Sono riuscito a prenotare un'ecografia per il 14 agosto: almeno mi cavo il dubbio che non ci siano lesioni. Sapete cosa si vede da una ecografia? Tendini? Borse? Non so niente di questo esame.
possibile infortunio alla spalla provocato dal fisioterapista
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da soldier99 Visualizza MessaggioSono riuscito a prenotare un'ecografia per il 14 agosto: almeno mi cavo il dubbio che non ci siano lesioni. Sapete cosa si vede da una ecografia? Tendini? Borse? Non so niente di questo esame.
Quindi stato di salute di tendine, muscolo.
Se ci sono infiammazioni e/o lesioni si dovrebbero vedere.
È un esame molto operatore-dipendente, quindi spera di trovare uno abbastanza bravo.
Commenta
-
-
Ecco l'esito dell'ecografia:
"Lieve riduzione dello spazio di scorrimento subacromiale, con tendini della cuffia dei rotatori che presentano una lieve disomogeneità a livello inserzionale, in assenza di evidenti lesioni. Sempre a livello inserzionale sono apprezzabili almeno tre puntiformi immagini calcifiche.
Minima distensione fluida della borsa subacromion deltoidea, attualmente in assenza di segno di ipervascolarizzazione all'eco doppler.
Nella norma il tendine sottoscapolare.
Normo alloggiato nella doccia omerale il tendine del capolungo del bicipite, caratterizzato da modesti aspetti di tenosinvite.
Al persistere della limitazione funzionale, può apparire utile integrazione mediante più sensibile immagine RM"
A quanto pare di lesioni non ce sono. L'operatore dell'ecografia mi ha detto che nemmeno c'è molta infiammazione, che la spalla sta guarendo - eppure la mobilità è ancora parecchio limitata dopo un mese di riposo.
Il 5 settembre devo andare dallo specialista della spalla. Cosa mi consigliate di fare? Semplicemente aspettare?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da soldier99 Visualizza MessaggioIo comunque non ho capito una cosa: che senso ha fare una ecografia se poi si deve fare una rm per avere un quadro più preciso? Tanto vale fare direttamente la risonanza.Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Ho appena chiamato il fisioterapista che mi ha causato il problema alla spalla destra - ero curioso di vedere cosa diceva. Ha detto che quel movimento lo esegue abitualmente e non ha mai provocato dei dolori duraturi. Ha detto che anche la spalla destra è instabile - dice che di solito l'instabilità è un fattore genetico - e ciò spiega la reazione che ha avuto; dice che una spalla stabile se sforzata in quel modo non dà problemi. Ha detto che l'unica cosa da fare è rinforzare la muscolatora - evitando esercizi di spinta tipo la panca - per tenere l'omero più stabile e di stare attento ai movimenti della vita quotidiana (devo alzare frontalmente il braccio solo in extrarotazione e cercare di non dormire sul fianco). Dice che ha visto tanta gente operata per l'instabilità-lassità - anche più volte - ma con pochi risultati. Una terapia conservativa secondo lui può migliorare le cose, anche se la cartilagine inevitabilmente finisce prima rispetto ad una persona normale.
Mah, non ci credo del tutto alla sua spiegazione, anche se al telefono mi sembrava preparato: la chiamata è durata 35 minuti. Non mi è mai parso di avere una mobilità accentuata rispetto al normale, e non ho mai avuto lussazioni: se c'è l'instabilità è una cosa leggere secondo me.
Questo fisioterapista lavora nello studio di Porcellini, uno che ha operato gente come Valentino Rossi e altri sportivi di primo livello. Ho prenotato una visita da Porcellini due mese fa: primo posto disponibile l'8 marzo 2019!
Ditemi voi che ne pensate.
Intanto il 24 faccio la risonanza magnetica.Last edited by soldier99; 16-08-2018, 14:31:35.
Commenta
-
Commenta