Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Suomi_Stokr89
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2012
    • 202
    • 20
    • 4
    • Sardegna
    • Send PM

    Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

    Come da titolo, dietro suggerimento, apro questo 3d per discutere più approfonditamente la combinazione di farmaci anti-asma con gli ingredienti beta-agonisti dell'Alphamine.

    La discussione nasce dal fatto che io, asmatico cronico, sono da una vita sotto b-agonisti sia ad azione rapida (salbutamolo) che medio-lunga (salmeterolo) e quando, recentemente, ho iniziato l'Alphamine (per una decina di giorni, poi interrotto insieme a tutti gli altri integratori per problemi digestivi) non ho notato alcun effetto dal prodotto.

    Come chiedevo in un altra discussione, è possibile che il dosaggio farmacologico annulli tutti gli effetti dell'Alphamine? E, in teoria, non dovrebbe solo annullare (o potenziare?) gli effetti dei b-agonisti (recettori "occupati" dal farmaco) ma mantenere l'effetto dato dagli altri ingredienti?
    Altro dubbio sono le dosi: ha senso condurre l'alphamine sotto queste condizioni? le dosi (io facevo 1+0,5) vanno riviste?
    "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


    Il mio diario
  • Luigi 87
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2007
    • 8206
    • 286
    • 68
    • Parma
    • Send PM

    #2
    La risposta è semplicissima. Utilizzando da anni per motivi terapeutici quelle due sostanze, hai sviluppato una downregolazione dei recettori beta, in particolare i beta2...
    A livello sistemico quelle due sostanze hanno gli stessi effetti della molecola chiave dell'Alphamine.
    Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

    diario: ???? Road to the Evolution ????

    Commenta

    • Suomi_Stokr89
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2012
      • 202
      • 20
      • 4
      • Sardegna
      • Send PM

      #3
      R: Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

      Era quello che sospettavo. Ora il discorso è: ha senso per me l'integrazione con alphamine?

      Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
      "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


      Il mio diario

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Suomi_Stokr89 Visualizza Messaggio
        Era quello che sospettavo. Ora il discorso è: ha senso per me l'integrazione con alphamine?

        Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
        Non hai notato alcun effetto...usi da anni farmaci che possono anche spiegare questa mancato effetto...forse la risposta viene piuttosto consequenziale e logica. O no?

        In altre parole, se qualcuno qui ti scrive di continuare, senza nessun effetto, tu continui?

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • DNP
          CHEMICAL MODERATOR
          • Apr 2005
          • 9480
          • 535
          • 58
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
          La risposta è semplicissima. Utilizzando da anni per motivi terapeutici quelle due sostanze, hai sviluppato una downregolazione dei recettori beta, in particolare i beta2...
          A livello sistemico quelle due sostanze hanno gli stessi effetti della molecola chiave dell'Alphamine.
          Originariamente Scritto da Suomi_Stokr89 Visualizza Messaggio
          Era quello che sospettavo. Ora il discorso è: ha senso per me l'integrazione con alphamine?

          Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
          Ma cosa ti aspettavi scusa dall'alphamine quando da anni oramai usi molecole che vanno in qualche modo a "saturare" permanentemente i recettori beta?
          Come ti dice lo stesso Eagle non ha alcun senso che utilizzo tale prodotto........................ se non per buttar via dei soldi...
          “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
          G. Kuschinsky

          Commenta

          • Suomi_Stokr89
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2012
            • 202
            • 20
            • 4
            • Sardegna
            • Send PM

            #6
            R: Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

            Vabbè, lo chiedevo perché vista la composizione pensavo di usarlo come prewo/focus matrix e non come termo

            Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
            "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


            Il mio diario

            Commenta

            • fenix91
              Never Never Never Give Up
              • Oct 2007
              • 1718
              • 359
              • 192
              • Send PM

              #7
              Come ti hanno già detto, la causa della mancata risposta agli ingredienti dell'Alphamine risiede proprio nell'utilizzo cronico e da lungo tempo di beta-agonisti farmacologici, che ovviamente ha causato una sottoregolazione dei recettori beta adrenergici. In teoria però, la caffeina dovresti sentirla, anche se meno rispetto a chi utilizza beta agonisi su base cronica, poichè la caffeina ed i suoi metaboliti (teobromina e teofillina) agiscono anche su recettori differenti oltre che i beta adrenergici (sui quali agiscono in maniera indiretta, aumentando il rilascio di catecolamine endogene e prolungandone l'effetto tramite l'inibizione della cAMP fosfodiesterasi), ovvero antagonizzano i recettori per l'adenosina.
              Tuttavia, non mi sembra una scelta saggia abbinare beta-agonisti ad alcaloidi quali la caffeina, che prolungano e rafforzano l'effetto della stimolazione beta adrenergica, soprattutto per eventuali effetti collaterali a livello cardiaco (tieni conto inoltre che anche l'antagonismo dei recettori adenosinici causa vasocostrizione coronarica ed incremento della frequenza cardiaca).
              Purtroppo, gran parte della concentrazione e del "focus" dipendono dall'azione delle catecolamine a livello del sistema nervoso centrale, ed i farmaci beta-agonisti sono in grado di attraversare la barriera ematoencefalica (anche se a livello centrale raggiungono concentrazioni molto più basse di quelle plasmatiche), causando quindi, sottoregolazione dei recettori adrenergici anche a livello del SNC.


              Consulenze online

              Commenta

              • Suomi_Stokr89
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2012
                • 202
                • 20
                • 4
                • Sardegna
                • Send PM

                #8
                R: Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

                Volevo proprio una tua risposta, fenix.
                Come dici tu, la caffeina ha effetto su di me, ma in maniera piuttosto blanda; tuttavia, nonostante i dosaggi massicci di caffeina in passato(ora ho ridotto a <100mg/die) la fc a riposo è sempre stata sotto i 70bpm. Non una buona ragione comunque per abusarne e/o sfidare la sorte.

                L'unico prodotto che mi dava un focus fuori dal comune era il vecchio jack3d da cui però ebbi un sacco di sides a livello del sistema nervoso.

                Detto questo, chi vuole un barattolo pieno di alpha?

                Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
                "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


                Il mio diario

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #9
                  A parte che la maggior parte degli asmatici che assume beta agonisti tutti i santi giorni continua ad avere l'effetto antiasmatico, altrimenti non avrebbe senso assumerli ... o no?
                  Pertanto questa sotto regolazione dei recettori vale probabilmente in alcune situazioni che qui' non mi sembra il caso di dettagliare.
                  Inoltre non ho mai sentito uno asmatico che non puo' prendere il caffe' perche' non deve mischiare beta agonisti con la caffeina... anche qui', il discorso andrebbe probabilmente circoscritto a determinate coordinate, che, ancora, non mi sembra il caso di dettagliare.

                  Rimane comunque la domanda fondamentale: per quale caxxo di motivo uno deve stimolarsi prima degli allenamenti? Non basta la motivazione, il piacere delle endorfine e del pump a dare la "giusta" carica per affrontare gli allenamenti in situazioni normali???

                  Posso capire in determinati e brevi periodi, in cui uno e' ha dieta stretta e si allena tanto, per arrivare in forma ad una gara o anche solo per tirarsi prima delle vacanze. Ma a febbraio cosa cavolo ci azzecca?

                  Secondo me se uno ha bisogno di stimolarsi con sostanze farmacologiche per allenamenti "normali" invernali ... sta sbagliando qualche cosa. O programma degli allenamenti troppo intensi, o ha visto troppi documentari dei "pro" ... oppure sta prendendo una strada rischiosa ... prima delle vacanza cosa fa, viene in palestra con l'autobotte di caffe'?

                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • Suomi_Stokr89
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2012
                    • 202
                    • 20
                    • 4
                    • Sardegna
                    • Send PM

                    #10
                    R: Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

                    C'hai azzeccato eagle, l'ho preso per il suo effetto termogenico che avrebbe concluso, con un ciclo di 4 settimane, un percorso di quasi 20 settimane di ipocalorica..in cui, non ti nego, una spinta in più, soprattutto alla fine, era ben gradita.

                    Il tutto pianificato nel dettaglio e supervisionato.

                    Poi, il discorso che fai sulla saturazione dei recettori mi trova d'accordissimo

                    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
                    "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


                    Il mio diario

                    Commenta

                    • fenix91
                      Never Never Never Give Up
                      • Oct 2007
                      • 1718
                      • 359
                      • 192
                      • Send PM

                      #11
                      La sottoregolazione recettoriale avviene anche negli asmatici che fanno uso cronico di beta-agonisti, tuttavia, dato il dosaggio terapeutico, non è tale da annullare completamente i benefici a livello della muscolatura bronchiale, visto che la sottoregolazione è proporzionale al dosaggio ed alla durata della vita attiva del composto. Infatti, nei casi di asma più gravi, la terapia con beta agonisti viene associata a quella con glucocorticoidi. Fortunatamente la sottoregolazione recettoriale non è mai tale da annullare completamente gli effetti fisiologici determinati dalla stimolazione di una data via recettoriale. Inoltre, data la presenza di un ligando esogeno (in questo caso beta agonista di sintesi) che ha maggiore affinità recettoriale rispetto al ligando endogeno (in tal caso le catecolammine), credo che sia normale che l'associazione di beta agonisti con stimolanti, quali la caffeina, riduca gli effetti di quest'ultima, almeno per quanto riguarda l'attivazione recettoriale (la caffeina infatti ha anche l'effetto di prolungare il segnale dato dallo stimolo della via adrenergica).
                      Sul fatto di non mischiare beta-agonisti con caffeina o altri alcaloidi, non è una regola, ma solo un mio consiglio, dato che la caffeina potrebbe esacerbare effetti collaterali sul miocardio o situazioni di ipokaliemia dovuti all'utilizzo di beta-agonisti.

                      Infine, vorrei aggiungere una cosa: Eagle, non vorrei che quando scrivo venissi frainteso ed il mio passasse come un atteggiamento di presunzione, non ho in mano verità assolute e sono qui per imparare e confrontarmi anch'io. Se ho detto delle fesserie correggimi pure , scrivo in base a quelle che sono le mie conoscenze ed anzi ti sarei grato per eventuali critiche e/o correzioni


                      Consulenze online

                      Commenta

                      • Suomi_Stokr89
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2012
                        • 202
                        • 20
                        • 4
                        • Sardegna
                        • Send PM

                        #12
                        Considerando la mia ignoranza "chimica", un prodotto termogenico come l'Alpha-t2 funziona con lo stesso meccanismo sui recettori beta? (parlo per un eventuale uso in futuro)
                        "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


                        Il mio diario

                        Commenta

                        • fenix91
                          Never Never Never Give Up
                          • Oct 2007
                          • 1718
                          • 359
                          • 192
                          • Send PM

                          #13
                          L'alpha T-2 contiene Higenamina, un beta agonista, anche se molto meno potente di salbutamolo e salmeterolo, e rauwolscina (o alfa yohmbina), un antagonista dei recettori alfa-2 adrenergici. Questi recettori rispondono agli stessi ligandi (endogeni-catecolammine o esogeni-agonisti di sintesi ) dei recettori beta adrenergici, ma la loro attivazione causa un effetto opposto. Facendo un paragone banale, è come se i recettori beta adrenergici rappresentassero il pedale dell'acceleratore e gli alfa-2 adrenergici il pedale del freno, ed entrambi i pedali venissero schiacciati dallo stesso piede. La yohimbina e la rauwolscina, essendo antagonisti degli alfa-2 AR, bloccano il loro effetto ( "tolgono il freno" ), potenziando lo stimolo derivante dall'attivazione della via beta adrenergica.
                          Anche in questo caso, l'associazione beta-agonisti con alfa-2 antagonisti può rappresentare un fattore di rischio in più per quanto riguarda effetti collaterali a livello cardiaco (tachicardia, aritmie, ecc.) o a livello centrale (ansia, nervosismo, irritabilità, ecc.).


                          Consulenze online

                          Commenta

                          • Suomi_Stokr89
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2012
                            • 202
                            • 20
                            • 4
                            • Sardegna
                            • Send PM

                            #14
                            R: Beta Agonisti (salmeterolo, salbutamolo) e Alphamine

                            Cioè yohimbina e rawulsocina in pratica sono due negazioni che affermano, ho capito bene?

                            Da quello che sto capendo gli attuali termogenici lavorano tutti seguendo questo percorso di attivazione..
                            Mi sbaglio? Ci sono alternative?


                            Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
                            "Do not go where the path may lead. Go instead where there is no path and leave a trail"


                            Il mio diario

                            Commenta

                            Working...
                            X