tendini, recupero

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fabjo
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2015
    • 979
    • 23
    • 21
    • Send PM

    tendini, recupero

    Ciao a tutti, posto qui la mia domanda anche perchè su questo argomento vedo che ci sono utenti più competenti che si aggirano da queste parti

    Come si sa, i muscoli hanno bisogno diun certo recupero (pare degli studi abbiano confermato 48/72 h, chiudo la parentesi), il SNC ne ha bisogno di un altro (a seconda della vicinanza al cedimento).... e per quanto riguarda i tendini? non vengono mai nominati nel fattore "recupero" ma ne avranno uno anche questi, o sbaglio? Ad esempio, a parità di volume, meglio allenamenti in multifrequenza stile full body tre giorni a settimana con serie distribuite su 3 giorni, o meglio allenamenti in moma poi ci si riallena dopo 7 giorni? specificando meglio, meglio concentrare tutto il volume in un giorno ma poi far riposare quelle articolazioni interessate per una settimana, oppure meglio fare meno volume ad allenamento ma aumentare i giorni in cui si compie lo stesso movimento?

    Ovviamente parlo sempre riguardo la salute articolare
  • munky
    Bodyweb Senior
    • May 2006
    • 2634
    • 119
    • 437
    • Italy [IT]
    • Pisa
    • Send PM

    #2
    Se ti alleni davvero, la salute articolare diventa un fattore trascurabile.
    https://www.instagram.com/il_coach_htc/

    Commenta

    • fabjo
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2015
      • 979
      • 23
      • 21
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da munky Visualizza Messaggio
      Se ti alleni davvero, la salute articolare diventa un fattore trascurabile.
      E quando poi ci becchiamo una tendinite al sovraspinoso, o al capo lungo del bicipite, o una rognosissima epicondilite o tanto altro, che facciamo? si recuperano tutti i momenti in cui ci si è "allenati davvero" trascurando la salute articolare..!
      Come trascurabile, le articolazioni sono le strutture portanti e solo grazie a queste ci si allena, altrimenti si finisce 8 mesi sul divano come il sottoscritto vanificando gran parte dei sacrifici fatti fino ad allora.

      Commenta

      • Giampo93
        Mangiatore di vite altrui
        • Jan 2015
        • 7742
        • 312
        • 81
        • Send PM

        #4
        Purtroppo per ogni atleta di un minimo livello c'è da tenere in conto tendiniti varie ...fa parte anche questo della "crescita". Poi si impara a gestire meglio il proprio corpo
        Originariamente Scritto da Alberto84
        Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


        Originariamente Scritto da debe
        Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
        Originariamente Scritto da Zbigniew
        Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
        Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

        Commenta

        • fabjo
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2015
          • 979
          • 23
          • 21
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
          Purtroppo per ogni atleta di un minimo livello c'è da tenere in conto tendiniti varie ...fa parte anche questo della "crescita". Poi si impara a gestire meglio il proprio corpo
          Si Giampo questo è vero, ma la mia domanda era se ci siano indicazioni, soprattutto studi scientifici, ma anche esperienze personali su quanto tempo conviene far passare tra un allenamento e l'altro -per la stessa alzata ovviamente- per dare alle articolazioni (soprattutto i tendini) il tempo a recuperare e "ritornare più forti di prima" dopo lo shock allenante che comunque li ha sovraccaricati.

          Commenta

          • Giampo93
            Mangiatore di vite altrui
            • Jan 2015
            • 7742
            • 312
            • 81
            • Send PM

            #6
            Discorso troppo complesso da semplificare in due righe...frequenza,volume, carico,soprattutto esecuzione...troppi fattori.
            Ciò che più conta è dedicarsi alla tecnica per minimizzare ogni problema e non trascurare lo sstretching...ma non siamo invincibili e allenandosi seriamente si incappa necessariamente in problemi simili. È quando impari a risolverli che hai fatto davvero un passo avanti
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta

            • fabjo
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2015
              • 979
              • 23
              • 21
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
              Discorso troppo complesso da semplificare in due righe...frequenza,volume, carico,soprattutto esecuzione...troppi fattori.
              Ciò che più conta è dedicarsi alla tecnica per minimizzare ogni problema e non trascurare lo sstretching...ma non siamo invincibili e allenandosi seriamente si incappa necessariamente in problemi simili. È quando impari a risolverli che hai fatto davvero un passo avanti
              E con la parte sottolineata ne approfitto anche a chiedere: tutti parlano di strecting, soprattutto di quello dinamico, ma MAI sono riuscito a capire quali esercizi di streacting sono definiti "dinamici", mi farebbe quindi piacere ricevere info "pratiche" anche riguardo questo metodo di prevenzione degli infortuni, metodo che non metto in atto non perchè non voglio ma perchè appunto non so da dove partire...

              tipo per esempio, prima di allenarmi so che è sconsigliato lo streacting statico ma è meglio quello dinamico, ecco, che esercizi esistono di streacting dinamico? per il petto, per le spalle, schiena,e braccia in particolar modo, zone in cui tendo ad avere maggiormente infortuni

              Commenta

              • fabjo
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2015
                • 979
                • 23
                • 21
                • Send PM

                #8
                Comunque la mia domanda riguardava solo ed esclusivamente la frequenza, ammettendo che la tecnica è ok, l?intensità sia quella di un carico "da ipertrofia" quindi dalle 6 alle 12 rip portare ad un passo immediatamente prima del cedimento... quindi parlo solo di frequenza, se A PARITA DI VOLUME fosse meglio una multi distribuita su più giorni a settimana, o una mono in cui si eseguono tutti gli esercizi insieme ma in un solo giorno... ovviamente non pretendo che tutti mi diate una risposta, non sono così esigente mi rendo conto che la risposta può essere "non lo so" e non c'è niente di strano, almeno fino ad adesso mai nessuno è morto per non sapere tutto

                Commenta

                • Giampo93
                  Mangiatore di vite altrui
                  • Jan 2015
                  • 7742
                  • 312
                  • 81
                  • Send PM

                  #9
                  Se devo dare una risposta secca alla tua domanda...direi che più è alta la frequenza, maggiore è il rischio.

                  Su YouTube dovresti trovare qualche esempio di stetch dinamico
                  Originariamente Scritto da Alberto84
                  Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                  Originariamente Scritto da debe
                  Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                  Originariamente Scritto da Zbigniew
                  Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                  Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                  Commenta

                  Working...
                  X