accidenti marco, problemi cardiaci particolari o così di punto in bianco?
Chi sa leggere le analisi del sangue?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggioaccidenti marco, problemi cardiaci particolari o così di punto in bianco?
Commenta
-
-
Marco, quanto avevi di colesterolo prima??Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza MessaggioMarco, quanto avevi di colesterolo prima??
Commenta
-
-
I valori "normali" sono quelli che ha il 95% della popolazione che "sta bene" e sono quindi presi come riferimento negli esami del sangue.
Non necessariamente avere valori fuori dal range di normalità significa essere malati o comunque che ci sia qualche cosa che non va.
X Centos: io non consiglio di prendere le statine. Per me, se uno ha il colesterolo alto e vuole provare il riso rosso, faccia pure. La mia polemica era solo contro chi sostiene che le statine fanno male e quindi non sono da prendere. Le statine sono dei farmaci molto efficaci per modificare l'assetto lipidico, con una serie di possibili effetti collaterali, alcuni anche seri. Detto questo, il caso singolo andrebbe discusso tra il soggetto malato (paziente) e un medico di sua fiducia, che individuerà la strategie terapeutica più idonea per QUEL soggetto in QUELLE condizioni.
Il caso di Marco the master è un esempio.
Magari il suo problema cardiaco non dipende dai lipidi del sangue. Ci saranno probabilmente ALTRI fattori in causa, come del resto indica la storia familiare. Tuttavia gli sono state date le statine e ha il colesterolo bassissimo. Perchè? Perchè comunque, dalle evidenze disponibili (che non sono certamente LA VERITA', ma è il meglio che abbiamo a disposizione al momento) in chi ha avuto un infarto, avere il colesterolo totale e spt LDL più basso possibile, protegge da ulteriori problemi.
Poi anche in quel caso sarà certamente stata fatta una valutazione personale sul suo caso. E presumo che le statine non gli provochino degli effetti collaterali particolarmente pesanti.
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
I primi 4 mesi dal dopo infarto,sono stati decisamente traumatici dal punto di vista gastrointestinale,poi ho ridotto sia il numero che le dosi,e adesso sto abbastanza bene,anche se ci sono giorni in cui ho piu disturbi...ricordo di aver avuto la pressione intorno ai 50 di minima per diversi mesi,ora si è stabilizzata sui 70/110,lavoro sempre in sala e ultimamente ho anche ricominciato ad allenarmi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioI valori "normali" sono quelli che ha il 95% della popolazione che "sta bene" e sono quindi presi come riferimento negli esami del sangue.
Non necessariamente avere valori fuori dal range di normalità significa essere malati o comunque che ci sia qualche cosa che non va.
Inviato col Bicipite
Originariamente Scritto da Gandhiall'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The Beast Visualizza MessaggioEsatto proprio per questo motivo un hdl elevato per Tizio può essere la normalità come un ldl più alto per Caio può essere la normalità..
Inviato col Bicipite
Quindi se uno ha un anormalmente elevato HDL è fortunato, se ha un anormalmente elevato LDL è sfigato ...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
riporto solo un altra testimonianza...il fratello della mia fidanzata a da 7 anni livelli di colesterolo sopra i 400 e ha avuto i trigliceridi a 1200...non sono numero sparati li,se volete vi faccio il copia incolla delle analisi...oltretutto è sedentario,fuma ed è in sovrappeso abbastanza pesante...ebbene non solo è ancora vivo ma non ha nessun disturbo fisico,ovviamente per di piu mi percula frequentemente....questo solo per dire come molto probabilmente i fattori di rischio modificabili sono piu innocui di quelli non modificabili,come puo essere un ereditarieta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioriporto solo un altra testimonianza...il fratello della mia fidanzata a da 7 anni livelli di colesterolo sopra i 400 e ha avuto i trigliceridi a 1200...non sono numero sparati li,se volete vi faccio il copia incolla delle analisi...oltretutto è sedentario,fuma ed è in sovrappeso abbastanza pesante...ebbene non solo è ancora vivo ma non ha nessun disturbo fisico,ovviamente per di piu mi percula frequentemente....questo solo per dire come molto probabilmente i fattori di rischio modificabili sono piu innocui di quelli non modificabili,come puo essere un ereditarieta.
Sul discorso dei fattori di rischio, hai ragione.
Il problema è che noi possiamo studiare solo le cose che conosciamo (the known known), possiamo cercare di capire meglio le cose che sappiamo esistere ma non conosciamo (the known unknown), ma NON possiamo fare niente di niente, neanche pensare, alle cose che NON sappiamo che esistono (the unkown unknown).
Probabilmente, ma è impossibile da dire, l'ultima categorie contiene molte più cose delle altre messe insieme ... ed è la consapevolezza di queste "cosine" che fa diventare umili e circonstanziati nelle proprie affermazioni colore che studiano e ricercano, contrariamente a chi "non sa un caxxo o quasi" e ha tutte certezze e giudizi...
Ho messo in parentesti come vengono chiamati in ambito di etica della ricerca queste categorie di eventi, fenomeni, parametri.
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioQuando si parla di rischio si parla sempre di %, di probabilità, significa che su 100 persone che hanno il colesterolo a 400, il rischio è elevato, non significa che TUTTI per forza avranno qualche problema ...
Sul discorso dei fattori di rischio, hai ragione.
Il problema è che noi possiamo studiare solo le cose che conosciamo (the known known), possiamo cercare di capire meglio le cose che sappiamo esistere ma non conosciamo (the known unknown), ma NON possiamo fare niente di niente, neanche pensare, alle cose che NON sappiamo che esistono (the unkown unknown).
Probabilmente, ma è impossibile da dire, l'ultima categorie contiene molte più cose delle altre messe insieme ... ed è la consapevolezza di queste "cosine" che fa diventare umili e circonstanziati nelle proprie affermazioni colore che studiano e ricercano, contrariamente a chi "non sa un caxxo o quasi" e ha tutte certezze e giudizi...
Ho messo in parentesti come vengono chiamati in ambito di etica della ricerca queste categorie di eventi, fenomeni, parametri.
Eagle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggiomi chiedo,ma è possibile che nel 2014 ancora non si è arrivati a dterminare in che percentuale incidano i fattori di rischio? non sai quanto possa essere frustrante avere un infarto a 35 anni e sentirsi dire che ti è successo perche sei stato"sfortunato"....
sono quelli non noti e che neanche sappiamo che esistono che complicano le cose.
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
Commenta