sono stato operato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da maurillo
    eagle..hai di nuovo posta
    Non trovo niente

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • joepiada
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2001
      • 3946
      • 45
      • 15
      • piacenza
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Eagle
      Cia giove ..... ti parlo da medico e da paziente .... operato alla spalla per una SLAP II circa 10 mesi fa .... ho una vite e 2 punti che mi tengono la cartilagine e il tendine del capo lungo del bicipite in sede .... operato in artroscopia da un bravo ortopedico spallista ...

      Gli antinfiammatori FANS (tipo voltaren, feldene, ma anche i nuovi coxid vari) lasciali perdere!!! Riducono la rigenerazione dei connettivi in generale e, IMO, non vanno usati...

      Io mi sono tenuto il dolore, anche la prima notte dopo l'intervento, ma eventualmente puoi usare la tachipirina (1g per 4) piu', se necessario, del tramadolo (meglio in goccie, dividi la dose giornaliera in piccole dosi ogni 2 ore circa, da meno nausea ...) ... ghiaccio, tanto e spesso ...

      Io ho tenuto il tutore per 4 settimane, lo toglievo per fare una pseudo doccia, e l'arto mi faceva un male che non ho mai avuto in vita mia ... tolto il tutore non potevo abdurre oltre i 20-30 gradi, sia xche' me lo avevano vietato, sia per il dolore ...

      Ho avuto un lento, veramente lento miglioramento, ma continuo, fino al sesto mese circa .... dopo 3 mesi sono ritornato ad operare, ma con cautela, non potevo ancora fare tutti i movimenti, ma quelli "in basso" si ....

      Pesi dopo circa 6 mesi .... carichi ritornati ai livelli pre problemi non ancora adesso dopo 10 mesi .... ma in lenta progressione ... i dolori, un pochino li ho ancora, ed ho dovuto modificare il modo con cui mi alleno, non posso piu' fare quello che facevo prima, ma va bene cosi'.... l'importante e' poter allenarsi ... io non sono mai stato un agonista (non ne ho i numeri) ma solo un appassionato ...

      Pero' adesso non mi sveglio di notte con i dolori, posso prendere in braccio le mie bellissime figlie, e non vado a dolori e ghiaccio tutte le volte che faccio la panca come prima ....

      Ultima considerazione ... il doping usato con cervello e scienza puo' certamente aiutare nella riabilitazione ... non ci sono molte prove ufficiali (quelle non permetteranno mai di pubblicarle .... siamo in democrazia!), ma ti garantisco che e' cosi ....


      In bocca al lupo !


      Eagle
      fa piacere leggere la tua testimonianza.Conti di tornare al 100 % ?
      L'altra riabilitazione

      Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da joepiada
        fa piacere leggere la tua testimonianza.Conti di tornare al 100 % ?
        Non ne ho idea, lo spero vivamente...

        Non penso che potro' piu' fare alcuni esercizi che mi pacevano, ad esempio le estensioni tricipiti con bilancere alla panca piana, o french press .... quelle mi fanno male, (se le faccio sulla panca inclinata invece va tutto bene, solo che mi devono passare il bilancere xche' altrimenti mi viene male alla schiena a tirarmi 50-60 kg da "davanti"...e questo e' una scomodita' non indifferente...) ed anche appendermi ad una sbarra mi fa male, la spalla "tira" e duole .... e quindi anche le trazioni le faccio in modo limitato, prudente, non posso estendere tutto, etc etc ..... spero che passino questi dolori e limitazioni, ma se anche non passassero ..... la panca posso farla, con il dovuto riscaldamento, con oltre 100kg, e il resto in proporzione ... non sono pesi da mister olimpia ma mi bastano per stimolare i miei muscoletti ed essere soddisfatto del wo ....

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • maurillo
          .......................
          • Jun 2002
          • 11382
          • 158
          • 35
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Eagle
          Non trovo niente

          Eagle
          riprovo!!!!
          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #20
            Eagle ha ragione, i FANS vanno evitati, ma si possono scegliere alcune alternative naturali a base di erbe.

            A mio avviso, operarsi senza aver tentato una terapia fasciale seria, non le cazzate (scusate) che rifilano in giro, è un azzardo.
            Operarsi vuol dire avere un handicap.
            ovviamente in certi casi è inevitabile.

            La zona operata è piena di adesioni e trigger, va liberata, ristabilità la sua flessibilità, l'ambiente chimico ideale alla rigenerazione e rinforzata.

            Ciao

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Armando
              Eagle ha ragione, i FANS vanno evitati, ma si possono scegliere alcune alternative naturali a base di erbe.

              A mio avviso, operarsi senza aver tentato una terapia fasciale seria, non le cazzate (scusate) che rifilano in giro, è un azzardo.
              Operarsi vuol dire avere un handicap.
              ovviamente in certi casi è inevitabile.

              La zona operata è piena di adesioni e trigger, va liberata, ristabilità la sua flessibilità, l'ambiente chimico ideale alla rigenerazione e rinforzata.

              Ciao

              Armando
              Dipende dal tipo di lesione, come del resto dici anche tu...

              Se uno ha un tendine che e' rotto oppure, come nel mio caso, una cartilagine su cui si inserisce un tendine e su cui si basa la stabilita' dell'articolazione della spalla staccata dell'osso ..... penso che l'unica soluzione ragionevole sia di rimettere l'anatomia piu' vicino al normale possibile (=operazione).

              Se pero' ci fossero dei metodi non chirurgici sono lieto di stupirmi


              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • joepiada
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2001
                • 3946
                • 45
                • 15
                • piacenza
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Eagle

                Se pero' ci fossero dei metodi non chirurgici sono lieto di stupirmi


                Eagle
                tanto oramai....
                L'altra riabilitazione

                Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                Commenta

                • Armando
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2000
                  • 3532
                  • 5
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Eagle
                  Dipende dal tipo di lesione, come del resto dici anche tu...

                  Se uno ha un tendine che e' rotto oppure, come nel mio caso, una cartilagine su cui si inserisce un tendine e su cui si basa la stabilita' dell'articolazione della spalla staccata dell'osso ..... penso che l'unica soluzione ragionevole sia di rimettere l'anatomia piu' vicino al normale possibile (=operazione).

                  Se pero' ci fossero dei metodi non chirurgici sono lieto di stupirmi


                  Eagle
                  Ovviamente ci sono casi e casi, ma c'è gente che si opera ancora per il tunnel carpale...o per problemi alla spalla di natura muscolare o legamentosa.

                  Armando
                  Kinesiologia Sportiva
                  www.armandovinci.com

                  NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                  Commenta

                  • sham
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2002
                    • 362
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Scusa Armando, quali sarebbero i problemi alla spalla di natura muscolare o legamentosa, le cui operazioni ti appaiono vetuste?

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Armando
                      Ovviamente ci sono casi e casi, ma c'è gente che si opera ancora per il tunnel carpale...o per problemi alla spalla di natura muscolare o legamentosa.

                      Armando
                      Si, ne ho operata tanta anche io .... e stanno tutti bene ....

                      Che cosa propone la kinesiologia?
                      Dimmi che sono curioso....

                      eagle
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • joepiada
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2001
                        • 3946
                        • 45
                        • 15
                        • piacenza
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Eagle
                        Si, ne ho operata tanta anche io .... e stanno tutti bene ....

                        Che cosa propone la kinesiologia?
                        Dimmi che sono curioso....

                        eagle
                        kinesiologia o meno,se non sbaglio tu sezioni la fascia,tagli il legamento trasverso e sbrigli il nervo (ma posso sbagliarmi,vado a memoria).
                        Ora,se il formicolio arriva da una adesione fasciale a monte (sull'avambraccio p.e.) che stira le terminazioni nervose a valle (che per forza di cose già non godono di grande libertà nel canale carpale),un buon lavoro manuale sulla fascia può garantire ottimi risultati,te lo posso assicurare...
                        L'altra riabilitazione

                        Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                        Commenta

                        • Armando
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2000
                          • 3532
                          • 5
                          • 0
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Eagle
                          Si, ne ho operata tanta anche io .... e stanno tutti bene ....

                          Che cosa propone la kinesiologia?
                          Dimmi che sono curioso....

                          eagle
                          La kinesiologia propone varie cose, personalmente ciò che adopero sono sviluppi personali da ricerche e scambi di opinioni nel corso degli anni.
                          Il trattamento dei tessuti molli in Italia è fermo al massaggio connettivale, qualcuno usa i trigger ma in modo antiquato e spesso inefficace e non lo dico per tirare acqua al mio mulino, è una realtà che può essere confermata da alcuni utenti del forum.
                          Io adopero: i trigger in 4 diverse modalità, elettrostimolazione applicata a vari punti (qui ci lavoro da poco e la cosa è ancora in sviluppo), liberazione fasciale, agopressione, agopuntura specifica, uso del ghiaccio in varie modalità, nutrizione e integrazione specifica, fitoterapia, stretching in varie modalità, magnetismo (da 1000 a 4000 gauss), suonoterapia multifrequenza (aspetto energetico), vari riflessi linfatici e vascolari, NST (bowen avanzato), de-stress del sistema nervoso, rinforzo specifico delle zone colpite da trauma.
                          I trattamenti aiutano nel recupero muscolare e scheletrico, nella rigenerazione e nel recupero dei muscoli, del sistema nervoso, linfatico e circolatorio.
                          Questo per i soft tissue che è la parte a cui mi sto dedicando di più nell'ultimo periodo poichè si trova più lavoro rispetto al campo delle allergie e altro.
                          Se vuoi altre informazioni puoi contattarmi in privato o se vuoi possiamo sentirci telefonicamente.

                          Ciao

                          Armando
                          Kinesiologia Sportiva
                          www.armandovinci.com

                          NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                          Commenta

                          • giovepadre
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2004
                            • 608
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            prima di intervenire chirurgicamente le ho tentate tutte
                            la cosa più dolorosa e senza esito (tranne quella di abbassarmi il volume del portafoglio )è stata le onde d'urto che mi sono state consigliate come il sistema miracoloso più sbrigativo di eliminare le calcificazioni (una tragedia)ora cmq dopo 7 giorni va leggermente meglio grazie a tutti Gianni

                            Commenta

                            • muscleshock
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2002
                              • 2016
                              • 64
                              • 2
                              • in culo ai lupi
                              • Send PM

                              #29
                              Gianni l'unica via UFFICIALE che hai per acellerare il recupero come pure x diminuire le algie.....è sottoporti a un ciclo di sedute Laser Neodimio Yag laser antalgico..........ti posso garantire che funziona...magari quando ritorni dalle ferie....l'unico problema è che questo tipo di laser specifico x terapia antalgica non è molto diffuso in italia.....all'anno scrso ne trovavi 2 soli....uno a Roma ..uno a Padova.....magari ora anche nel NordOvest si può reperire!!!!!!

                              P.S. azzzzz. solo ora ho letto sto 3D...............
                              http://www.angelsuits.com
                              www.agneserusso.com

                              Commenta

                              • Armando
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2000
                                • 3532
                                • 5
                                • 0
                                • Napoli
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da giovepadre
                                prima di intervenire chirurgicamente le ho tentate tutte
                                la cosa più dolorosa e senza esito (tranne quella di abbassarmi il volume del portafoglio )è stata le onde d'urto che mi sono state consigliate come il sistema miracoloso più sbrigativo di eliminare le calcificazioni (una tragedia)ora cmq dopo 7 giorni va leggermente meglio grazie a tutti Gianni
                                Mi puoi dire cosa hai provato?

                                Grazie

                                Armando
                                Kinesiologia Sportiva
                                www.armandovinci.com

                                NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                                Commenta

                                Working...
                                X