ma il Testosterone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • noise0
    Inattivo
    • Dec 2002
    • 849
    • 0
    • 0
    • Parma
    • Send PM

    ma il Testosterone

    Il Testosterone lo considerate un ormone "anabolizzante" ?
    A me non risutla, è uno steroide come il cortisolo ed è considerato un ormone "dell'attività" e non "di deposito"....

    Quidi la sua presenza puo servire al massimo per avere piu energia negli allenamenti ma non per la sintesi proteica!

    vi sembra corretto?

    grazie
  • porfido
    Bodyweb Member
    • Mar 2003
    • 509
    • 0
    • 0
    • como
    • Send PM

    #2
    E' anabolizzante xchè aumenta l'anabolismo aumentando la sintesi proteica quindi diminuisce il catabolismo ed il cortisolo

    Commenta

    • noise0
      Inattivo
      • Dec 2002
      • 849
      • 0
      • 0
      • Parma
      • Send PM

      #3
      ripeto:
      dalle fonti che ho trovato Testo e Cortisolo sono entrambi steroidi con funzioni simili:
      Promuovono la demolizione delle scorte per ottenere enrgia...

      E sono in contrapposizione con gli ormoni di deposito quali GH igf-1 insulina che sono di natura proteica...

      Quindi includere il testosterone tra gli ormoni anabolizzanti (come si sente spesso) mi sembra quanto mai scorretto....

      che ne dite?

      Commenta

      • noise0
        Inattivo
        • Dec 2002
        • 849
        • 0
        • 0
        • Parma
        • Send PM

        #4
        In quello che dici stai confondendo causa ed effetto:
        Un aumento della sinetesi proteica non implica una diminuzione del catabolismo, sono due fenomeni distinti. E la diminuzione del cortisolo non è un effetto del tasso di catabolismo ma una causa..

        Originally posted by porfido
        E' anabolizzante xchè aumenta l'anabolismo aumentando la sintesi proteica quindi diminuisce il catabolismo ed il cortisolo

        Commenta

        • Sly83
          CAVETTERIA INCLUSIVA
          • May 2003
          • 46577
          • 1,460
          • 964
          • Sly's GYM
          • Send PM

          #5
          il cortisolo è un corticosteroide.
          E' catabolico (catabolismo=insieme delle reazioni in discesa e scissione proteica)
          il testosterone uno steroide dsiverso (anabolizzante, quindi reazioni in salita e sintesi proteica).
          La struttura è analoga, ma le funzioni sono pressochè opposte, altro che scorretto...
          Cèo!



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta

          • Sly83
            CAVETTERIA INCLUSIVA
            • May 2003
            • 46577
            • 1,460
            • 964
            • Sly's GYM
            • Send PM

            #6
            Originally posted by noise0

            Un aumento della sinetesi proteica non implica una diminuzione del catabolismo, sono due fenomeni distinti. E la diminuzione del cortisolo non è un effetto del tasso di catabolismo ma una causa..

            giusto
            Ti sei risposto da solo alla domanda iniziale
            Cèo!



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta

            • GENGISCAN
              Bodyweb Member
              • Mar 2002
              • 587
              • 1
              • 0
              • ROMA
              • Send PM

              #7
              noise 0, tu hai la caratteristica di fare delle sparate incredibili, ed è difficile riuscire a spigare sinteticamente il ruolo degli ormoni e di tutto lapparato endocrino.

              lo steroide è un composto chimico caratterizato da una particolare struttura a catena, formato per l'esattezza da 3 cicloesani e un ciclopentano.

              il colesterolo è un composto steroideo e da esso derivano tutti gli ormoni steroidei, ovviamente il colesterolo non è solo quello ingerito dagli alimenti, difatti il corpo, più specificamente il fegato, è in rado di sintezzare autonomamente il colesterolo.

              gli ormoni steroidei dell'uomo ssono quelli sessuali - androgeni, estrogeni, e progestinici.

              il testosterone ovviamente è un ormone androgeno e il suo compiti è quello di attribuire le caratteristiche maschili nell'uomo, quindi una muscolatura più sviluppata rispetto alla donna.

              il testosterone è un ormone anabolizzante, e pruomuove la sintesi proteica operando attraverso specifici recettori posti a livello muscolatre.,

              Commenta

              • Sly83
                CAVETTERIA INCLUSIVA
                • May 2003
                • 46577
                • 1,460
                • 964
                • Sly's GYM
                • Send PM

                #8
                ottimo Gengi
                Cèo!



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta

                • NaturalMan
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2001
                  • 5231
                  • 7
                  • 0
                  • Italy
                  • Send PM

                  #9
                  Re: ma il Testosterone

                  Originally posted by noise0
                  Il Testosterone lo considerate un ormone "anabolizzante" ?
                  A me non risutla, è uno steroide come il cortisolo ed è considerato un ormone "dell'attività" e non "di deposito"....

                  Quidi la sua presenza puo servire al massimo per avere piu energia negli allenamenti ma non per la sintesi proteica!

                  vi sembra corretto?

                  grazie
                  ... vai a dirlo nella sezione doping


                  Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

                  -LOTTA AL DOPING-
                  www.naturalmanbb.com
                  naturalman_@hotmail.com
                  dott_peppe@hotmail.com

                  Commenta

                  • noise0
                    Inattivo
                    • Dec 2002
                    • 849
                    • 0
                    • 0
                    • Parma
                    • Send PM

                    #10
                    ma allora Cianti spara delle cazzate ?
                    Lui divide gli ormoni come: ormoni di accumulo : GH, IGF1, insulina

                    ed ormoni dell'attività: Cortisolo e Testosterone.

                    E scrive chiarametne che hanno funzioni opposte,
                    I primi sono essenziali per il recupero proteico (anabolismo) mentre i secondi sono utili per l'allenamento visto che spingopno il corpo verso l'utilizzo di energia piuttosto che l'accumulo di scorte !

                    Ho riletto i suoi articoli 20 volte e dice essenzialemente questo!
                    E dice anxche che questye due classi di ormoni sono antagonisti!
                    Cioè in un dato momento o emergono i primi o i secondi....

                    Quindi da quanto si puo capire il testosterone è un ormone "inhcompatibile" copn le condizioni di crescita muscolare!!!!!


                    Io non so che pensare!

                    Commenta

                    • porfido
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2003
                      • 509
                      • 0
                      • 0
                      • como
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by noise0
                      ma allora Cianti spara delle cazzate ?
                      ormone "inhcompatibile" copn le condizioni di crescita muscolare!!!!!


                      Io non so che pensare!
                      O hai letto male o è un pazzo

                      Commenta

                      • quellogrosso
                        Inattivo
                        • Jun 2000
                        • 6837
                        • 67
                        • 25
                        • italy
                        • Send PM

                        #12
                        altro che cianti, leggiti un testo di medicina. Dopo puoi anche comprendere quello che dice cianti (più o meno).
                        hai male interpretato il significato delle parole di cianti comunque, che non nega certo che il testosterone sia uno steroide androgeno ANABOLIZZANTE

                        Commenta

                        • lupin III
                          User
                          • Nov 2002
                          • 1117
                          • 1
                          • 0
                          • ?????????
                          • Send PM

                          #13
                          Forse è meglio che i libri di medicina li eviti dato che il testo di endocrinologia di una mia amica laureanda in medicina dice che il testosterone non ha effetti dimostrati e dimostrabili sulla sintesi di nuove proteine contrattili
                          In ogni caso il caro Noise non ha capito una cippa di ciò che ha scritto Cianti.Fa quella divisione tra ormoni perchè secondo il suo parere è impossibile averli tutti quanti elevati e perchè secondo lui vi sono evidenze scientifiche e anedottiche per cui al salire di quelli che lui chiama ormoni di deposito diminuirebbero quelli dell'attività e viceversa.Non posso dire se questa teoria sia senz'altro vera o cosa,ma di certo non credo che Cianti,il quale ha sempre ammesso l'utilizzo da parte sua di una enormità di farmaci dopanti,neghi i poteri anabolici del testosterone.
                          Leggere e' importante ma bisogna anche capire,e lo dico senza polemiche.Ciao,Marco
                          Originariamente Scritto da filosofo del '900
                          Tu sei un moderatore. Solo in questa veste devi parlare.

                          Nè da commerciante nè da moderatore

                          Commenta

                          • NaturalMan
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2001
                            • 5231
                            • 7
                            • 0
                            • Italy
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by lupin III
                            Forse è meglio che i libri di medicina li eviti dato che il testo di endocrinologia di una mia amica laureanda in medicina dice che il testosterone non ha effetti dimostrati e dimostrabili sulla sintesi di nuove proteine contrattili
                            ... discutibile nn assurdo ....


                            Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

                            -LOTTA AL DOPING-
                            www.naturalmanbb.com
                            naturalman_@hotmail.com
                            dott_peppe@hotmail.com

                            Commenta

                            • max_power
                              Low-Carb Moderator
                              • Dec 2000
                              • 61881
                              • 860
                              • 555
                              • Torino
                              • Send PM

                              #15
                              Minchia se vi mettete a leggere Cianti siete proprio gravi

                              max_power
                              Max_power, The Sicilian Rock

                              Commenta

                              Working...
                              X