesi con un chelante del calcio, EDTA o simili .... mai visto niente di realmente efficace ...)

            Prevenire e/o curare un fasi iniziali e' tutto un altro discorso, su questo sono pienamente d'accordo...

            comunque, sempre secondo me, adesso devi solo tener duro, NON strafare, affidarti ad una buona riabilitazione e aver molta, anzi moltissima pazienza. A me e' capitato di aver momenti di scoraggiamento quando, a due mesi dall'operazione, vedevo che tutto sommato ero messo peggio che prima.... quindi la parte difficile viene adesso, e non e' tanto il dolore quanto la pazienza e la tenacia di rispettare tutte le tappe in modo preciso e graduale, soprattutto senza strafare...

            I tendini ci mettono mesi a sistemarsi, e anche se i medici sportivi parlano di 6-7 mesi e poi si e' al 100%, c'e' chi dice che per persone "normali" (e non sportivi di alto livello) un anno e' un tempo piu' ragionevole per raggiungere il massimo che puoi raggiungere...

            In bocca al lupo!


            Eagle

            PS - si potrebbe fare una sezione di "morti e feriti" del forum (ovvero post operati, infortuni seri, etc etc )....
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • Armando
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 3532
              • 5
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Eagle
              Secondo me hai fatto bene as operarti, non sono contrario alle terapie "conservative", ma lasciano il tempo che trovano quando la situazione e' avanzata come quella che descrivi .... (per sciogliere una calcificazione di dimensioni notevoli col cortisone o altro ce ne vuole ..... un tempo si parlava anche di romperla e poi farla riassorbire usando la ionoforesi con un chelante del calcio, EDTA o simili .... mai visto niente di realmente efficace ...)

              Prevenire e/o curare un fasi iniziali e' tutto un altro discorso, su questo sono pienamente d'accordo...

              comunque, sempre secondo me, adesso devi solo tener duro, NON strafare, affidarti ad una buona riabilitazione e aver molta, anzi moltissima pazienza. A me e' capitato di aver momenti di scoraggiamento quando, a due mesi dall'operazione, vedevo che tutto sommato ero messo peggio che prima.... quindi la parte difficile viene adesso, e non e' tanto il dolore quanto la pazienza e la tenacia di rispettare tutte le tappe in modo preciso e graduale, soprattutto senza strafare...

              I tendini ci mettono mesi a sistemarsi, e anche se i medici sportivi parlano di 6-7 mesi e poi si e' al 100%, c'e' chi dice che per persone "normali" (e non sportivi di alto livello) un anno e' un tempo piu' ragionevole per raggiungere il massimo che puoi raggiungere...

              In bocca al lupo!


              Eagle

              PS - si potrebbe fare una sezione di "morti e feriti" del forum (ovvero post operati, infortuni seri, etc etc )....
              Eagle, ovviamente la velocità di intervento è essenziale nei casi di trauma, ovvio che se si aspetta che la calcificazione sia bella grossa e che si logorino i tendini, non è che sia una bella idea, non trovi?
              L'EDTA non so in che forma lo hai usato o sentito che è stato usato, ma la forma orale è inutile, solo il 5% viene assimilata dal corpo e alla lunga è tossico.
              Cmq a dover di cronca l'EDTA nella chelazione oramai è usato poco, ci sono altri prodotti più efficaci.
              La ionoforesi è una str...
              Il cortisone funziona ma può essere pericoloso.

              Per la riabilitazione dei tendini post operazione, il tempo è lungo sicuramente, ma dipende anche da cosa si fa a livello nutrizionale e di integrazione.

              Le terapie "alternative" non vengono considerate (elettroagopuntura p.e. o liberazione fasciale attiva) ma funzionano alla grande e non li dico per tirare acqua al mio mulino, ma perchè a livello mondiale vengono usate con grandiosi risultati, anche a livello di recupero post operatorio.

              Armando
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Armando
                Le terapie "alternative" non vengono considerate (elettroagopuntura p.e. o liberazione fasciale attiva) ma funzionano alla grande e non li dico per tirare acqua al mio mulino, ma perchè a livello mondiale vengono usate con grandiosi risultati, anche a livello di recupero post operatorio.

                Armando
                Mi piacerebbe avere tempo per studiare un po' queste cose .... veramente!
                Magari in un futuro mi faccio sentire!

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • Armando
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2000
                  • 3532
                  • 5
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Eagle
                  Mi piacerebbe avere tempo per studiare un po' queste cose .... veramente!
                  Magari in un futuro mi faccio sentire!

                  Eagle
                  Quando vuoi.

                  Armando
                  Kinesiologia Sportiva
                  www.armandovinci.com

                  NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                  Commenta

                  • sham
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2002
                    • 362
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Armando
                    Eagle, ovviamente la velocità di intervento è essenziale nei casi di trauma, ovvio che se si aspetta che la calcificazione sia bella grossa e che si logorino i tendini, non è che sia una bella idea, non trovi?
                    L'EDTA non so in che forma lo hai usato o sentito che è stato usato, ma la forma orale è inutile, solo il 5% viene assimilata dal corpo e alla lunga è tossico.
                    Cmq a dover di cronca l'EDTA nella chelazione oramai è usato poco, ci sono altri prodotti più efficaci.
                    La ionoforesi è una str...
                    Il cortisone funziona ma può essere pericoloso.

                    Per la riabilitazione dei tendini post operazione, il tempo è lungo sicuramente, ma dipende anche da cosa si fa a livello nutrizionale e di integrazione.

                    Le terapie "alternative" non vengono considerate (elettroagopuntura p.e. o liberazione fasciale attiva) ma funzionano alla grande e non li dico per tirare acqua al mio mulino, ma perchè a livello mondiale vengono usate con grandiosi risultati, anche a livello di recupero post operatorio.

                    Armando
                    Quindi questo prodotto qui sarebbe inutile e tossico.
                    http://www.supersmart.com/dev/productdetail.php?id=232
                    Last edited by sham; 16-07-2004, 22:52:34.

                    Commenta

                    • giovepadre
                      Bodyweb Member
                      • Feb 2004
                      • 608
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      lunedì comincio dal fisioterapista ho trovato un amico (anche lui culturista)
                      sapete credo che dopo 30 anni di allenamento con i pesi e 15 anni di agonismo è il minimo che mi poteva capitare cmq visto che siete interessati vi metterò al corrente dei risultati ciao Gianni

                      Commenta

                      • Silvester
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2001
                        • 3558
                        • 47
                        • 32
                        • nord italia
                        • Send PM

                        #41
                        In bocca al lupo Gianni.....sono sicuro che ti rimetterai completamente in poco tempo!

                        Commenta

                        • Armando
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2000
                          • 3532
                          • 5
                          • 0
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da sham
                          Quindi questo prodotto qui sarebbe inutile e tossico.
                          http://www.supersmart.com/dev/productdetail.php?id=232
                          Si, se vuoi posto le considerazioni sull'EDTA del più grande esperto di chelazione i USA.
                          Ho fatto usare quel prodotto in passato e pensa quanto sono pentito di averlo fatto, mi sono fatto ingannare dalla enorme pubblicità che è stata fatta.
                          L'unica chelazione valida al 100% è quella intravenosa.

                          Ciao

                          Armando
                          Kinesiologia Sportiva
                          www.armandovinci.com

                          NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                          Commenta

                          • sham
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2002
                            • 362
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Si, apprezzerei molto . Ho trovato delle recensioni favolose a questo tipo di prodotti ,ovviamente nello stesso sito del venditore. .
                            Volevo sapere cosa c'era di vero.
                            Grazie .

                            Commenta

                            • Armando
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 3532
                              • 5
                              • 0
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #44
                              Ti accontento, vedi che nell'articolo parla bene del DMSA che trovi sullo stesso sito (utile per chelare metalli pesanti tra cui il mercurio).

                              Dal sito drcranton.com

                              ***********************************************

                              ORAL CHELATION WITH EDTA
                              IS INEFFECTIVE AND DANGEROUS
                              by Elmer M. Cranton, M.D.
                              Copyright © 2002 Elmer M. Cranton, M.D.

                              It is deceptive, irresponsible and perhaps even dangerous to promote EDTA (ethylene diamine tetraacetic acid) by mouth as so-called “oral chelation”.
                              Intravenous EDTA chelation therapy has been proven safe, effective and inexpensive as a treatment for coronary heart disease, atherosclerosis and other age-related diseases. Dozens of scientific studies spanning 50 years prove that intravenous EDTA safely increases blood flow and alleviates symptoms of cardiovascular disease. There are no scientific studies of any kind showing similar benefit using EDTA by mouth. And there’s good reason to believe that prolonged use of high-dose oral EDTA is harmful.
                              EDTA is very poorly absorbed by mouth—only about five percent. Although even that small amount does remove lead from the body, it also increases the absorption of lead.
                              It is theoretically possible to slowly absorb a substantial amount of EDTA by mouth over a prolonged period of time. But, there are serious potential problems with that:
                              1. The unabsorbed 95 percent of EDTA remains within the digestive tract, mixing with undigested food and nutrients while passing on out of the body in stool. This unabsorbed EDTA tightly binds to and blocks absorption of many essential nutritional trace elements as it passes through. It blocks the uptake of zinc, manganese, chromium, vanadium, copper, chromium, molybdenum and other essential nutrients, causing deficiencies.
                              2. When EDTA enters the body, either by mouth or intravenously, it removes 10 to 20 times more of the essential nutritional trace elements (such as zinc and manganese) than it does the undesired iron and other elements that can speed ageing and cause atherosclerosis. When given intravenously, with 100% absorption, a full therapeutic dose of EDTA can be administered with 20 to 30 doses. Replenishment of essential trace elements from diet and supplements can then take place during the remaining 330 days of the year, when EDTA is not present to interfere. Because such a small amount is absorbed by mouth, oral EDTA must be given every day to accumulate what is alleged to be an effective dose, with no break to replenish the essential nutrients that are continuously being blocked and depleted.
                              3. Intravenous EDTA results in high therapeutic blood levels. EDTA by mouth results in very low blood levels with no proven benefit in treatment of cardiovascular disease.
                              Daily use of EDTA by mouth causes progressive deficiencies of zinc, manganese and other essential trace nutrients, which are an essential part of the body’s antioxidant defenses. For example, superoxide dismutase (SOD), a very important intracellular antioxidant, cannot function without zinc and manganese. By inactivating antioxidant enzymes, daily EDTA by mouth actually worsens the very problems supposedly being treated.
                              EDTA remains outside of cells. Oral EDTA produces only a low concentration at cell surfaces throughout the body, while intravenous infusions result in much higher levels, which are maintained for several hours. Intravenous EDTA can thus draw unwanted metals out through cell walls by diffusion. That will not occur with EDTA by mouth.
                              EDTA by mouth will not produce a pulsitile release of parathormone that is associated with intravenous chelation therapy. If that mechanism of action is important to achieve benefit, it will not occur with oral EDTA.
                              Oral chelation has been deceptively marketed for many years. High potency nutritional supplements containing vitamins, antioxidants, amino acids and chelated minerals are sometimes advertised and marketed as “oral chelation.” Although people do feel better while taking high-potency vitamin supplements, as evidenced by testimonials from people selling those products, that is not chelation therapy. Similar supplements are available at much lower cost without the misleading claim for “oral chelation.”
                              Some nutrients are chelators in a laboratory test-tube, including vitamin C, citric acid, methionine, and cysteine. When taken into the body, however, they do not pass on out into the urine like EDTA. They quickly enter into the body’s metabolism where they’re consumed by cells in biochemical reactions. They don’t remove unwanted metals the body.
                              DMSA (dimercaptosuccinic acid) is one effective oral chelating agent and it is well absorbed. But it works only for mercury, lead, and arsenic. DMSA does not reverse coronary heart disease and doesn’t treat arterial blockage from atherosclerosis. DMSA doesn’t remove metallic catalysts that act as precursors of damaging free radical pathology and accelerated aging. DMSA is used only as an oral chelator of mercury and lead.
                              I recently examined a patient with very severe heart disease, extensive coronary calcification on EBCT, and an enlarged heart. For many years he’d been taking a nutritional supplement containing up to 800 milligrams of EDTA daily. He was in excellent health prior to starting his so-called “oral chelation” program and he had no other risk factors for heart disease. He thought this would prevent heart disease. Instead he was found to be deficient in many nutritional trace elements and he developed serious atherosclerosis, which was very advanced for his age, while taking oral EDTA.
                              Chelated minerals are sometimes marketed deceptively as “oral chelation.” Minerals in nutritional supplements are often chelated (bound) with amino acids to improve digestive uptake. Chelated minerals more closely resemble minerals found naturally in food. The label on those products may therefore contain the word “chelated.” That’s not chelation therapy. It’s just the opposite—using chelation to increase uptake of desired metals rather than removing unwanted elements. Some products marketed as “oral chelation” are nothing more than multiple vitamin and mineral supplements with excessively high prices. Those that contain significant amounts of EDTA are potentially dangerous.
                              Marketers of oral EDTA products point to the fact that the FDA approves its use in tiny amounts as a food preservative. Because EDTA binds tightly to trace metals, depriving bacteria of the essential nutrients they need to grow, small amounts are used to preserve food products such as mayonnaise. EDTA prevents lipid oxidation (rancidity) in foods by binding metallic catalysts of free radical production. However, the amount of EDTA ingested in foods is much less than the amounts in so-called “oral chelation” products. It would be virtually impossible to eat enough mayonnaise on a daily basis to ingest any significant quantity of EDTA.
                              There’s been a recent upsurge of aggressive marketing and advertising for oral products containing relatively large amounts of EDTA. The EDTA is sometimes added to garlic tablets or vitamin supplements. Marketers of oral EDTA products point to studies showing that urinary lead excretion increases significantly after giving EDTA by mouth. It does, but they neglect to point out that intestinal absorption of lead also increases. And they ignore the substantial urinary losses of zinc, manganese and other essential nutritional elements that occur with oral EDTA—10 to 15 times greater than the excretion of lead. Lead is not the cause of cardiovascular disease and if EDTA is given daily it will eventually cause deficiencies.
                              EDTA by mouth has never been studied in a large group of people over a long enough time to determine the extent of resulting trace element deficiencies. It’s therefore not possible to say that oral EDTA in doses currently being marketed is safe. We need reliable scientific data to determine how much and how often EDTA by mouth can safely be taken over the long term. When carefully reviewed, the many scientific references used by marketers to promote sales of oral EDTA products do not contain the kind of supportive evidence they claim.
                              The promotion of oral EDTA chelation as a treatment or preventive for heart disease, vascular disease, atherosclerosis and other age-related diseases is deceptive and dangerous.

                              ************************************++

                              Ciao

                              Armando
                              Kinesiologia Sportiva
                              www.armandovinci.com

                              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                              Commenta

                              • sham
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2002
                                • 362
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                Grazie , ho salvato la pagine e letto con attenzione.

                                Commenta

                                Working...
                                X