Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieta e Stitichezza, costipazione e meteorismo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dieta e Stitichezza, costipazione e meteorismo

    Salve, sono una ragazza di 24 anni e sono a dieta da circa 2 mesi, ma un problema non mi abbandona mai.
    appena inizio una dieta o la cambio mi si blocca tutto e possono passare settimane prima di riuscire ad andare in bagno (come un coniglietto però), non sento neanche il bisogno, ma soprattutto in questo ultimo periodo ho un gonfiore addomibale molo accentuato con dolori e meteorismo.
    con il problema ho anche preso 2 kg cosa che allenandomi constantemente ed essendo a dieta è frustrante ( anche se credo sua tutta aria).

    all inizio avevo risolto con fermenti lattici vivi e inulina (sono dei fermenti in polvere) 2 volte al giorno colazione e pranzo, ma sta volta non sembrano funzionare.

    cosa posso fare?dovrei prendere lassativi per risolvere il problema almeno al momento?

    #2
    stipsi e dieta ( e/o cambi di dieta) potrebbe essere un discorso infinito.
    Le osservazioni sono le solite: com'è la tua dieta? forse sbilanciata verso qualche macronutriente? mangi regolarmente e "sufficiente" frutta e verdura?
    Poi indipendentemente da ciò, rileva molto "la genetica", cioè ci sono persone che, per tutta una serie di concause sono più predisposte a problemi gastro intestinali.
    Nel merito del tuo quesito, i lassativi risolvono generalmente la fase acuta, sono dei sintomatici che non agiscono sulla causa.
    Senti un po il medico che dice, io ho tratto dei "vantaggi" facendo dei "cicli" di Movicol, che non è un vero e proprio lassativo, ma agisce facendo in modo che l'intestino recluti più acqua e quindi le feci risultino più morbide e l'evacuazione sia molto più "agevole". Ogni caso però è a sè, e sarà il medico che, eventualmente, valutato il tuo caso, ti prescriverà o consiglierà.

    Commenta


      #3
      grazie del consiglio, frutta e verdura ne mangio molta, e sto provando una dieta proteica quindi pochi carboidrati (per lo più ricavati dai vegetali) e proteine, sto prendendo anche Enterolactis duo un integratore di fibre con cellule vive e inulina ma non sta avendo molto successo.
      Il movimento non manca mi alleno circa 2 ore al giorno alla mattina.

      Per il fattore genetico probabilmente si siamo un po' portati, e io ogni volta che vario un'attimo la dieta sono disastri

      Sentirò il medico e vi aggiornerò, grazie!

      Commenta


        #4
        Ma non ti sentivi benissimo con la nuova dieta?
        Dipende dalle variazioni e dai regimi un pò estremi che non possono essere fai da te!
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta


          #5
          mm dici è per quello? perché anche con la dieta della dietologa era successa la stessa cosa ci ho messo un mese a sistemare gli effetti ( e appena smesso i fermenti tutto era tornato come prima

          Comunque ok dite quindi di lasciar perdere i nuovi tentativi?
          A parte questo non mi trovavo male a livello di fame-energie…ma se dite non è una buona dieta non ha senso, più che altro nella dieta della dietologa avevo molti zuccheri e carboidrati (50 gr di fette la mattina con cappuccino zuccherato e banana, 80 gr di pasta a pranzo) che temo faranno si che il peso si fermi o aumenti ( come è successo in questi giorni).

          l'allenamento è sempre quello 2 ore ogni mattina ( alternando circuito a scheda pesi completa) più due allenamenti di intensive training serali…
          però devo dire il corpo si è adeguato molto soprattutto al cardio e faccio fatica ad arrivare al mio numero di battiti per il brucia grassi ( orina salivano con nulla ora i battiti salgono difficilmente).

          tra questo e alimentazione temevo di non perder più kg..

          Commenta


            #6
            Non dobbiamo parlarne qui in medicina, ma il cambiamento può portare stitichezza qualunque esso sia, in particolare diete chetogeniche, non tanto a causa della chetosi ma dal resto, diete di questo tipo oltre che non ottimali per le donne, vanno ben organizzate e seguite
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta


              #7
              Ok scusate se ho inserito elementi non inerenti la medicina, di certo il cambio alimentazione ha scatenato il problema ma come dicevo mi capita ad ogni minimo cambiamento, anche con la dieta da dietologa ...comunque per il momento lascieró perdere e ricomincieró la dieta con i carboidrati sperando di non continuare ad ingrassare e ricominciare a scendere..

              Commenta


                #8
                la dieta "con i carboidrati" non è necessariamente ingrassante.

                Commenta


                  #9
                  Si lo so infatti con la dieta della dietologa avevo perso molto peso (ma ero sovrappeso e li ho persi in fretta per quello oltre l'allenamento) ora che il corpo si è abituato sia alla dieta che all'allenamento ho notato un blocco e un piccolo aumento di peso che mi ha un po' spaventata...
                  la dietologa mi aveva dato tipica dieta mediterranea..E anche con la sua soffrivo di stipsi che avevo risolto dopo un mese e mezzo di fermenti lattici e integratori di fibre...ma appena sospesa la cura il problema ha iniziato a ripresentarsi toccando l'apice in questi giorni con la variazione della dieta..

                  ora prenderó qualcosa e poi riprendero la dieta prescritta sperando di risolvere un po' il problema.

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎