Cuffia: osteopatia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • t.durden
    Cut max 24 ore (e non oltre) user
    • Jan 2009
    • 965
    • 136
    • 193
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
    ottimo, ciò che dici mi infonde un po di concreta speranza.
    la inizio lunedì mattina.
    spero di poter ricominciare ad allenarmi un po, nel breve
    Io sto facendo tecar e laser, dal mio fisioterapista di fiducia ke è abituato a trattare sportivi o cmq gente attiva....nn gli anziani, senza nulla togliere ma si hanno esigenze diverse
    Originariamente Scritto da Ozn
    Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
    Originariamente Scritto da ASTRONZO
    Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #17
      Allora, facciamo un po' di chiarezza, basata su le principali conoscenze E sul buon senso.

      Una spalla che fa male ovviamente ha qualche cosa che "non va". I casi sono TRE:

      (1) c'e' qualche struttura infiammata, con il riposo, la TECAR, il laser, i massaggi della nonna, ma anche niente di niente, dopo un po' passa e la spalla ritorna "come prima"; in questo gruppo ci sono anche lesioni vere e proprie che non ha comunque senso tentare di aggiustare perche' i risultati sono scadenti, tanto vale lasciarle rotte, la spalla compensa in qualche modo;

      (2) c'e' qualche cosa di rotto che non si aggiustera' MAI senza intervento chirurgico (ececzione potrebbe essere la proloterapia in alcuni selezionati casi). Con l'intervento torna ad essere una spalla "aggiustata" ed usabile, magari non proprio come nuova, ma meglio che "rotta";

      (3) c'e' qualche di rotto ma non e' aggiustabile, e la spalla e' "andata".


      Questo ve lo dice sostanzialmente una buona visita associata ad una risonanza con contrasto intra articolare, che pero' in genere prescrive uno specialista DOPO una visita.

      Tutte le varie terapie, fisioterapia, massoterapie, osteopatie, TECAR, etc etc et ... vanno benissimo, ma non dovete attribuirgli poteri che NON HANNO. Possono far passare le infiammazioni, spesso ma non sempre, e niente di piu'.

      Se la spalla si e' infiammata, o peggio ancora si e' lesionata in modo piu' serio, il problema e' che tornando a fare quello che si faceva prima, la si infiammera' o lesionera' come prima o peggio di prima. Quindi, dopo aver "sistemato" la spalla o qualsiasi altra articolazione nel modo preferito, BISOGNA modificare qualche cosa nella cinetica e statica del movimento, sopratutto se si parla di sovraccarichi, altrimenti si peggiorera' solo e sempre.

      Questo lavoro e' MOLTO piu' difficile ed impegnativo, significa imparare a muoversi in modo diverso, magari eliminare certi movimenti, modificare alcuni carichi, o magari andare a cercare in altri campi i motivi per cui quella articolazione si muove "male" e si lesiona. Qui' possono entrare in gioco l'osteopata, ma anche altre figure professionali.


      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • Testa
        Bodyweb Senior
        • Oct 2003
        • 12460
        • 402
        • 6
        • BOLOGNA
        • Send PM

        #18
        io la farò in un noto poliambulatorio specializzato in queste cose, dove si riabilitano parecchi sportivi.
        non so però, nello specifico, se il trattamento è uguale o differente, se si è sportivi o meno, giovani o vecchi.
        vedremo a me basta che funzioni; sarei e sono disposto ad andare pure da un mago guaritore, se servisse veramente

        avendo letto il commento sopra di eagle, aggiungo che oltre la visita medica "normale" avevo effettuato un'eco, che non evidenzia lesioni alla cuffia o danni articolari, ne note artrosiche ma, infiltrazione edematosa infiammatoria della matrice tendinea in assenza di calcificazioni.
        Last edited by Testa; 04-04-2014, 15:23:41.

        Commenta

        • t.durden
          Cut max 24 ore (e non oltre) user
          • Jan 2009
          • 965
          • 136
          • 193
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Allora, facciamo un po' di chiarezza, basata su le principali conoscenze E sul buon senso.

          Una spalla che fa male ovviamente ha qualche cosa che "non va". I casi sono TRE:

          (1) c'e' qualche struttura infiammata, con il riposo, la TECAR, il laser, i massaggi della nonna, ma anche niente di niente, dopo un po' passa e la spalla ritorna "come prima"; in questo gruppo ci sono anche lesioni vere e proprie che non ha comunque senso tentare di aggiustare perche' i risultati sono scadenti, tanto vale lasciarle rotte, la spalla compensa in qualche modo;

          (2) c'e' qualche cosa di rotto che non si aggiustera' MAI senza intervento chirurgico (ececzione potrebbe essere la proloterapia in alcuni selezionati casi). Con l'intervento torna ad essere una spalla "aggiustata" ed usabile, magari non proprio come nuova, ma meglio che "rotta";

          (3) c'e' qualche di rotto ma non e' aggiustabile, e la spalla e' "andata".


          Questo ve lo dice sostanzialmente una buona visita associata ad una risonanza con contrasto intra articolare, che pero' in genere prescrive uno specialista DOPO una visita.

          Tutte le varie terapie, fisioterapia, massoterapie, osteopatie, TECAR, etc etc et ... vanno benissimo, ma non dovete attribuirgli poteri che NON HANNO. Possono far passare le infiammazioni, spesso ma non sempre, e niente di piu'.

          Se la spalla si e' infiammata, o peggio ancora si e' lesionata in modo piu' serio, il problema e' che tornando a fare quello che si faceva prima, la si infiammera' o lesionera' come prima o peggio di prima. Quindi, dopo aver "sistemato" la spalla o qualsiasi altra articolazione nel modo preferito, BISOGNA modificare qualche cosa nella cinetica e statica del movimento, sopratutto se si parla di sovraccarichi, altrimenti si peggiorera' solo e sempre.

          Questo lavoro e' MOLTO piu' difficile ed impegnativo, significa imparare a muoversi in modo diverso, magari eliminare certi movimenti, modificare alcuni carichi, o magari andare a cercare in altri campi i motivi per cui quella articolazione si muove "male" e si lesiona. Qui' possono entrare in gioco l'osteopata, ma anche altre figure professionali.


          Eagle
          Io prima di iniziare a fare terapie ho fatto una ecografia, nn sono certo andato così tanto x...
          Originariamente Scritto da Ozn
          Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
          Originariamente Scritto da ASTRONZO
          Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #20
            durden non ho capito il tuo post: non sei andato cosi tanto x ... cosa vuoi dire?

            L'ecografia comunque non ha l'accuratezza dall'artro risonanza.
            Va bene, male non fa, sono solo un po di soldi che si fanno girare nel sistema, e oramai si fa a tutti anche senza motivo.

            Quasi sempre xo' quello che ti dice l'ecografia te lo dice la visita ... e se invece c'e' qualche sospetto "serio" e si mette in conto la possibilita' di un intervento ... si fa la risonanza, non l'ecografia.


            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • t.durden
              Cut max 24 ore (e non oltre) user
              • Jan 2009
              • 965
              • 136
              • 193
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              durden non ho capito il tuo post: non sei andato cosi tanto x ... cosa vuoi dire?

              L'ecografia comunque non ha l'accuratezza dall'artro risonanza.
              Va bene, male non fa, sono solo un po di soldi che si fanno girare nel sistema, e oramai si fa a tutti anche senza motivo.

              Quasi sempre xo' quello che ti dice l'ecografia te lo dice la visita ... e se invece c'e' qualche sospetto "serio" e si mette in conto la possibilita' di un intervento ... si fa la risonanza, non l'ecografia.


              Eagle
              Naturalmente, sono d'accodo con te se c'è qualcosa di serio, siccome la mia sapevo essere una infiammazione (so pure come me la sono procuata) nn sapevo l'entità e ne è risultato dall'eco questo: Click image for larger version

Name:	EcoSpalla.png
Views:	3
Size:	26.9 KB
ID:	15952300
              Originariamente Scritto da Ozn
              Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
              Originariamente Scritto da ASTRONZO
              Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


              Commenta

              • Testa
                Bodyweb Senior
                • Oct 2003
                • 12460
                • 402
                • 6
                • BOLOGNA
                • Send PM

                #22
                Eagle, per le "parti molli", ed in questi casi, mi ha detto il medico che è meglio l'ecografia.
                Alla mia faccia perplessa, mi ha risposto facendomi l'esempio dell'elastico, del vecchio elastico che quando è a riposo sembra tutto a posto, quando lo tendi o lo muovi vedi le crepe e le lesioni, questo perchè la risonanza in pratica è una foto da fermo, con l'eco vedi muscoli e tendini "in attività".
                Detta così ha una sua logica, poi non so, perchè il dottore non sono io, e mi fido, o comunque tendo a fidarmi se a dirmelo è un professionista del settore.

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #23
                  Con il progresso tecnologico le macchine per ecografia diventano sempre migliori e ci si sta avvicinando. Pero' il problema e' che serve un ecografista molto bravo per fare delle ecografia accurate alla spalla, mentre per la risonanza si vede tutto comunque, e' la macchina che fa tutto.

                  Purtroppo spesso, dato che le macchine per ecografia sono tutto sommato facili da "reperire" e l'esame non ha alcun rischio, sono in tanti che si "buttano" sull'ecografia, ma non molti di questi tanti sono in realta' bravi. Per questo la ritengo comunque inferiore. Oltre tutto, alla fine dei giochi, sapere se e' infiammato il tendine del capo lungo lo si capisce anche con la visita. Se poi c'e' anche una lesione parziale del tendine del sovraspinato o meno, non cambia niente nella successiva gestione della spalla ... quindi ...

                  A cosa serve, per capire io intendo, il controllo a "congrua distanza previo consolidamento terapeutico" che ti ha consigliato il radiologo??? viene il sospetto che serva a farti pagare una seconda ecografia.

                  La mia domanda, semplice e neanche da medico, e' la seguente: se io ho un'ecografia che dice che ho tutti i tendini e i legamenti rotti, ma mi alleno senza dolore e sto bene, cosa faccio? E se invece l'ecografia mi dicesse che e' tutto a posto ma non riesco a fare niente per via dei dolori, cosa faccio? Quindi quando gli esami e la clinica vanno insieme le cose hanno un senso, ma c'e' da chiedersi quale sia a quel punto il ruolo degli esami, tanto la cura e' sempre e comunque la stessa.

                  Quando clinica ed esami discordano vince SEMPRE la clinica, quindi si segue quella.

                  Se con la visita e la clinica si puo' decidere se la lesione e' da curare con le "curette" antinfiammatorie o da operare, io oramai scelgo la clinica se sono nel primo caso, e farei una bella artro risonanza se dovessi pensare da un (ulteriore) intervento per le mie povere spalle.


                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • Eagle
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 12720
                    • 467
                    • 38
                    • Send PM

                    #24
                    Poi fatele pure le ecografie, ci mancherebbe.
                    Non e' che sono contrario in generale, esprimo solo il mio pensiero.

                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta

                    • t.durden
                      Cut max 24 ore (e non oltre) user
                      • Jan 2009
                      • 965
                      • 136
                      • 193
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Poi fatele pure le ecografie, ci mancherebbe.
                      Non e' che sono contrario in generale, esprimo solo il mio pensiero.

                      Eagle
                      Si qui a posta x scambiarci idee, consigli e pareri, l'ecografo naturalmente fa il suo gioco su il controllo, anke se questo da cui sono andato mi sembra competente e scrupoloso e specializzato su apparato muscolo skeletrico, ma poi io l'ecografia io l'ho portata da ki mi fido, cmq nel mi caso ad esempio potevo allenarmi a caldo la spalla nn mi dava noi, il problema è ke a freddo e nei movimenti quotidiani sentivo dolore/fastidio....siccome volevo escludere qualcosa di serie e risolvere x bene ho proceduto appunto con l'ecografia dopo 3 sedute dall'osteopata....
                      Originariamente Scritto da Ozn
                      Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
                      Originariamente Scritto da ASTRONZO
                      Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        E hai risolto?

                        Il dolore a freddo che si riduce scompare a caldo e' tipico delle lesioni, di quasi ogni tipo ... sia infiammatorie che degenerative, che poi le prime evolvono nelle secondo comunque, col tempo ...

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • Testa
                          Bodyweb Senior
                          • Oct 2003
                          • 12460
                          • 402
                          • 6
                          • BOLOGNA
                          • Send PM

                          #27
                          ma infatti
                          comunque, per parlare eh, spesso anche dai medici si hanno opinioni a volte del tutto discordanti
                          per la mia spalla, ad esempio, ho chiesto alcuni consigli terapeutici e diagnosti ,ad un amico ortopedico ( dopo avergli detto dell'esito dell'eco).
                          Il fisiatra è rimasto a bocca aperta, dicendomi il contrario, e discostandosi anche, in parte, da quanto aveva detto il primo medico che mi ha "ascoltato" ( nel racconto dell'accaduto) e visitato manipolandomi.
                          che dire, alla fine "di qualcuno" bisogna pur fidarsi.
                          Nel mio caso, credo ( opinione personale) che la miglior cura sia l'inattività.
                          vedremo.

                          Commenta

                          • t.durden
                            Cut max 24 ore (e non oltre) user
                            • Jan 2009
                            • 965
                            • 136
                            • 193
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                            E hai risolto?

                            Il dolore a freddo che si riduce scompare a caldo e' tipico delle lesioni, di quasi ogni tipo ... sia infiammatorie che degenerative, che poi le prime evolvono nelle secondo comunque, col tempo ...

                            Eagle
                            Terapie iniziate lunedì il dolore sta scendendo ma io dovrei terapie almeno fino a venerdì prox
                            Originariamente Scritto da Ozn
                            Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
                            Originariamente Scritto da ASTRONZO
                            Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


                            Commenta

                            • .:GIAMMA:.
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2008
                              • 1369
                              • 62
                              • 146
                              • Send PM

                              #29
                              io ho la cuffia dei rotatori leggermente "larga" passatemi il termine, feci l'eco anni fa perche in ogni movimento di apertura(vedi croci) sentivo un "toc" doloroso, mi fecero fare un programma abbastanza palloso di esercizi con gli elastici(che eseguo tutt'ora ogni allenamento) e il problema è quasi completamente risolto..

                              Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri
                              e ciò vuol dire che sei una puttanella mestruata

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da .:GIAMMA:. Visualizza Messaggio
                                io ho la cuffia dei rotatori leggermente "larga" passatemi il termine, feci l'eco anni fa perche in ogni movimento di apertura(vedi croci) sentivo un "toc" doloroso, mi fecero fare un programma abbastanza palloso di esercizi con gli elastici(che eseguo tutt'ora ogni allenamento) e il problema è quasi completamente risolto..
                                Perdonami, il fatto di aver fatto l'eco in che modo ha "influito" sulla scelta degli esercizi o quantaltro?

                                Non era la stessa cosa se non lo facevi?
                                Una spalla un pochino "lassa", senza niente di rotto, si diagnostica tranquillamente con una semplice visita, dopodiche' TUTTI E SEMPRE consigliano il rinforzo e tonificazione della cuffia stessa, che porta, se riesce, a "stringere" un pochino l'articolazione che diventa piu' stabile.

                                Poi in realta' le cose sono sempre piu' complesse e piu' "in catena" di cosi, e se insisterai con i pesi e diventeranno pesoni, poi avere una cuffia molto forte e stabile e una scapola che invece non e' stata allenata alla stabilita', portera' ad ulteriori problemi (non te lo auguro ovviamente, sto ragionando ad alta voce), etc etc etc.

                                Il problema del "bb", tra i tanti, e' che sono esercizi "finti", per cui si creano degli sbilanciamenti nelle catene cinetiche, che, nei fortunati che crescono molto e diventano cosi anche forti, spesso creano poi dei problemi non indifferenti ... del resto basta guardare quanti bb grossi di oltre 40 anni anno le articolazioni a posto ...


                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X