Posto mie analisi e chiedo lumi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rachmaninov
    Bodyweb Member
    • Mar 2003
    • 771
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Posto mie analisi e chiedo lumi

    Azotemia 0,42 ( 0,10 > 0,50 )
    Col. totale 185 mg ( 130 > 180 ) *
    HDL 54 ( oltre 45 )
    LDL 117 ( fino a 150 )
    Trigliceridi 74 mg ( 40 > 160 )
    Uricemia 5,5 mg ( 3,4 > 7,0 )
    Transaminasi GOT 26 u/l ( 7 > 46 )
    Transaminasi GPT 61 u/l ( 7 > 60 ) *
    Bilirubina Totale 0,68 mg ( 0,20 > 1,10 )
    Fosfatasi Alcalina 112 u/l ( 35 > 126 )
    Creatininemia 1,20 mg ( 0,7 > 1,4 )
    GGT 34 u/l ( 5 > 67 )
    Proteine Totali 7,7 g% ( 6,4 > 8,1 )
    Amilasemia 68 u/l ( 10 > 114 )
    Lipasemia 100 u/l ( fino a 190 u/l )
    VES 8 mm ( 2 > 12 )
    TAS 72 ui/ml ( fino a 200 )

    Sideremia 119 ug/100 ( 60 > 151 )
    Ferritina 149,0 ng/ml ( 18 > 370 )
    LH 1,35 miu/ml ( 0,8 > 4,2 )
    FSH 1,76 miu/ml ( 1 > 14 )
    17 B Estradiolo 30,3 pg/ml ( 6 > 44 )
    Testosterone Totale 5,89 ng/ml ( 2,7 > 11,7 )
    SHBG 23,4 nmol/l ( 13 > 71 )
    Testosterone Libero 15,3 pg/ml ( 12,4 > 40 )
    DHT 35 ng/100 ( 26 > 72 )
    Prolattina 13,3 ng/ml ( 5 > 15 )
    DHEA 1,0 ng/ml ( 0,2 > 3,8 )
    TSH 2,71 uu/ml ( 0,26 > 3,8 )
    FT3 2,8 pg/ml ( 1,8 > 4,2 )
    FT4 1,67 ng/dl ( 0,60 > 1,8 )
    Cortisolemia 233 ng/ml ( 50 > 250 )

    Emocromo:

    Globuli rossi 5.070.000 / mmc ( 4.500.000 > 6.000.000 )
    Emoglobina 15,8 g/100 ( 14 > 18 )
    Ematocrito 42,7 % ( 39,8 > 52,2 )
    MCV MCH MCHC RDW tutti OK

    Leucociti 8.100 / mmc ( 3900 > 9000 )
    Neutrofili 39,0 % ( 50% > 70 % ) *
    Eosinofili 0,8 % ( 1 > 4 ) *
    Basofili 0,5 % ( fino a 1 )
    Linfociti 52,5 % ( 25 > 40 )
    Monociti 7,2 % ( fino a 10 )

    Come valore assoluto solo i linfociti risultano alterati ( 4.252 / mmc invece di 1000 > 3600 )

    Piastrine 171.000 ( 150000 > 350000 )


    L'emocromo non è a posto. E me lo aspettavo visto che il giorno del prelievo mi è uscito un linfonodo ingrossato sotto l'ascella e mi sento un po' spossato con una fastidiosa ipertermia.

    Cosa puo' essere ? 1 mese e mezzo fa ho subito un intervento chirurgico. Puo' essere dovuto a quello ?

    Il colesterolo è fuori range e anche le transaminasi GPT.

    8 Mesi fa il colesterolo era 149 e le GPT 51 ( sempre state + alte delle GOT ). Addebito questi valori fuori range all'uso del Roaccutan 40Mg al giorno. Infatti viene riportato come possibile effetto un aumento di enzimi epatici e del profilo lipidico.

    Non mi ero allenato prima del prelievo ( per 5 giorni ) e sto mangiando " poche " pro ( sui 100 grammi die ).

    Il profilo ormonale è quello che + mi incuriosisce.

    Tutto è in range ma LH e FSH sono bassi e prolattina e cortisolo alti.

    Io ho fatto le analisi ormonali 8 mesi fa e il testosterone totale era pressochè uguale , LH e FSH + alte , 17 b estradiolo + alto , prolattina + bassa , SHBG + alta , testo libero + alto , DHT UGUALE , Cortisolo e DHEA non li avevo testati.

    Rispetto a 8 mesi fa assumo finasteride. Ma non dovrebbe abbassare i livelli di DHT ematico del 70 % con conseguente aumento di testo libero e di 17 b estradiolo e estrone ?

    IL DHT è UGUALE e sospetto che il laboratorio non lo testi nemmeno. Mi sembra impossibile.

    Il 17 B estradiolo è assai + basso.

    Come spiegarselo ?

    Rach
  • Rachmaninov
    Bodyweb Member
    • Mar 2003
    • 771
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    A 7 giorni circa dalla comparsa il linfonodo è quasi del tutto riassorbito.

    Il medico mi ha detto di star tranquillo e di ripetere emocromo colesterolo e transaminasi tra tre mesi.

    E' proprio vero che i medici quando sentono il rumore degli zoccoli pensano ai cavalli e non alle zebre ....

    Cmq io vorrei fare tutta la virologia, sierologia e batteriologia .

    Come posso fare e quanto cacchio costa ?

    Commenta

    • NaturalMan
      Bodyweb Member
      • Jul 2001
      • 5231
      • 7
      • 0
      • Italy
      • Send PM

      #3
      ...una linfangite ... ti sei per caso sottoposto ad una recovery recentemente .... .... al collo nessun linfonodo?

      la febbricola che andamento aveva? compariva solo la sera?

      hai mai fatto una ecografia fegato milza? potresti farla !

      esami batteriologici, markers e ricerca anticorpi virali ... li vedo poco utili è come sparare con un cannone ad una mosca... vai piano piano e ascolta il tuo medico.... e poi ogni cosa è destino (nn c'entra nulla con te ...) ma proprio oggi abbiamo operato una paziente di 34 anni con un tumore al colon----> asintomatica solo una live anemia da circa 1 mese gli altri esami ematochimici perfettissimi! dopo una colonscopia la brutta sorpresa...cmq è stato aggredito n tempi utili ed in attesa dello staging istologico sono molto ottimista ... quello che mi vien da dire è nn diventare pazzi con la scelta dei mille esami da fare per stare semi tranquilli dovremmo fare una Tc total body ogni 4 mesi pur se asintomatici ma a ke pro? ... destino!

      Ritornando a te ... ascolterei il tuo medico e nn mi assillerei più di tanto
      Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

      -LOTTA AL DOPING-
      www.naturalmanbb.com
      naturalman_@hotmail.com
      dott_peppe@hotmail.com

      Commenta

      • Rachmaninov
        Bodyweb Member
        • Mar 2003
        • 771
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Caro Naturalman allora,

        1) Nessuna recovery da poco
        2) Nessun linfonodo al collo
        3) + che febbre un ' ipertermia antipatica che mi ha costretto al riposo. Da oggi tutto sembra andare meglio.

        Si io non voglio assillarmi ma mi darebbe fastidio magari avere qualcosa di infettivo ( ad esempio mononucleosi ) e darla a qualcuna che non se la merita :-)

        Cmq i sintomi non dovrebbero deporre a favore di questa tesi.

        Ho fatto una eco del fegato e vie biliari 8 mesi fa.Era tutto perfettamente ok. E' la prostata che mi da un po' di preoccupazione ma quello è un altro discorso.

        Scusa se te lo chiedo tu di dove sei ?

        Commenta

        • NaturalMan
          Bodyweb Member
          • Jul 2001
          • 5231
          • 7
          • 0
          • Italy
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Rachmaninov
          Caro Naturalman allora,

          1) Nessuna recovery da poco
          2) Nessun linfonodo al collo
          3) + che febbre un ' ipertermia antipatica che mi ha costretto al riposo. Da oggi tutto sembra andare meglio.

          Si io non voglio assillarmi ma mi darebbe fastidio magari avere qualcosa di infettivo ( ad esempio mononucleosi ) e darla a qualcuna che non se la merita :-)

          Cmq i sintomi non dovrebbero deporre a favore di questa tesi.

          Ho fatto una eco del fegato e vie biliari 8 mesi fa.Era tutto perfettamente ok. E' la prostata che mi da un po' di preoccupazione ma quello è un altro discorso.

          Scusa se te lo chiedo tu di dove sei ?
          Son Sicilianissimo ....
          anke io sospettavo una mononucleosi ma i linfonodi interessati nn sono quelli ascellari ma collo e gola (mal di gola)... è possibile fare diagnosi valutando la morfologia atipica dei linfociti allo striscio di sangue... la prostata? potrebbe essere il focolaio di diverse infezioni misconosciute il suo parenchima è particolarmente difficile da esporre ad un "buon bombardamento antibiotico" ....
          Cosa intendi per ipertermia? febbre = ipertermia

          Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

          -LOTTA AL DOPING-
          www.naturalmanbb.com
          naturalman_@hotmail.com
          dott_peppe@hotmail.com

          Commenta

          • Rachmaninov
            Bodyweb Member
            • Mar 2003
            • 771
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Tieni presente che un mese e mezzo fa sono stato sottoposto a un intervento chirurgico. Non so se possa c'entrare. Comunque il linfo è sparito e mi sento meglio.

            La prostata : non è un problema attuale. Ho dolori al testicolo destro quando sono in astinenza sessuale. Praticamente se non lo faccio per 10 giorni ho dei dolori al basso ventre. Se ho un'attività sessuale regolare tutto è ok. Feci ecoprostatica e analisi varie e si evidenzio' esiti di infiammazioni preesistenti e una zona ipoecogena. L'andrologo non mi volle dar niente sostenendo che non c'è n'è bisogno. Soltanto di fare sport , muoversi e mangiare bene. Intanto il problema è li e rimane. Non ho alcun bruciore post minzionale nè difficoltà nella minzione.

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #7
              Re: Posto mie analisi e chiedo lumi

              Originally posted by Rachmaninov
              Azotemia 0,42 ( 0,10 > 0,50 )
              Col. totale 185 mg ( 130 > 180 ) *
              HDL 54 ( oltre 45 )
              LDL 117 ( fino a 150 )
              Trigliceridi 74 mg ( 40 > 160 )
              Uricemia 5,5 mg ( 3,4 > 7,0 )
              Transaminasi GOT 26 u/l ( 7 > 46 )
              Transaminasi GPT 61 u/l ( 7 > 60 ) *
              Bilirubina Totale 0,68 mg ( 0,20 > 1,10 )
              Fosfatasi Alcalina 112 u/l ( 35 > 126 )
              Creatininemia 1,20 mg ( 0,7 > 1,4 )
              GGT 34 u/l ( 5 > 67 )
              Proteine Totali 7,7 g% ( 6,4 > 8,1 )
              Amilasemia 68 u/l ( 10 > 114 )
              Lipasemia 100 u/l ( fino a 190 u/l )
              VES 8 mm ( 2 > 12 )
              TAS 72 ui/ml ( fino a 200 )

              Sideremia 119 ug/100 ( 60 > 151 )
              Ferritina 149,0 ng/ml ( 18 > 370 )
              LH 1,35 miu/ml ( 0,8 > 4,2 )
              FSH 1,76 miu/ml ( 1 > 14 )
              17 B Estradiolo 30,3 pg/ml ( 6 > 44 )
              Testosterone Totale 5,89 ng/ml ( 2,7 > 11,7 )
              SHBG 23,4 nmol/l ( 13 > 71 )
              Testosterone Libero 15,3 pg/ml ( 12,4 > 40 )
              DHT 35 ng/100 ( 26 > 72 )
              Prolattina 13,3 ng/ml ( 5 > 15 )
              DHEA 1,0 ng/ml ( 0,2 > 3,8 )
              TSH 2,71 uu/ml ( 0,26 > 3,8 )
              FT3 2,8 pg/ml ( 1,8 > 4,2 )
              FT4 1,67 ng/dl ( 0,60 > 1,8 )
              Cortisolemia 233 ng/ml ( 50 > 250 )

              Emocromo:

              Globuli rossi 5.070.000 / mmc ( 4.500.000 > 6.000.000 )
              Emoglobina 15,8 g/100 ( 14 > 18 )
              Ematocrito 42,7 % ( 39,8 > 52,2 )
              MCV MCH MCHC RDW tutti OK

              Leucociti 8.100 / mmc ( 3900 > 9000 )
              Neutrofili 39,0 % ( 50% > 70 % ) *
              Eosinofili 0,8 % ( 1 > 4 ) *
              Basofili 0,5 % ( fino a 1 )
              Linfociti 52,5 % ( 25 > 40 )
              Monociti 7,2 % ( fino a 10 )

              Come valore assoluto solo i linfociti risultano alterati ( 4.252 / mmc invece di 1000 > 3600 )

              Piastrine 171.000 ( 150000 > 350000 )


              L'emocromo non è a posto. E me lo aspettavo visto che il giorno del prelievo mi è uscito un linfonodo ingrossato sotto l'ascella e mi sento un po' spossato con una fastidiosa ipertermia.

              Cosa puo' essere ? 1 mese e mezzo fa ho subito un intervento chirurgico. Puo' essere dovuto a quello ?

              Il colesterolo è fuori range e anche le transaminasi GPT.

              8 Mesi fa il colesterolo era 149 e le GPT 51 ( sempre state + alte delle GOT ). Addebito questi valori fuori range all'uso del Roaccutan 40Mg al giorno. Infatti viene riportato come possibile effetto un aumento di enzimi epatici e del profilo lipidico.

              Non mi ero allenato prima del prelievo ( per 5 giorni ) e sto mangiando " poche " pro ( sui 100 grammi die ).

              Il profilo ormonale è quello che + mi incuriosisce.

              Tutto è in range ma LH e FSH sono bassi e prolattina e cortisolo alti.

              Io ho fatto le analisi ormonali 8 mesi fa e il testosterone totale era pressochè uguale , LH e FSH + alte , 17 b estradiolo + alto , prolattina + bassa , SHBG + alta , testo libero + alto , DHT UGUALE , Cortisolo e DHEA non li avevo testati.

              Rispetto a 8 mesi fa assumo finasteride. Ma non dovrebbe abbassare i livelli di DHT ematico del 70 % con conseguente aumento di testo libero e di 17 b estradiolo e estrone ?

              IL DHT è UGUALE e sospetto che il laboratorio non lo testi nemmeno. Mi sembra impossibile.

              Il 17 B estradiolo è assai + basso.

              Come spiegarselo ?

              Rach
              '


              Per quello che prendi e che hai fatto sono esami assolutamente normali...

              La finasteride abbassa il DHT....dicono...ma non sei il primo ad avere un risutlato normale.....e' strano xche' ha una emivita di sole 6 ore....eppure viene consigliata la somministrazione solo una volta al giorno....evidentemente si accumula dove dere fare effetto ma non da fastidio piu' di tanto al livello plasmatico di DHT...


              Relativamente ai livelli di estrogeni e testo libero con la finasteride......ma in base a che cosa dovrebbero salire????
              Xche' lo hai letto su questo o altri simili forum??????


              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • Rachmaninov
                Bodyweb Member
                • Mar 2003
                • 771
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Caro Eagle grazie della risposta.

                Il discorso sul DHT andrebbe approfondito.Prima di fare il prelievo io avevo presso 1,25 mg di finasteride. Quindi avrebbe comunque dovuto espletare il suo compito di abbassamento del DHT plasmatico. E poi la prendo ogni santo giorno da 5 mesi.

                Comunque sospetto che questo laboratorio non lo testi il DHT. Non riesco a spiegarmi come il valore misurato non solo sia simile ma assolutamente uguale ai livelli pre-assunzione di finasteride.

                E che la finasteride funzioni solo a livello dei tessuti bersaglio ? Ma non era un inibitore selettivo dell'alfa quinta reduttasi di tipo 2 ?

                Boh ...

                Cmq ho letto + discussioni su questo forum a proposito dell'uso di finasteride + clomid per aumentare la quota di testo libero , ricordi Animal ?

                Con la dutasteride ( nuova molecola per l'ipertrofia prostatica ) i livelli di testo libero e 17 b estradiolo possono salire di un po'. Ho postato le analisi di un tipo americano che aveva fatto un check-up post assunzione di duta + arimidex e si trovava il testo libero al 30% dei livelli di pre-cura.

                Cmq io iniziero' ad assumere la duta tra tre mesi e monitero' i miei livelli plasmatici di testo/estrogeni e dht

                Grazie

                Commenta

                Working...
                X