Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stiramento al tendine sovraspinoso: esercizi da fare ed evitare, come riscaldare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Stiramento al tendine sovraspinoso: esercizi da fare ed evitare, come riscaldare

    Ciao a tutti,

    a fine novembre, mentre facevo le croci, mi sono fatto male alla spalla sinistra. Sono stato fermo un paio di mesi sperando che non fosse niente, dopodichè mi sono deciso a farmi visitare e ho scoperto che mi ero stirato il tendine sovraspinoso. Ho finito la settimana scorsa la terapia di 10 laser, ora dovrei stare fermo per una ventina di giorni, poi piano piano (possibilmente non troppo!) vorrei riprendere ad allenarmi regolarmente.
    Mi è stato detto che ho una piccola malformazione all'omero che fa si quando effettuo le rotazioni a 360° delle braccia, nel momento in cui il braccio è verticale, non avviene il movimento corretto (ad un certo punto mi fa una specie di scatto, molto leggero comunque) e che prima o poi potrebbe comportare una lussazione. Mi hanno quindi consigliato di fare sempre un adeguato riscaldamento delle spalle con gli elastici (lo so che si dovrebbe fare comunque, ma io non lo facevo), potenziare la cuffia dei rotatori e possibilmente evitare il più possibile gli esercizi che comportano movimenti delle braccia sopra la testa (ad esempio la Arnold press).

    Volevo quindi chiedere a qualcuno esperto o che abbia avuto il mio stesso problema (ho letto post di altri utenti i quali si erano proprio lesionati il legamento sovraspinoso, però non avevo trovato un'adeguata risposta) che tipo di esercizi mi consiglierebbe per potenziare la cuffia dei rotatori, o comunque allenare correttamente le spalle evitando il più possibile il movimento dannoso alla mia situazione.

    Grazie per l'attenzione!

    #2
    ciao sten io onestamente non sono espertissimo di queste cose ma leggendo la situazione' ti posso di scordarti il lento avanti dannoso sopratutto alle aricolazioni , una rutine che potresti fare secondo me potrebbe essere questa
    alzate laterali a un braccio ai cavi
    alzate frontali
    tirate al mento
    per il trapezio scrollate con manubri
    sulle spalle non serve caricare molto peso ma eseguire l esercio lentamente ..ho cercato il piu posibile di aiutarti ciao

    Commenta


      #3
      Brutta cosa quel tipo di lesione. L'unico consiglio che ti posso dare è di scaldare BENE la cuffia dei rotatori prima di iniziare il vero e proprio allenamento...Fai un bel pò di serie di extra ed intra-rotazioni al cavo.
      Poi ti scaldi anche con i pesi. Ad esempio come primo esercizio se hai il lento avanti oltre ad aver fatto le extra ed intra-rotazioni fai qualche serie di avvicinamento anche nel lento.
      Se ora sei ritornato in piena forma non escluderei nessun esercizio, ma piuttosto penserei a scaldarmi bene, cosa che prima non facevi ed ecco il risultato!

      ---------- Post added at 02:44:20 ---------- Previous post was at 02:41:54 ----------

      Originariamente Scritto da glutapower Visualizza Messaggio
      ciao sten io onestamente non sono espertissimo di queste cose ma leggendo la situazione' ti posso di scordarti il lento avanti dannoso sopratutto alle aricolazioni , una rutine che potresti fare secondo me potrebbe essere questa
      alzate laterali a un braccio ai cavi
      alzate frontali
      tirate al mento
      per il trapezio scrollate con manubri
      sulle spalle non serve caricare molto peso ma eseguire l esercio lentamente ..ho cercato il piu posibile di aiutarti ciao
      Non è assolutamente vero. Se proprio si vuole gravare il meno possibile sull'articolazione, basta non estendere completamente le braccia nella fase positiva o concentrica.
      ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎