Ernia iatale ed esofagite..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LARRY SCOTT
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Va bene, diamo retta agli informatori medici che è meglio eh
    L'esomeprazolo è stato sintetizzato semplicemente perchè la AtraZeneca aveva perso i diritti sull'omeprazolo, e han voluto ''aggirare'' il cavillo.

    L'azienda produttrice dell'esomeprazolo, l'AstraZeneca è stata oggetto di numerosi attacchi e critiche in quanto il nuovo farmaco è l'enantiomero levogiro dell'omeprazolo (che è una miscela dei due enantiomeri) e non avrebbe alcun vantaggio farmacocinetico rispetto a quest'ultimo. L'introduzione del nuovo farmaco sarebbe così avvenuta solo perché il brevetto dell'omeprazolo, detenuto da AstraZeneca era ormai in scadenza, e il tutto si sarebbe accompagnato ad un'aggressiva campagna commerciale finalizzata a convincere i medici a prescrivere il nuovo farmaco invece dell'omeprazolo




    inoltre




    da cui se ne evince che

    Nonostante alcune differenze a livello di farmacocinetica, tutte le diverse molecole degli IPP non sembrano avere profili di efficacia clinica significativamente diversi tra loro, anche nei protocolli per l'eradicazione dell'Helicobacter Pylori; in ambito di sanità pubblica e farmacoeconomia, la scelta tra i diversi IPP dovrebbe quindi tenere conto anche del rapporto costi/benefici, orientandola in direzione delle molecole più economiche a parità di efficacia (come il lansoprazolo)
    ma anche...




    Tra l'altro preso il lucen per anni, ora passato al pariet e qualche volta in mancanza di tempo per la ricetta anche pantoprazolo generico (lo vendono OTC) e la differenza è inesistente.

    Commenta

    • Conan le Barbare
      Bodyweb Senior
      • Jul 2006
      • 1811
      • 267
      • 41
      • Cimmeria
      • Send PM

      #17
      ne parlano ovviamente anche su pubmed, alcuni anche recenti.








      Once-daily dosing with esomeprazole 40 mg intravenously provides faster and more pronounced intragastric acid control than pantoprazole 40 mg intravenously
      Esomeprazole was more effective than omeprazole in healing and symptom resolution in GERD patients with reflux oesophagitis, and had a tolerability profile comparable to that of omeprazole.
      Esomeprazole, 20 mg once daily, maintained a significantly higher proportion of patients in remission than lansoprazole, 15 mg once daily, over 6 months [83% (95% CI, 80-86%) of esomeprazole recipients compared with 74% (95% CI, 70-78%) of lansoprazole recipients; P < 0.0001; life table estimates]. When data were analysed according to baseline Los Angeles grade classification, esomeprazole, 20 mg once daily, achieved consistently higher remission rates across all grades of disease severity, whereas the efficacy of lansoprazole decreased to a greater extent with increasing severity of reflux oesophagitis. (Pubmed)

      cmq indipentemente dalla ragione,(che non mi interessa,anzi sicuramente mi sbaglio) direi che la discussione ha esaurito ed il dire quello è meglio o peggio non porta evidentemente a nulla. l'importante è che l'autore del 3d abbia trovato benefico da una cura che sicuramente gli ha dato il gastroenterologo e adotti particolare accortezze che sicuramente gli hanno dato.
      Last edited by Conan le Barbare; 03-09-2014, 16:42:58.
      Rest in Peace Andy.....

      Commenta

      • LARRY SCOTT
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Endovena, appunto.
        Nessuno di noi assume IPP endovena.

        Commenta

        • Conan le Barbare
          Bodyweb Senior
          • Jul 2006
          • 1811
          • 267
          • 41
          • Cimmeria
          • Send PM

          #19
          ma endovena è solo 1 dei casi, veditutti gli altri studi! C'è anche chiaramente scritto per via orale! e parliamo di pubmed!

          In a randomized, single-blinded, two-way crossover study, healthy subjects received esomeprazole 40 mg twice daily or pantoprazole 40 mg twice daily orally for five consecutive days. Continuous ambulatory 24-h intragastric pH was recorded on day 5 of each treatment.
          RESULTS:

          Thirty subjects were analysed. Esomeprazole provided significantly higher intragastric pH-values over the 24-h period [median intragastric pH 6.4 for esomeprazole and 5.1 for pantoprazole (P < 0.00005)]. Intragastric pH > 4 was maintained for 21.1 h with esomeprazole and 16.8 h with pantoprazole (P < 0.0001). An intragastric pH > 4 for more than 16 h was achieved in 96.7 and 56.7% of subjects, respectively (P = 0.0002). During night-time the proportion of time with intragastric pH > 4 was 85.4% with esomeprazole and 63.6% with pantoprazole (P = 0.0001). Nocturnal acid break through occurred less frequently on esomeprazole.
          CONCLUSIONS:

          Esomeprazole 40 mg twice daily provides better and more consistent intragastric acid control than pantoprazole 40 mg twice dail

          Qui è addirittura confrontato con il pantroprazolo per via endovena mentre l'eso è orale....
          Oral esomeprazole vs. intravenous pantoprazole: a comparison of the effect on intragastric pH in healthy subjects.

          In healthy subjects, esomeprazole, 40 mg o.d. dispersed in water, produces greater acid suppression than pantoprazole 40 mg i.v. o.d. after 1 and 5 days of medication.

          Intragastric acidity after switching from 5-day treatment with intravenous pantoprazole 40 mg/d to 5-day treatment with oral esomeprazole 40 mg/d or pantoprazole 40 mg/d: an open-label crossover study in healthy adult volunteers.

          The results of this study in healthy adult volunteers suggest that switching from pantoprazole 40 mg IV to esomeprazole 40 mg PO QD more effectively suppresses intragastric acid compared with switching from pantoprazole 40 mg IV to pantoprazole 40 mg PO QD. All 3 treatments were well tolerated


          Last edited by Conan le Barbare; 03-09-2014, 17:11:49.
          Rest in Peace Andy.....

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #20
            In partica, lavorando con malati di ulcera e quantaltro, non ci sono differenze di rilievo. Se poi negli studi pilotati da qualche industria produttrice, si sia visto un 1,3% di migliore risposta ad uno farmaco piuttosto che ad un altro, io e tutti i miei colleghi nella pratica non abbiano notato nessuna differenza.

            Detto qs, lo stomaco è fatto per produrre acido, e quello dovrebbe fare.
            Abolire la produzione di acido per anni - decenni, perchè uno ha un ernia iatale, non lo ritengo una cosa saggia. Io mi farei sistemare l'ernia, in molti casi è possibile. Spesso si sistema anche solo con manipolazioni dietetiche.

            Il fatto di proscrivere sforzi fisici la ritengo una soluzione ancora peggiore. In particolare in chi è appassionato di qualche sport.
            A parte che non si dovrebbe più tossire, defecare, portare la valigie, etc etc ... è una limitazione importante della qualità di vita. Se uno ha 80 anni e non gli interessa fare nessuna attività lo capirei, se uno ne ha 20 o 30, è sportivo appassionato ed è per il resto sano. NO.

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • Testa
              Bodyweb Senior
              • Oct 2003
              • 12460
              • 402
              • 6
              • BOLOGNA
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              In partica, lavorando con malati di ulcera e quantaltro, non ci sono differenze di rilievo. Se poi negli studi pilotati da qualche industria produttrice, si sia visto un 1,3% di migliore risposta ad uno farmaco piuttosto che ad un altro, io e tutti i miei colleghi nella pratica non abbiano notato nessuna differenza.

              Detto qs, lo stomaco è fatto per produrre acido, e quello dovrebbe fare.
              Abolire la produzione di acido per anni - decenni, perchè uno ha un ernia iatale, non lo ritengo una cosa saggia. Io mi farei sistemare l'ernia, in molti casi è possibile. Spesso si sistema anche solo con manipolazioni dietetiche.

              Il fatto di proscrivere sforzi fisici la ritengo una soluzione ancora peggiore. In particolare in chi è appassionato di qualche sport.
              A parte che non si dovrebbe più tossire, defecare, portare la valigie, etc etc ... è una limitazione importante della qualità di vita. Se uno ha 80 anni e non gli interessa fare nessuna attività lo capirei, se uno ne ha 20 o 30, è sportivo appassionato ed è per il resto sano. NO.


              Eagle
              giusto, ma magari evitare qualche particolare esercizio ( non la disciplina in toto ), che potrebbe acutizzare la patologia, potrebbe giovare ( ? )

              Commenta

              • Strikeout
                Banned
                • Dec 2010
                • 1456
                • 191
                • 179
                • Reiterato
                • Send PM

                #22
                .
                Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 11:28:02.

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #23
                  Io ho espresso una mia opinione generale.
                  Poi bisogna sempre valutare la persona, più che la malattia o il farmaco.
                  Se ad uno un farmaco funziona e l'altro no, prenderà OVVIAMENTE quello che funziona.
                  Se uno sta meglio facendo stacco-squat-panca, perchè mai non farli?

                  Ma ancora, se uno non trova la soluzione, e si potesse operare correggendo l'ernia, magari vale la pena di considerare la cosa.

                  etc etc etc ...


                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • LARRY SCOTT
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    In partica, lavorando con malati di ulcera e quantaltro, non ci sono differenze di rilievo. Se poi negli studi pilotati da qualche industria produttrice, si sia visto un 1,3% di migliore risposta ad uno farmaco piuttosto che ad un altro, io e tutti i miei colleghi nella pratica non abbiano notato nessuna differenza.

                    Detto qs, lo stomaco è fatto per produrre acido, e quello dovrebbe fare.
                    Abolire la produzione di acido per anni - decenni, perchè uno ha un ernia iatale, non lo ritengo una cosa saggia. Io mi farei sistemare l'ernia, in molti casi è possibile. Spesso si sistema anche solo con manipolazioni dietetiche.

                    Il fatto di proscrivere sforzi fisici la ritengo una soluzione ancora peggiore. In particolare in chi è appassionato di qualche sport.
                    A parte che non si dovrebbe più tossire, defecare, portare la valigie, etc etc ... è una limitazione importante della qualità di vita. Se uno ha 80 anni e non gli interessa fare nessuna attività lo capirei, se uno ne ha 20 o 30, è sportivo appassionato ed è per il resto sano. NO.

                    Eagle
                    Esatto.
                    Informandomi in giro per anni (dato che la cosa mi riguarda personalmente) ho letto che si è giunti proprio a tale conclusione.
                    Il resto è tutta roba sponsorizzata e/o provocata da informatori medici di parte, che in pratica è la stessa cosa.

                    L'unica cosa che pare, e ripeto pare...è che il pantoprazolo sia quello con meno interazioni con specifici farmaci che fungono solo grazie all'acidità dello stomaco, ed è per quello che è l'unico IPP da banco (anche se io spesso chiedendo rabeprazolo o lansoprazolo generici senza ricetta, me li sono visti consegnare).
                    Last edited by Ospite; 05-09-2014, 19:15:14.

                    Commenta

                    • Commodore
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2012
                      • 101
                      • 2
                      • 3
                      • Send PM

                      #25
                      Vabbè,io uso l'omeprazolo semplicemente perché il medico mi ha prescritto questo :\

                      Commenta

                      • LARRY SCOTT
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Commodore Visualizza Messaggio
                        Vabbè,io uso l'omeprazolo semplicemente perché il medico mi ha prescritto questo :\
                        Si infatti, dipende tutto da quale il medico è abituato a prescrivere...a me per esempio il vecchio medico prescriveva Lucen (esomeprazolo), mentre ora la nuova Pariet (rabeprazolo)...entrambi identici come efficacia, sides, etc...anzi ad esser sincero il rabeprazolo non mi causa i mal di testa che a volte mi causava il lucen.
                        E' tutta una questione di loro abitudini nelle prescrizioni comunque.

                        Commenta

                        • Logan2011
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2011
                          • 263
                          • 12
                          • 11
                          • nella mia home-gym
                          • Send PM

                          #27
                          All'epoca prendevo il Pantorc, costa meno

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Logan2011 Visualizza Messaggio
                            All'epoca prendevo il Pantorc, costa meno
                            Che poi adesso hanno fatto almeno 5-8 prodotti a base di pantoprazolo da banco...Pantoloc Control, Buscopan Reflusso, Maalox Reflusso, etc...senza contare il generico che è venduto liberamente (che pio come già scrissi mi capitò di rimanere senza ricetta del Pariet e chiedere il rabeprazolo generico, e mi fu dato senza ricetta anche quello...).

                            Commenta

                            • Logan2011
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2011
                              • 263
                              • 12
                              • 11
                              • nella mia home-gym
                              • Send PM

                              #29
                              R: Ernia iatale ed esofagite..

                              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                              Che poi adesso hanno fatto almeno 5-8 prodotti a base di pantoprazolo da banco...Pantoloc Control, Buscopan Reflusso, Maalox Reflusso, etc...senza contare il generico che &#232; venduto liberamente (che pio come gi&#224; scrissi mi capit&#242; di rimanere senza ricetta del Pariet e chiedere il rabeprazolo generico, e mi fu dato senza ricetta anche quello...).
                              Vero. Se non ricordo male, il Pantoloc lo vendono a peso d'oro

                              Commenta

                              • LARRY SCOTT
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Logan2011 Visualizza Messaggio
                                Vero. Se non ricordo male, il Pantoloc lo vendono a peso d'oro
                                Si ed è una cosa che non comprendero mai...il pantoprazolo se lo prendi con la ricetta costa di meno ed è mutuabile, se lo prendi ''da banco'' costa una schioppettata e non te lo scalano....mah.

                                Commenta

                                Working...
                                X