Come da titolo, dietro suggerimento, apro questo 3d per discutere più approfonditamente la combinazione di farmaci anti-asma con gli ingredienti beta-agonisti dell'Alphamine.
La discussione nasce dal fatto che io, asmatico cronico, sono da una vita sotto b-agonisti sia ad azione rapida (salbutamolo) che medio-lunga (salmeterolo) e quando, recentemente, ho iniziato l'Alphamine (per una decina di giorni, poi interrotto insieme a tutti gli altri integratori per problemi digestivi) non ho notato alcun effetto dal prodotto.
Come chiedevo in un altra discussione, è possibile che il dosaggio farmacologico annulli tutti gli effetti dell'Alphamine? E, in teoria, non dovrebbe solo annullare (o potenziare?) gli effetti dei b-agonisti (recettori "occupati" dal farmaco) ma mantenere l'effetto dato dagli altri ingredienti?
Altro dubbio sono le dosi: ha senso condurre l'alphamine sotto queste condizioni? le dosi (io facevo 1+0,5) vanno riviste?
La discussione nasce dal fatto che io, asmatico cronico, sono da una vita sotto b-agonisti sia ad azione rapida (salbutamolo) che medio-lunga (salmeterolo) e quando, recentemente, ho iniziato l'Alphamine (per una decina di giorni, poi interrotto insieme a tutti gli altri integratori per problemi digestivi) non ho notato alcun effetto dal prodotto.
Come chiedevo in un altra discussione, è possibile che il dosaggio farmacologico annulli tutti gli effetti dell'Alphamine? E, in teoria, non dovrebbe solo annullare (o potenziare?) gli effetti dei b-agonisti (recettori "occupati" dal farmaco) ma mantenere l'effetto dato dagli altri ingredienti?
Altro dubbio sono le dosi: ha senso condurre l'alphamine sotto queste condizioni? le dosi (io facevo 1+0,5) vanno riviste?
Commenta