Ciao a tutti, posto qui la mia domanda anche perchè su questo argomento vedo che ci sono utenti più competenti che si aggirano da queste parti ![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Come si sa, i muscoli hanno bisogno diun certo recupero (pare degli studi abbiano confermato 48/72 h, chiudo la parentesi), il SNC ne ha bisogno di un altro (a seconda della vicinanza al cedimento).... e per quanto riguarda i tendini? non vengono mai nominati nel fattore "recupero" ma ne avranno uno anche questi, o sbaglio? Ad esempio, a parità di volume, meglio allenamenti in multifrequenza stile full body tre giorni a settimana con serie distribuite su 3 giorni, o meglio allenamenti in moma poi ci si riallena dopo 7 giorni? specificando meglio, meglio concentrare tutto il volume in un giorno ma poi far riposare quelle articolazioni interessate per una settimana, oppure meglio fare meno volume ad allenamento ma aumentare i giorni in cui si compie lo stesso movimento?
Ovviamente parlo sempre riguardo la salute articolare
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Come si sa, i muscoli hanno bisogno diun certo recupero (pare degli studi abbiano confermato 48/72 h, chiudo la parentesi), il SNC ne ha bisogno di un altro (a seconda della vicinanza al cedimento).... e per quanto riguarda i tendini? non vengono mai nominati nel fattore "recupero" ma ne avranno uno anche questi, o sbaglio? Ad esempio, a parità di volume, meglio allenamenti in multifrequenza stile full body tre giorni a settimana con serie distribuite su 3 giorni, o meglio allenamenti in moma poi ci si riallena dopo 7 giorni? specificando meglio, meglio concentrare tutto il volume in un giorno ma poi far riposare quelle articolazioni interessate per una settimana, oppure meglio fare meno volume ad allenamento ma aumentare i giorni in cui si compie lo stesso movimento?
Ovviamente parlo sempre riguardo la salute articolare
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Commenta