Consiglio su analisi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    chiariamo un po' di miti sul testosterone, lo sport e l'SHBG.

    NON esiste attivita' che faccia aumentare il testosterone "di base". Attivita' fisica intensa lo fa aumentare per qualche ora, probabilmente perche' shunta il sangue dal fegato dove viene catabolizzato e quindi ne rimane un pochino di piu' in circolo. Che viene poi prontamente catabolizzato, con interessi, subito dopo.
    "Fare pesi" non porta comunque ad un aumento del testosterone, misurato con gli esami del mattino a digiuno.
    Almeno, non e' mai stata osservata questa cosa.

    Ovvio che se uno "facendo pesi" migliora il proprio stato di salute correggendo delle situazioni parafisiologiche (di pre-malattia), migliorera' anche l'assetto ormonale e tante altre cose. Ma NON e' un effetto dell'attivita' fisica, se uno migliora la propria situazione metabolica facendo passeggiate con il cane, succede la stessa identica cosa.

    Il testo circola trasportato dalla SHBG, tutti gli ormoni hanno le proprie molecole di trasporto E PROTEZIONE. La quota libera, di ogni ormone, e' quella attiva, ma e' anche quella disponibile ad essere catabolizzata (distrutta).
    Ergo e' una cagata pensare che meno SHBG ho meglio e', la quota libera rimane probabilmente in valore assoluto la stessa, solo c'e' meno testo totale in circolo...

    Non sono mai state osservate variazioni in NESSUN PARAMETRO misurabile: composizione corporea, libido, funzione erettile, etc etc etc ... con variazioni del testosterone entro i limiti di norma. Aggiungo io per esperienza professionale, neanche sforando di un po' i valori di norma. Ovvero, NON cambia niente in termini di forza, mazza, recupero, sesso, umore, sonno, appetito, grasso, etc etc etc ... se uno ha 3,1 oppure 9 di testo totale, se i limiti vanno da 3 a 10. NIENTE.

    La maggior parte delle menate sui valori ormonali sono, appunto, menate.

    I problemi sono da ricercare in ALTRA sede: metabolica, recettoriale, infiammatoria, psichica, affettiva.

    A Ponno ad esempio, potrebbe essere utile valutare lo stato metabolico, il quoziente repiratorio, la situazione infiammatoria, nonche' capire dal punto di vista "generale" chi abbiamo di fronte (problematiche psicoaffettive significative?). Anche valutazioni "olistiche" tipo medicina cinese potrebbero aiutare, trattandosi probabilmente di problemi di tipo funzionale (non leggo niente che mi faccia pensare ad una qualche mallattia vera e propria).

    Poi potrebbe essere utile, se le varie valutazioni confermano una mia ipotesi, basate peraltro su impressioni virtuali, PROVARE un digiuno terapeutico di 24-48 ore, seguito da una dieta normalissima con attivita' fisica ben fatta: non troppa non poca, intensa, recuperabile. Questo non che garantisca un successo, ma servirebbe comunque a capire come funziona il suo organismo.

    Eagle
    E chi ha mai detto meno SHBG hai meglio è?

    Per il resto mi sembra tu stia banalizzando la cosa, non puoi affermare che due soggetti che hanno i livelli di testosterone l'uno il triplo dell'altro non hanno alcuna differenza!

    Comunque per Eagle il problema testosterone non esiste quindi per cosa dovrebbe vedere lo stato metabolico o infiammatorio, quale sarebbe l'ipotesi da confermare dopo 48h di digiuno?

    PS: dunque se leggi una glicemia a 108 non te ne preoccupi?
    Last edited by brosgym; 16-04-2014, 16:36:51.
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #17
      non ho capito perche' parli di glicemia???

      io ho detto che non ho mai visto nessuna differenza in nessun parametro misurabile in individui con testostone a 3 o a 10, anche perche' i valori variano da giorno a giorno, quindi uno che oggi ha 3, domani potrebbe avere 5 e dopodomani 4, poi 7, e cosi via.
      ho avuto pz con testosterone a 2 che stavano benissimo, e portandolo a 7 non cambiava niente, ed altri con testosterone a 9 che avevano una marea di problemi potenzialmente correlabili a bassi livelli di testosterone.

      ci sono pz castrati chimicamente, con testosterone a zero, che non hanno nessuno dei problemi metabolici che descrive il giovane in questione, che ha poi un testosterone normale.


      Non ho neanche mai letto di studi che abbiano trovato qualche differenza in nessun parametro, con valori di testo nella norma.

      Non ho neanche mai trovato UN laboratorio che faccia differenze nei valori normali tra diverse eta' o tipo di attivita' fisica pratcata.


      non sto banalizzando, sto rimuovendo una serie di parametri che qualcuno vorrebbe metterci, sicuramente in buona fede, che a mio personale avviso non hanno niente a che fare con i problemi di questo ragazzo.

      Ovvero, se avesse il testosterone a 8, secondo me, non cambierebbe niente.
      Aspettiamo comunque che dosi il testo libero, la prolattina, l'SHBG e l'albumina, cosi almeno abbiamo le idee un pochino piu' chiare. Magari ha un testo libero sotto i piedi e allora prima si cercano le cause e si corregge quello, poi si ragiona.
      Magari invece e' normalissimo, e allora il problema NON sta li.

      La valutazione metabolica e lo stato infiammatorio potrebbero c'entrare in quanto sembra che siano in grado di alterare il funzionamento proprio a livello cellulare, e il digiuno, seguito da una alimentazione adeguata, sembra che possa aiutare in tal senso.

      Questo in tre parole, ci sarebbe un discorso lungo da fare. adesso non ho tempo.

      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • Ponno
        Socialista col Rolex
        • Feb 2013
        • 13039
        • 653
        • 376
        • Holy See (Vatican City State) [VA]
        • Send PM

        #18
        Consiglio su analisi

        Io vi ringrazio, Eagle se vorrai aggiungere spiegazioni quando hai tempo sarebbe graditissimo.
        Io ho ritirato le ricette, appena torno da weekend di Pasqua faccio gli esami!
        Originariamente Scritto da claudio96

        sigpic
        più o meno il triplo

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #19
          Parlo di glicemia perché è considerata normale da 60 a 110, ma io se la vedo a 100 indago, perché pur essendo un valore nel range non è nella norma, era un esempio.

          Poi la variabilità e la produzione individuale possono variare, per gli ormoni poi, potresti avere problemi recettoriali, di trasduzione del segnale, legati ai RE, ed ancora con valori normali....io non lo vedrei come un valore normale, cercando di indagarne il perché, certo senza averlo davanti si fanno solo supposizioni....
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            non ho capito perche' parli di glicemia???

            io ho detto che non ho mai visto nessuna differenza in nessun parametro misurabile in individui con testostone a 3 o a 10, anche perche' i valori variano da giorno a giorno, quindi uno che oggi ha 3, domani potrebbe avere 5 e dopodomani 4, poi 7, e cosi via.
            ho avuto pz con testosterone a 2 che stavano benissimo, e portandolo a 7 non cambiava niente, ed altri con testosterone a 9 che avevano una marea di problemi potenzialmente correlabili a bassi livelli di testosterone.

            ci sono pz castrati chimicamente, con testosterone a zero, che non hanno nessuno dei problemi metabolici che descrive il giovane in questione, che ha poi un testosterone normale.


            Non ho neanche mai letto di studi che abbiano trovato qualche differenza in nessun parametro, con valori di testo nella norma.

            Non ho neanche mai trovato UN laboratorio che faccia differenze nei valori normali tra diverse eta' o tipo di attivita' fisica pratcata.


            non sto banalizzando, sto rimuovendo una serie di parametri che qualcuno vorrebbe metterci, sicuramente in buona fede, che a mio personale avviso non hanno niente a che fare con i problemi di questo ragazzo.

            Ovvero, se avesse il testosterone a 8, secondo me, non cambierebbe niente.
            Aspettiamo comunque che dosi il testo libero, la prolattina, l'SHBG e l'albumina, cosi almeno abbiamo le idee un pochino piu' chiare. Magari ha un testo libero sotto i piedi e allora prima si cercano le cause e si corregge quello, poi si ragiona.
            Magari invece e' normalissimo, e allora il problema NON sta li.

            La valutazione metabolica e lo stato infiammatorio potrebbero c'entrare in quanto sembra che siano in grado di alterare il funzionamento proprio a livello cellulare, e il digiuno, seguito da una alimentazione adeguata, sembra che possa aiutare in tal senso.

            Questo in tre parole, ci sarebbe un discorso lungo da fare. adesso non ho tempo.

            Eagle

            per capire, intendi le questioni legate all'utilizzazione dei nutrienti a fini energetici, alterazioni della quantità, grandezza e funzionalità dei mitocondri ecc??


            per il resto discussione molto interessante

            Commenta

            • Ponno
              Socialista col Rolex
              • Feb 2013
              • 13039
              • 653
              • 376
              • Holy See (Vatican City State) [VA]
              • Send PM

              #21
              Rispolvero il mio thread sperando che chi era iscritto lo sia ancora, altrimenti ne aprirò uno nuovo!
              In ogni caso coi tempi biblici della sanità italiana finalmente ho i risultati delle analisi che avevamo detto di fare, ve li posto, mi sembra tutto ok ma ancora a me sembra che anche se nei limiti il testo sia leggermente basso per tutto l'allenamento che faccio. Aspetto i vostri consigli!

              Originariamente Scritto da claudio96

              sigpic
              più o meno il triplo

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #22
                Sono tutti valori normali.
                Io non ti conosco e non ti ho visitato, ma secondo me non e' far aumentare il testosterone del 30% che cambierebbe qualche cosa per te.

                Non so neanche cosa consigliarti, anche perche' riferisci problemi esclusivamente estetici, se ho capito bene. Ritenzione, ciccia che si accumula in alcune sedi precise, ma nessun sintomo o segno di malattia "reale": non hai dolori, non hai presisone, glicemia, colesterolo, difficolta' sessuali, o altre cose. O sbaglio?



                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • Ponno
                  Socialista col Rolex
                  • Feb 2013
                  • 13039
                  • 653
                  • 376
                  • Holy See (Vatican City State) [VA]
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Sono tutti valori normali.
                  Io non ti conosco e non ti ho visitato, ma secondo me non e' far aumentare il testosterone del 30% che cambierebbe qualche cosa per te.

                  Non so neanche cosa consigliarti, anche perche' riferisci problemi esclusivamente estetici, se ho capito bene. Ritenzione, ciccia che si accumula in alcune sedi precise, ma nessun sintomo o segno di malattia "reale": non hai dolori, non hai presisone, glicemia, colesterolo, difficolta' sessuali, o altre cose. O sbaglio?



                  Eagle
                  Ciao Eagle,
                  intanto grazie per la risposta come sempre. Comunque si, sono problemi "estetici", non ho dolori, pressione e glicemia bassine da sempre cosi come la frequenza cardiaca (sui 58 a riposo). Problemi sessuali si nell'ultimo mese, ma sono sicuro al 99% che dipenda da un fattore mentale visto il periodo particolare che sto vivendo...comunque se come medico dici che va tutto bene mi sento da una parte meglio, da una peggio perché un metodo in meno per risolvere quei problemi!
                  Originariamente Scritto da claudio96

                  sigpic
                  più o meno il triplo

                  Commenta

                  • brosgym
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 22488
                    • 796
                    • 615
                    • Planet earth
                    • Send PM

                    #24
                    Probabilmente bisogna che tu ottimizzi alimentazione, allenamento ed eventuale integrazione, ma non c'è niente di patologico....
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    • Ponno
                      Socialista col Rolex
                      • Feb 2013
                      • 13039
                      • 653
                      • 376
                      • Holy See (Vatican City State) [VA]
                      • Send PM

                      #25
                      Temo lo chiuderebbero se scrivessi alimentazione, allenamento e integrazione, comunque integrazione c'è un thread apposito, alimentazione come valori scritto su e allenamento solo multiarticolari fondamentali in 5x5. BOH! Ormai l'estate è arrivata, da Settembre vedrò di ottimizzare meglio...

                      ---------- Post added at 11:51:28 ---------- Previous post was at 11:47:33 ----------

                      comunque grazie a entrambi
                      Originariamente Scritto da claudio96

                      sigpic
                      più o meno il triplo

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        Concordo con bros, il tuo è il tipico caso da "personal trainer" o preparatore o quel che ti pare, comunque qualcuno che "dovrebbe" far star meglio persone che stanno già bene, giocando sulla dieta, sull'integrazione, sull'allenamento, magari giocando con strategie "strane", tipo intermittent fasting, scariche e ricariche, e cose di questo tipo, che a volte funzionano, non si sa alla fine proprio perchè, tutti dicono la loro ma in realtà sono puri esperimenti.

                        Oppure potresti affidarti a qualcuno dei nutrizionisti dell'ultimo grido, che ti fanno la calorimetria, il quoziente respiratorio, la BIA e tante altre cose che in clinica praticamente non si fanno più, o si fanno limitatamente a malattie ben precise, ma loro ci tirano fuori indicazioni anche per i sani, che, a volte, vedi sopra, funzionano.

                        Quindi hai ancora "il mondo" davanti, per risolvere questo problema di ciccia-ritenzione localizzate.


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Ponno
                          Socialista col Rolex
                          • Feb 2013
                          • 13039
                          • 653
                          • 376
                          • Holy See (Vatican City State) [VA]
                          • Send PM

                          #27
                          Grazie, vedrò di farmi seguire sull'allenamento meglio, BIA e plico la faccio, mi aveva consigliato il nutrizionista anche una MOC mi pare ma non so cosa sia primo e poi mi hanno chiesto oltre 200 euro che in questo periodo sono fuori budget decisamente!
                          Originariamente Scritto da claudio96

                          sigpic
                          più o meno il triplo

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #28
                            Spero una iDXA.......altrimenti cambialo decisamente!!
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • Ponno
                              Socialista col Rolex
                              • Feb 2013
                              • 13039
                              • 653
                              • 376
                              • Holy See (Vatican City State) [VA]
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              Spero una iDXA.......altrimenti cambialo decisamente!!
                              MOC Dexa aveva detto...
                              Originariamente Scritto da claudio96

                              sigpic
                              più o meno il triplo

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #30
                                Mi perdo con tutte queste sigle, la MOC non e' la mineralometria ossea per vedere se hai l'osteoporosi?

                                Cosa caxxo c'entra con il grasso e la ritenzione?

                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X