Nello stesso libro dove si insegna alla gente come prendere qualsiasi cosa troppo sul personale. Personalmente neanch'io ho tempo da buttare e ogni volta c'é quasi da sviscerarsi su un argomento,ma quel link che ho postato indica quante persone nel forum hanno avuto il problema,dove alcuni hanno fatto si uso di farmaci altri che si sono allenati poco prima del prelievo e altri ancora dove non era spiegabile con niente di tutto ció ma cio che accomuna questi soggetti é una dieta iperproteica,tutto questo racchiuso in 10 anni di discussioni e tutti con le medesime risposte esattamente come queste del 2016,ovvero che concettualmente qui dentro non é accettata una possibilitá del genere.al di la di studi controversi,medicitalia tanto presa per il culo ecc,tutto questo é su bodyweb quindi se chi scrive o chi legge vuole giustificare anche tutti questi utenti con un banale "sará un caso" allora veramente ci si ostina all'apertura mentale e alla comprensione della frase "aumento del lavoro di fegato e reni" che come dissi più volte,non é significato di malattia perché come dissi prima in qualche post anch'io non reputo le proteine pericolose ma Praticamente qui dentro tutti ne sanno piu dell'epatologo o del nefrologo e l'unica cosa che hanno visto in vita loro é pubmed e/o un bilancere,sicocme non c'é lo studio o magari c'é, allora i medici sparano minchiate ad avere cautela.Spero che chi legga la discussione abbia compreso cosa voglio dire,almeno loro sono ancora salvabili da tanta fissazione e ostinazione.
problema proteine
Collapse
X
-
Scusami eh, ma Eagle è un tuo collega medico! A me interessa relativamente che le proteine alzino oppure no alcuni parametri ematici ma se è così bisogna portare una prova a riguardo. O dobbiamo accettare che le proteine alzino le transaminasi di 5-10 volte il range standard così a caso? Non c'è un forte problema medico se non ci sono grandi evidenze che questo possa succedere e la terapia è un semplice stacca le proteine, come ha fatto giustamente notare eagle? E se il problema fosse un altro, che si fa aspettiamo perchè tanto so le whey che provengono dalle bestie zeppe di prioni? Ma dio santo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da neteye Visualizza MessaggioNello stesso libro dove si insegna alla gente come prendere qualsiasi cosa troppo sul personale. Personalmente neanch'io ho tempo da buttare e ogni volta c'é quasi da sviscerarsi su un argomento,ma quel link che ho postato indica quante persone nel forum hanno avuto il problema,dove alcuni hanno fatto si uso di farmaci altri che si sono allenati poco prima del prelievo e altri ancora dove non era spiegabile con niente di tutto ció ma cio che accomuna questi soggetti é una dieta iperproteica,tutto questo racchiuso in 10 anni di discussioni e tutti con le medesime risposte esattamente come queste del 2016,ovvero che concettualmente qui dentro non é accettata una possibilitá del genere.al di la di studi controversi,medicitalia tanto presa per il culo ecc,tutto questo é su bodyweb quindi se chi scrive o chi legge vuole giustificare anche tutti questi utenti con un banale "sará un caso" allora veramente ci si ostina all'apertura mentale e alla comprensione della frase "aumento del lavoro di fegato e reni" che come dissi più volte,non é significato di malattia perché come dissi prima in qualche post anch'io non reputo le proteine pericolose ma Praticamente qui dentro tutti ne sanno piu dell'epatologo o del nefrologo e l'unica cosa che hanno visto in vita loro é pubmed e/o un bilancere,sicocme non c'é lo studio o magari c'é, allora i medici sparano minchiate ad avere cautela.Spero che chi legga la discussione abbia compreso cosa voglio dire,almeno loro sono ancora salvabili da tanta fissazione e ostinazione.
Intanto i soggetti non avevano in comune solo la dieta iperproteica, ma, ad esempio, tutti si allenavano con i pesi ...
Secondo, come ben saprai, la medicina moderna si fonda sul "evidence based", e non sul "expert opinion".
Tutti possono ovviamente avere le proprie legittime opinioni, e quella di un esperto vale di più di quella dei non esperti.
Tuttavia, senza "evidenze", rimangono opinioni, teorie, chiacchiere.
Poi se arriveranno le evidenze, il discorso cambierà.
Al momento, oltre a non esserci evidenze in letteratura, il che indica chiaramente una assenza di evidenza, chi un minimo del campo lo è, come medici che seguono atleti di vario tipo, non mi risulta che abbiano mai segnalato problemi di "sovraccarico del fegato da dieta iperproteica".
Quindi, di che cosa stiamo parlando?
Dell'opinione di qualche nefrologo ed epatologo, senza evidenze.
Giusto?
Basta saperlo, poi se uno ci vuole credere perchè "esperti" o perchè trova quelle opinioni credibili, è un problema suo. Nessuno lo critica.
Quello che critico è "stabilire" che le diete iperproteiche affaticano i reni e il fegato, perchè è un dato MAI stato osservato = non ci sono evidenze (al momento).
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
I due gastroenterologi/epatologi che mi seguono credono che col tempo riposo ed alimentazione di scarico i valori elevati debbano rientrare. Le ultime analisi che risalgono alla scorsa settimana fanno notare un abbassamento dell azotemia un aumento della creatinina un aumento di ferritina con transferrina leggermente bassa. Transaminasi più o meno stabili. Per l aumento di creatinina Lunedi vado dal nefrologo per fare esami specifici sulla funzionalità renale. C è anche un ipotesi emosoderosi ma per fare il test genetico che l accerta aspetto le prossime analisi che farò in settimana. Esclusi tutti markers virali anche per esclusione loro credono che questo scombussolamento metabolico sia stato effetto dell eccessivo carico proteico piu integrazione sia di bcaa sia ad es di vitamina c che potrebbe spiegare la ferritina alta.inizialmente si pensava fossero solo valori più elevati dovuti allo sforzo intenso muscolare ma il cpk nella norma e soprattutto il fatto che dopo ormai un mese di riposo o scarico non siano rientrati i valori fa escludere ciò.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.luke Visualizza MessaggioUna mia curiosità. Ma prima di fare le analisi ti sentivi bene? O avevi qualche problema di sorta?
Inviato con Tapatalk
Commenta
-
Commenta