X Armando Vinci

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Joker
    Inattivo
    • Mar 2002
    • 599
    • 0
    • 0
    • Marte
    • Send PM

    X Armando Vinci

    Ti ho interpellato perche' ho capito che sei un professionista del settore:
    Non riesco a contrarre il trapezio sinistro!!
    La scapola proprio non ne vuol sapere di sollevarsi,rimane sempre piatta(l'opposto della scapola alata),invece nel lato destro non ho problemi,e questo,oltre a non permettermi di affrontare qualche garetta,mi sta creando qualche asimmetria,esempio:
    -il gran rotondo destro e' molto piu' sviluppato rispetto al sinistro.
    -tutto l'insieme dei deltoidi destri molto piu' sviluppati rispetto alla parte sinistra.
    -il pettorale alto sinistro e' molto piu' spesso del destro.
    Per il resto e' tutto abbastanza proporzionato,persino i trapezi sembrano uguali .
    Io per adesso sto eseguondo delle trazioni al solo lato sinistro nella macchina per i dorsali non eseguendo il movimento completo,stiro per bene il dorsale ed in questa posizione,senza piegare il braccio e con il gomito rivolto all'esterno,lo contraggo(il dorsale,e credo che in questa posizione agisca in misura rilevante il gran rotondo).
    Poi sto eseguendo degli esercizi con il bastone che generalmente vengono eseguiti per le scapole alate.
    Sembra qualche cosa stia migliorando,il trapezio si solleva di qualche altro millimetro ma la postura e' molto migliorata.
    Tu invece per migliorare la mobilita' della scapola sinistra che esercizi che mi consigli di fare e di non fare?

    thank again
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    Re: X Armando Vinci

    Originally posted by Joker
    Ti ho interpellato perche' ho capito che sei un professionista del settore:
    Non riesco a contrarre il trapezio sinistro!!
    La scapola proprio non ne vuol sapere di sollevarsi,rimane sempre piatta(l'opposto della scapola alata),invece nel lato destro non ho problemi,e questo,oltre a non permettermi di affrontare qualche garetta,mi sta creando qualche asimmetria,esempio:
    -il gran rotondo destro e' molto piu' sviluppato rispetto al sinistro.
    -tutto l'insieme dei deltoidi destri molto piu' sviluppati rispetto alla parte sinistra.
    -il pettorale alto sinistro e' molto piu' spesso del destro.
    Per il resto e' tutto abbastanza proporzionato,persino i trapezi sembrano uguali .
    Io per adesso sto eseguondo delle trazioni al solo lato sinistro nella macchina per i dorsali non eseguendo il movimento completo,stiro per bene il dorsale ed in questa posizione,senza piegare il braccio e con il gomito rivolto all'esterno,lo contraggo(il dorsale,e credo che in questa posizione agisca in misura rilevante il gran rotondo).
    Poi sto eseguendo degli esercizi con il bastone che generalmente vengono eseguiti per le scapole alate.
    Sembra qualche cosa stia migliorando,il trapezio si solleva di qualche altro millimetro ma la postura e' molto migliorata.
    Tu invece per migliorare la mobilita' della scapola sinistra che esercizi che mi consigli di fare e di non fare?

    thank again
    Dimmi qualcos'altro di te, infortuni, problemi di appoggio plantare, incidenti....ecc....anche sofferenze non articolari o muscolari (asma, colite ecc....).

    Non posso dirti fai questo e il problema di sicuro sparirà!
    Può essere che hai un problema ad una vertebra e ciò non permette una buona "comunicazione" del sistema nervoso con i muscoli che "comandano" la scapola.

    Inquesto casom non sono tanto gli esercizi che eviterei, ma starei attento a tener bilanciato il lavoro dx-sx.
    Capita spesso che per corregere un lato, l'altro perda tono-forza-massa, o che si superalleni il lato "sbilanciato", molto più debole e quindi affaticabile.

    Find a way

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

    Commenta

    • Joker
      Inattivo
      • Mar 2002
      • 599
      • 0
      • 0
      • Marte
      • Send PM

      #3
      Re: Re: X Armando Vinci

      Originally posted by Armando
      Dimmi qualcos'altro di te, infortuni, problemi di appoggio plantare, incidenti....ecc....anche sofferenze non articolari o muscolari (asma, colite ecc....).

      Non posso dirti fai questo e il problema di sicuro sparirà!
      Può essere che hai un problema ad una vertebra e ciò non permette una buona "comunicazione" del sistema nervoso con i muscoli che "comandano" la scapola.

      Inquesto casom non sono tanto gli esercizi che eviterei, ma starei attento a tener bilanciato il lavoro dx-sx.
      Capita spesso che per corregere un lato, l'altro perda tono-forza-massa, o che si superalleni il lato "sbilanciato", molto più debole e quindi affaticabile.

      Find a way

      Armando
      Che io ricordi non ho mai avuto nessuno dei problemi che hai elencato .......all'eta' di 16 anni ho avuto un incidente con la moto ed ho sbattuto in una montagna con le spalle ,ma non ebbi fratture,solo ematomi.
      Un'altra cosa che mi viene in mente ,a 12 anni presi l'herpes zoster nel lato sinistro,lo sto menzionando visto che ho letto da qualche parte che questa malattia puo' anche lesionare i nervi
      La mia postura e' molto rilassata,anche troppo,infatti ho iniziato ad eseguire gli esercizi con il bastone quando ho notato che stavo assomigliando sempre di piu' ad Andreotti
      Dimenticavo,considera che ho 28 anni.
      Pensi che possa dipendere da una di queste cose?

      Commenta

      • flexer77
        Bodyweb Senior
        • Apr 2001
        • 11993
        • 3
        • 33
        • Send PM

        #4
        Re: Re: X Armando Vinci

        Originally posted by Armando

        Non posso dirti fai questo e il problema di sicuro sparirà!
        Può essere che hai un problema ad una vertebra e ciò non permette una buona "comunicazione" del sistema nervoso con i muscoli che "comandano" la scapola.
        Ciao army.

        Anchio mi ci sono visto molto in quei problemi, ho sempre avuto moltissima difficoltà a "sentire " il bcipite sinistro, il tricipite sinistro e il deltoide sinistro, il bicipite in particolare..atnt' è che fino a un anno fa se cercavo di contrarlo proprio non riuscivo....mentre il bicipite destro era duro quello sinistro anche in contrazione rimaneva molliccio e la cosa che un pò mi straniva era che io davo mentalmente l' impulso di contrarsi al braccio ma era come se lui non "recepisse"...
        Ho parzialmente risolto il problema allenandomi con carichi pesanti(lat.mach p.inv) che lo hanno "risvegliato un pò.
        Ma è ancora tremendamente indietro.
        IL risultao è che ho il pettorale sinistro + grosso di quello destro, mentre il braccio sinistro e la spalla sinistra + piccoli del destro...bè è ovvio per motivi di compensazione.
        Ho ricondotto la causa alla mia scoliosi (che in qualche modo già tende a crearmi la muscolatura asimmetrica) MA SOPRATTUTTO a una qualche problema di trasmissione di segnale neurale.
        SOno aprecchio ignorante in questo settore ma suppongo che il problema sia proprio a livello dei nervi dove il segnale non viene portato efficientemente e in maniera simmetrica.
        Contraggo molto + efficemente: bicipite dx, tricipite dx,deltoide dx, pettorale alto dx, pettorale basso sx(sembra assurdo ma è così).
        Contraggo molto - efficacemente: bicipite sx, tricipite sx,deltoide dx, pettorale alto sx, pettorale basso dx(sembra assurdo ma è così).
        SONO TUTTO STORTO()
        Se ti può essere utile sono stato operato di compressione del nervo ulnare sx all' altezza del gomito, avevo perso gran parte della massa e forza del braccio sx e non riuscivo a usare la mano..il tutto in un mese solo...dopo l' operazione tutto è tornato normale, hanno liberato il nervo che era compresso da del materiale fibroso.
        Dico questo perchè la sensazione era la stesa di ora am amplificata, iomentalmente davo il comando al braccio sinistro di contrarsi ma lui semplicemnte era "sordo".....proprio perchè il segnale venbiva interrotto all' altezza del gomito.
        La sensazione che ho ancora è simile , ma in maniera decisamnete ridotta.
        Cmq il problema si presentava già prima dell' operazione.
        Un altra cosa, quando faccio i curl su inclinata a 45 gradi con manubri, il bicipite dx sento lavorare il cuore del muscolo, sento le fibre contrarsi al suo interno...con il sinistro no..è come se ne avessi molte meno o smeplicemente non le sentissi.
        Per qunato riguarda la scapola si alza un pò anche la mai quando faccio la most muscolar o mi metto in posizione acosciata per lo stacco....poi però se contraggo bene o mi raddrizzo la rimetto in sede......sempre forse per la scoliosi....
        BHo, scusa se sono chiarissimo ma nn è facile parlare di queste cose online, senza che tu mi possa vedere.
        Tutte queste cose mi hanno fatto supporre che il problema sia a livello di vertebra o nervo.
        Fammi sapere, ti ringrazio anticatamente.

        Ciao





        p.s: scusa joker se ti ho rubato un pò di spazio.

        Commenta

        • Joker
          Inattivo
          • Mar 2002
          • 599
          • 0
          • 0
          • Marte
          • Send PM

          #5
          Re: Re: Re: X Armando Vinci

          Originally posted by flexer77

          p.s: scusa joker se ti ho rubato un pò di spazio.
          Non ti devi scusare visto che abbiamo quasi lo stesso problema

          Commenta

          • Joker
            Inattivo
            • Mar 2002
            • 599
            • 0
            • 0
            • Marte
            • Send PM

            #6
            Un'altra cosa che potrebbe essere importante ed ho dimenticato,6 anni fa mi sono fatto un tatuaggio proprio sulla scapola sx quella che non riesco ad alzare.

            Commenta

            • Armando
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 3532
              • 5
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #7
              X flexer: la scoliosi può essere un motivo di scarsa "comunicazione" cervello-muscolo, anzi forse è uno dei problemi più comuni.
              Il problema al nervo intrappolato, può essere una conseguenza muscolare di quanto hai.
              Lo hanno liberato, ok, ma la scoliosi è sempre lì.
              Hai un nervo efficiente, ma il resto?

              La scapola è un'altra conseguenza.

              Soluzioni?
              Terapie varie sui tessuti molli e/o manipolazioni chiropratiche.

              Il fai da tè, può essere svolto facendo stretching, senza preoccuparsi di cosa allungare, visto che di per se lo stretching è una forma molto semplice, ma efficace di allenamento neuro- muscolare.
              La terapia di inversione, può essere di grande aiuto.

              X Joker: Se hai già una postura di per se "errata" non mi meraviglio se hai problemi muscolo/scheletrici.

              Stesse conclusioni che ho dato ha flex.

              Find a way

              Armando
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta

              • flexer77
                Bodyweb Senior
                • Apr 2001
                • 11993
                • 3
                • 33
                • Send PM

                #8
                Originally posted by Armando
                X flexer: la scoliosi può essere un motivo di scarsa "comunicazione" cervello-muscolo, anzi forse è uno dei problemi più comuni.
                Il problema al nervo intrappolato, può essere una conseguenza muscolare di quanto hai.
                Lo hanno liberato, ok, ma la scoliosi è sempre lì.
                Hai un nervo efficiente, ma il resto?

                La scapola è un'altra conseguenza.

                Soluzioni?
                Terapie varie sui tessuti molli e/o manipolazioni chiropratiche.

                Il fai da tè, può essere svolto facendo stretching, senza preoccuparsi di cosa allungare, visto che di per se lo stretching è una forma molto semplice, ma efficace di allenamento neuro- muscolare.
                La terapia di inversione, può essere di grande aiuto.

                X Joker: Se hai già una postura di per se "errata" non mi meraviglio se hai problemi muscolo/scheletrici.

                Stesse conclusioni che ho dato ha flex.

                Find a way

                Armando
                grazie 1000 army.
                farò stretching(nn ne faccio proprio fino ad adesso! somaro!)
                E consulterò un buon chiropratico.

                Commenta

                • Joker
                  Inattivo
                  • Mar 2002
                  • 599
                  • 0
                  • 0
                  • Marte
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by flexer77
                  grazie 1000 army.
                  farò stretching(nn ne faccio proprio fino ad adesso! somaro!)
                  E consulterò un buon chiropratico.
                  Idem
                  Ma tu sei di Napoli Armando??
                  Visto che non siamo molto lontani qualche volta potrei venire a trovarti per parlarne bene di presenza

                  Commenta

                  • Armando
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2000
                    • 3532
                    • 5
                    • 0
                    • Napoli
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Joker
                    Idem
                    Ma tu sei di Napoli Armando??
                    Visto che non siamo molto lontani qualche volta potrei venire a trovarti per parlarne bene di presenza
                    Ok, se vuoi sentiamoci in privato o via e-mail

                    Armando
                    Kinesiologia Sportiva
                    www.armandovinci.com

                    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                    Commenta

                    Working...
                    X