Check up sanitario preventivo, puo essere utile?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • guidaccio
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 404
    • 30
    • 52
    • Send PM

    Check up sanitario preventivo, puo essere utile?

    Ho trovato in ospedale un depliant in cui propongono un servizio di check up sanitario completo in un unico giorno che offrono a pagamento come prevenzione.
    Io ho 29 anni e sono in buona salute pero sta roba mi ha un po incuriosito e mi stavo chiedendo se avrebbe senso farlo di mia iniziativa magari una volta ogni 2 o 3 anni come sicurezza e prevenzione, oppure se è utile solo per chi ha già riscontrato dei problemi di salute e questo check up gli permette di fare tutti gli accertamenti in un colpo solo.
    Purtroppo non ci capisco niente di queste robe per cui domando a voi!

    Qua c'è la descrizione completa:


    I pacchetti proposti si dividono su due livelli:

    - I° LIVELLO comprende la visita specialistica medico-internistica, alcuni esami bioumorali, ecg, radiografia del torace ed ecografia addominale.

    - II° LIVELLO di check up può essere richiesto dal medico internista o dall’ utente e riguarderà soprattutto le persone con conclamati rischi cardio-vascolare o respiratorio, oltre alle donne tra i 40-79 anni che non aderiscono ai programmi di screening.

    I pacchetti di check up previsti consentono attraverso l’accertamento preventivo di eventuali patologie, di ridurre i rischi o di contenerne l’aggravamento, hanno altresì la finalità di offrire all’utente una opportunità di accertare il suo stato di salute in una sola giornata in modo da garantirgli un pronto ritorno alle normali attività quotidiane.

    Costo del check up

    Tariffa complessiva per donna I°LIVELLO : € 368,00

    Tariffa complessiva per uomo I°LIVELLO : € 386,00

    CHECK- UP DI I° LIVELLO

    VISITA SPECIALISTICA MEDICO-INTERNISTICA

    Visita internistica iniziale e valutazione rischio cardiovascolare, valutazione medico-internistica finale ed eventuale proposta di ulteriori accertamenti e/o terapie

    ESAMI BIOUMORALI

    Emocromo con formula leucocitaria e piastrine, VES, Proteine totali ed elettroforesi proteica (Protidogramma) Glicemia, Creatininemia, Uricemia, Bilirubina tot/frazionata GGT, Fosfatasi alcalina, Transaminasi (Alt Ast),Trigliceridi, Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Sodio, potassio, calcemia, Ferro, TSH (se>4,3 micro IU/ml o <0,35 micro IU/ml esecuzione di FT4 ed eventualmente FT3), Esame urine completo,Ricerca sangue occulto nelle feci

    Per uomini > 45 anni: PSA totale

    ESAMI RADIOLOGICI

    Rx torace in due proiezioni

    ESAMI ECOGRAFICI

    Ecografia addome superiore e inferiore (inclusi ureteri, vescica e pelvi maschile e femminile)

    ESAMI APP. CARDIOVASCOLARE

    ECG a riposo
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #2
    Mi sembra un modo per ciucciare un po' di soldi.
    Non ci sono dimostrazioni che questi "check up" abbiano un qualche impatto sullo stato di salute della gente.
    Una visita generale la dovrebber poter fare anche il medico di medicina generale, gratis. Gli esami del sangue si possono fare in regime di SSN, pagando solo il ticket, che peraltro è diventato salato, ma ne bastano pochi per avere la conferma che si sta sufficientemente bene.
    L'ecografia addome, la radiografia del torace e l'ecg a riposo ... boh ... ci sono delle malattie che si possono riconoscere con questi esami prima che arrivino al livello clinico, ma anche quì, provati benefici non ce ne sono.

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • guidaccio
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2011
      • 404
      • 30
      • 52
      • Send PM

      #3
      grazie, era quello che mi interessava sapere. nel depliant c'erano frasi accattivanti tipo "sicurezza e prevenzione: investire nel proprio futuro" e robe simili che la facevano sembrare una cosa interessante da provare, ma da quello che dici non mi sembra che vaga la pena.

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #4
        Considera che quando si parla di esami preventivi e di "controllo" in soggetti sani, si parla in modo "statistico".

        Ovvero negli studi di popolazione, la malattie e le morti non cambiano SIGNIFICATIVAMENTE in chi fa una caterva di esami di controllo e chi non ne fa o fa solo quelli consigliati dalle societa' scientifiche.

        Poi i singoli casi ovviamente vanno valutati singolarmente.

        In generale pero'e' come ho scritto, sono degli esami di utilita' quanto meno dubbia.
        La politica commerciale, in generale, e' di generare bisogni (inutili).
        Con la salute, o meglio, lo spettro di perderla, questo viene molto bene, e infatti si stima che la maggior parte degli esami ed accertamenti che si eseguono, al mondo, sia inutile...


        Egle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        Working...
        X