Siamo tutti malati...VIGORESSIA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mailoki
    Bodyweb Member
    • Oct 2013
    • 12
    • 9
    • 1
    • Palermo... e Ponyville.
    • Send PM

    #16
    Phoenixxx quotato su tutta la linea...
    Riguardo l'articolo...avrei tanto da poter dire...
    Ma mi limito a ...
    B A H
    MEMENTO VIVERE SEMPER...

    Commenta

    • ciccione80
      Bodyweb Advanced
      • May 2006
      • 433
      • 45
      • 3
      • Send PM

      #17
      E comunque secondo me è pure sbagliato......io so che si chiama Bigoressia o anoressia inversa.

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
        quello del mangiare è una prerogativa del bb. faccio quello, faccio questo, non faccio quell'altro ed ottengo dei risultati.
        io prima facevo il musicista. sono diplomato al conservatorio e ci tenevo alle mani. se dovevo fare un trasloco o manipolare oggetti che potessero potenzialmente danneggiarmi le dita, ci andavo cauto, anzi mi defilavo proprio, indossavo sempre guanti e non facevo sport che irrigidissero polsi e mani.
        bhe è patologia? è patologia perseguire come si deve un'attività? il mio tenerci alle mani lo vedo alla stregua del farsi le pippe mentali se vi va in birreria con gli amici precludendosi pizza e patatine.
        Primo: se fai il musicista e ci vivi con quello, è un discorso. Se lo fai per hobby un altro.
        La cura delle mani, nel primo caso, è a mio avviso giustificata. Nel secondo non in quel modo che hai descritto.

        Secondo: non parlo di birra e patatine, quì si confronta sempre la dieta del bb, che oltre tutto è bel lungi dall'esser dimostrato che sia sana = serva a stare in salute e a vivere più a lungo, con la dieta dell'uomo pattumiera, tipo Mc Donald, che magari fuma e beve alla grande. Io parlo di stili di vita assolutamente sani, in base agli studi decisamente più sani di quelli del bb, che si allenano regolarmente a livelli medio alti, gente che corre le maratone a 4 minuti a km, gente che sale a 5000 metri senza ossigeno, agonisti di karate, alpinisti che salgono 1000 metri di dislivello in un ora, etc etc, e mangiano cibo "sano", bevono occasionalmente e moderatamente e non fumano.

        Il bber "duro e puro", se gli proponi una vacanza in treno a visitare 8 capitali europee, 3 gg per capitale, non ci viene. Magari gli piacerebbe, ma come fa a stare 24 giorni facendo colazione come capita, magari con un caffè e un cornetto, un trancio di pizza a pranzo e una cena con primo, secondo, verdura e frutta?

        Anche in questo caso, secondo me, se si tratta di un agonista in preparazione è giustificato, se di un hobbista che lo fa per avere un bel fisico, no, e se lo fa si parla di vigoressia in modo più che corretto.

        Io l'ho fatto, e poi ho smesso di farlo, quando mi sono reso conto che mi limitava troppo. Non sono mai stato un agonista nè un campione, quindi non trovavo giustificato seguire uno stile di vita del genere.

        Devo ammettere che tutto sommato sono più contento e sereno adesso. Certo, ho 2 cm di braccio in meno, preferirei averne 2 in più, ma non faccio più una vita da monaco semiparanoico.

        Comunque non mi aspetto che mi diate ragione, io stesso difendevo a spada tratta il mio stile di vita ai tempi.

        Eagle
        Last edited by Eagle; 19-10-2013, 16:03:44.
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • TheFox10
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2013
          • 478
          • 74
          • 150
          • Roma
          • Send PM

          #19
          Purtroppo è così e quando ti trovi in un gruppo di amici te lo fanno sempre notare...

          Privazioni importanti che a detta degli altri sono inutili, ma che a noi stanno più che bene per quel fine che col tempo vedi avvicinarsi ( ma mai completarsi, nessuno di noi credo che un giorno si svegli e dica "oh finalmente ce l'ho fatta! ora sto bene così." )
          DIARIO: Siam tre piccoli porcellin - Diario di M92, Fox e Lenz!
          http://www.bodyweb.com/forums/thread...M92-Fox-e-Lenz

          Commenta

          • AndreaFr
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2012
            • 1628
            • 219
            • 151
            • Italia
            • Send PM

            #20
            Io parto dal presupposto che la normalità non esiste, tutti, chi più chi meno, abbiamo qualche "fissazione" discutibile...
            Ce quello fissato con la palestra, con il calcio, con la musica ecc...
            Il problema sorge quando quel qualcosa crea uno stress psicologico tale da far stare male la persona e impedirgli di vivere una vita "normale".
            Il confine è sottile, ma c'è.

            Un bodybuilder che ha 40 di braccio, si allena perché vuole migliorarlo, segue la sua dieta tanto scrupolosamente da dover rinunciare a qualcosa...ok...è una sua scelta è va rispettata.
            Il bodybuilder che con 40 di braccio si specchia in qualsiasi superficie riflettente per controllare quanto sia grosso, non esce di casa se nn per lavorare perché si vede piccolo e si vergogna, si limita a far la spesa e allenarsi e soffre ogni volta che si guarda allo specchio...ecco lui sta male ed ha bisogno di aiuto.

            Non è tutto bianco e nero, esistono varie sfumature...e ve lo dice un dismorfofobico

            Commenta

            • phoenixxx
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 9033
              • 478
              • 253
              • ROMA
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Primo: se fai il musicista e ci vivi con quello, è un discorso. Se lo fai per hobby un altro.
              La cura delle mani, nel primo caso, è a mio avviso giustificata. Nel secondo non in quel modo che hai descritto.

              Secondo: non parlo di birra e patatine, quì si confronta sempre la dieta del bb, che oltre tutto è bel lungi dall'esser dimostrato che sia sana = serva a stare in salute e a vivere più a lungo, con la dieta dell'uomo pattumiera, tipo Mc Donald, che magari fuma e beve alla grande. Io parlo di stili di vita assolutamente sani, in base agli studi decisamente più sani di quelli del bb, che si allenano regolarmente a livelli medio alti, gente che corre le maratone a 4 minuti a km, gente che sale a 5000 metri senza ossigeno, agonisti di karate, alpinisti che salgono 1000 metri di dislivello in un ora, etc etc, e mangiano cibo "sano", bevono occasionalmente e moderatamente e non fumano.

              Il bber "duro e puro", se gli proponi una vacanza in treno a visitare 8 capitali europee, 3 gg per capitale, non ci viene. Magari gli piacerebbe, ma come fa a stare 24 giorni facendo colazione come capita, magari con un caffè e un cornetto, un trancio di pizza a pranzo e una cena con primo, secondo, verdura e frutta?

              Anche in questo caso, secondo me, se si tratta di un agonista in preparazione è giustificato, se di un hobbista che lo fa per avere un bel fisico, no, e se lo fa si parla di vigoressia in modo più che corretto.

              Io l'ho fatto, e poi ho smesso di farlo, quando mi sono reso conto che mi limitava troppo. Non sono mai stato un agonista nè un campione, quindi non trovavo giustificato seguire uno stile di vita del genere.

              Devo ammettere che tutto sommato sono più contento e sereno adesso. Certo, ho 2 cm di braccio in meno, preferirei averne 2 in più, ma non faccio più una vita da monaco semiparanoico.

              Comunque non mi aspetto che mi diate ragione, io stesso difendevo a spada tratta il mio stile di vita ai tempi.

              Eagle
              La cura delle mani, nel primo caso, è a mio avviso giustificata. Nel secondo non in quel modo che hai descritto.
              su questo punto sono completamente in disaccordo. non è prerogativa del professionista fare le cose per bene. anche chi lo fa per passione e lo fa oltre la linea della mediocrità, deve soddisfare alcuni requisiti e stili di vita che gli permettano di arrivare a determinati risultati. diversamente non si è neanche amatori, bensì il frequentatore della domenica, cioè il mediocre. lo stare attenti alle mani nel caso di un musicista non professionista, che magari ha studiato parecchi anni, si è diplomato e la sera va a suonare nei locali, è giustificabilissimo perchè alterare l'elasticità delle articolazioni con pratiche incongruenti porterebbe ad un degrado delle stesse con conseguente abbassamento del livello tecnico delle esecuzioni. ovvio il mediocre se ne frega di questo, magari va a lavorare come carpentiere, come scaricatore di porto e pratica box. di sicuro risulterà un mediocre rispetto a chi invece ci tiene e si esercita in continuazione.

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
                su questo punto sono completamente in disaccordo. non è prerogativa del professionista fare le cose per bene. anche chi lo fa per passione e lo fa oltre la linea della mediocrità, deve soddisfare alcuni requisiti e stili di vita che gli permettano di arrivare a determinati risultati. diversamente non si è neanche amatori, bensì il frequentatore della domenica, cioè il mediocre. lo stare attenti alle mani nel caso di un musicista non professionista, che magari ha studiato parecchi anni, si è diplomato e la sera va a suonare nei locali, è giustificabilissimo perchè alterare l'elasticità delle articolazioni con pratiche incongruenti porterebbe ad un degrado delle stesse con conseguente abbassamento del livello tecnico delle esecuzioni. ovvio il mediocre se ne frega di questo, magari va a lavorare come carpentiere, come scaricatore di porto e pratica box. di sicuro risulterà un mediocre rispetto a chi invece ci tiene e si esercita in continuazione.
                Scusa ma dove avrei scritto che il musicista amatoriale dovrebbe andare a lavorare come carpentiere?
                Ho detto che uno che di musica NON ci vive, secondo me, se un amico una volta ogni 5 anni gli chiede di aiutarlo in un trasloco, lo può fare tranquillamente, anzi, lo deve fare.

                Io, ripeto IO, ritengo che il bber amatoriale, quello appassionato intendo, che è relativamente frequente tra chi si allena da qualche anno, si complica ed immiserisce la vita con tutte le regole che si autoimpone. Regole che comportano una serie di rinunce. Rinunce, aggiungo, oltre tutto nella maggior parte dei casi inutili, a meno che non si tratti di periodi particolari di preparazione.

                Probabilmente è proprio un meccanismo psicologico, che sfiora la patologia, e che trovo corretto chiamare vigoressia.
                Si "offre" al sogno di un corpo diverso da quello che madre natura ci ha dato, la maggior parte della propria vita.

                Tieni presente che parlo da bb amatoriale che si allena da 33 anni, con ernie del disco, due spalle operate e tutto il resto che non sto a raccontare.
                Quindi non sto criticando da persona estranea che considera il bb una malattia della mente, ma da uno che c'è dentro fino al collo, ma è arrivato a capire, che il bb "vero" è un approccio che arriva vicino alla malattia.

                Magari a te e ad altri non succederà, a me è successo.

                Passo e chiudo

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • phoenixxx
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 9033
                  • 478
                  • 253
                  • ROMA
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Scusa ma dove avrei scritto che il musicista amatoriale dovrebbe andare a lavorare come carpentiere?
                  Ho detto che uno che di musica NON ci vive, secondo me, se un amico una volta ogni 5 anni gli chiede di aiutarlo in un trasloco, lo può fare tranquillamente, anzi, lo deve fare.

                  Io, ripeto IO, ritengo che il bber amatoriale, quello appassionato intendo, che è relativamente frequente tra chi si allena da qualche anno, si complica ed immiserisce la vita con tutte le regole che si autoimpone. Regole che comportano una serie di rinunce. Rinunce, aggiungo, oltre tutto nella maggior parte dei casi inutili, a meno che non si tratti di periodi particolari di preparazione.

                  Probabilmente è proprio un meccanismo psicologico, che sfiora la patologia, e che trovo corretto chiamare vigoressia.
                  Si "offre" al sogno di un corpo diverso da quello che madre natura ci ha dato, la maggior parte della propria vita.

                  Tieni presente che parlo da bb amatoriale che si allena da 33 anni, con ernie del disco, due spalle operate e tutto il resto che non sto a raccontare.
                  Quindi non sto criticando da persona estranea che considera il bb una malattia della mente, ma da uno che c'è dentro fino al collo, ma è arrivato a capire, che il bb "vero" è un approccio che arriva vicino alla malattia.

                  Magari a te e ad altri non succederà, a me è successo.

                  Passo e chiudo

                  Eagle
                  anche qui non sono d'accordo. lo ripeto un hobbies o qualsiasi altra forma di passione portata sopra la mediocrità comporta rinunce. e questo vale per tutti. ho amici che sono appassionati di modellismo dinamico che hanno casa e box pieni di ogni sorta di pezzi per la propria macchina radiocomandata. passano ore a lavorarci, parlano solo di quello e non c'è una domenica, una dico che non la passano a fare gare. è malattia quella? no! semplice passione. ovvio che se l'impegno assume caratteri maniacali come quello di snobbare un appuntamento con una strafiga perchè impegnati a montare l'ultimo modello di carburatore, allora li posso darti ragione. ma l'impegno assiduo e fatto oltre la soglia della mediocrità non lo vedo proprio come disturbo clinico.

                  Commenta

                  • Pesca
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2009
                    • 2561
                    • 771
                    • 626
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
                    quello del mangiare è una prerogativa del bb. faccio quello, faccio questo, non faccio quell'altro ed ottengo dei risultati.
                    io prima facevo il musicista. sono diplomato al conservatorio e ci tenevo alle mani. se dovevo fare un trasloco o manipolare oggetti che potessero potenzialmente danneggiarmi le dita, ci andavo cauto, anzi mi defilavo proprio, indossavo sempre guanti e non facevo sport che irrigidissero polsi e mani.
                    bhe è patologia? è patologia perseguire come si deve un'attività? il mio tenerci alle mani lo vedo alla stregua del farsi le pippe mentali se vi va in birreria con gli amici precludendosi pizza e patatine.
                    evitare oggetti pericolosi perché sei un musicista va pure bene.
                    evitare le uscite con gli amici perché devi avere le vene in vista, no.

                    Originariamente Scritto da Sergio
                    Sei un coglione.



                    Commenta

                    • phoenixxx
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 9033
                      • 478
                      • 253
                      • ROMA
                      • Send PM

                      #25
                      R: Siamo tutti malati...VIGORESSIA

                      Originariamente Scritto da Pesca Visualizza Messaggio
                      evitare oggetti pericolosi perché sei un musicista va pure bene.
                      evitare le uscite con gli amici perché devi avere le vene in vista, no.
                      Io con gli amici esco tutti i giorni e quando si va a mangiare prendo carne e verdure invece della solita pizza e patatine.

                      Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

                      Commenta

                      • cardi
                        - Sinner -
                        • Mar 2009
                        • 3897
                        • 322
                        • 305
                        • Send PM

                        #26
                        R: Siamo tutti malati...VIGORESSIA

                        Originariamente Scritto da AndreaFr Visualizza Messaggio


                        Il bodybuilder che con 40 di braccio si specchia in qualsiasi superficie riflettente per controllare quanto sia grosso, non esce di casa se nn per lavorare perché si vede piccolo e si vergogna, si limita a far la spesa e allenarsi e soffre ogni volta che si guarda allo specchio...ecco lui sta male ed ha bisogno di aiuto.

                        Non è tutto bianco e nero, esistono varie sfumature...e ve lo dice un dismorfofobico
                        presente, con l unica differenza he non sono un bodybuilder e non ho 40 di braccio :sulerlol:


                        Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                        Commenta

                        Working...
                        X