Salve a tutti. Mi chiamo Alex ho 47 anni. Vi scrivo per avere cortesemente una vostra opinione. Nel 1993 mi fu diagnosticata un'ipercifosi dorsale che però nell'arcodegli anni non mi ha dato particolari problemi...fino allo scorso mese di Maggio.Sono iniziati dei dolori al collo e al dorso dapprima abbastanza sopportabili ma che si sono fatti via via sempre piu' forti sino a diventare insopportabili.Il medico mi ha prescritto antidolorifici e perfino cortisone. Intanto iniziava un'indagine radiologica che diagnosticava severa ipercifosi dorsale,capo anteposto erettilineizzazione della normale lordosi cervicale. Spondoliartrosi C5-C6.La risonanza magnetica confermava la diagnosi con in piu': "Spondilouncoartrosi a livello C3-6 ove si osserva netta riduzione degli spazi intersomatici ivi compresicon dischi disidratati che protrudono in sede posteriore mediana-paramediana destra in particolare in C5-6 ed in associazione ai becchi osteofitosici marginali posteriori determinano riduzione in ampiezza del canale rachideo con segni compressivi sul midollo spinale".Il fisiatra mi ha prescritto 10 TENS rachide cervicale,10 Radarterapie rachide cervicale,e 10 sedute di rieducazione motoria individuale rachide cervicale.Dopo aver fatto tutte queste terapie il dolore è sempre forte. Mi sono sottoposto a nuova visita fisiatrica nella quale mi veniva inoltre diagnosticata contratturadei trapezi,all'arto superiore dx ROT ipoeccitabile a livello bicipitale,ipoestesia nel territorio C6 alla mano dx,ipstenia del bicipite brachiale.Nuovo progetto riabilitativo prevede: 10 TENS arto superiore destro, e ancora 10 sedute di rieducazione motoria. Dopo queste terapie mi ha prescritto visitaneurochirurgica.Nel frattempo si è manifestata anche una fascite plantare e dopo accertamenti ecografici e radiologici il fisiatra mi ha diagnosticato piedi piatti bilaterali conpronazione e valgismo.In Gennaio inizierò di nuovo le terapie. Nel frattempo i dolori sono sempre forti sia a livello dorso-cervicale sia plantare.Di fatto ho dovuto sospendere anchegli antidolorifici perchè la creatinina mi è salita a 1,60. Francamente non ce la faccio piu'. Nè l'ortopedico nè il fisiatra mi hanno parlato di una qualche formadi esercizio ginnico. Credete che possa esserci qualcosa per alleviare il dolore? e che il mio percorso sia stato giusto? Vi allego mie foto per una piu' chiaravalutazione.Scusatemi se mi sono dilungato ma non so piu' cosa fare e la visita neurochirurgica è fissata per fine Gennaio prossimo.Vi ringrazio per l'attenzione.Alex![](http://www.bodyweb.com/attachment.php?attachmentid=137644&d=1371158474)
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/1422495_521778577917766_1456932590_n.jpg?_nc_cat=111&_nc_oc=AQn9Nvb5ilLxKPaQuzOGzs0DFERZYB0NIsN_a20DYm3zmGaRWSluMGldf0kA9JQPndw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=28b120c97aec8247081ae9c81a38d478&oe=5DF05914)
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/70834673_380913439253853_6842929611827838976_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_oc=AQn8kvZlZxjBYf-X-F6OQE0913VS1XbYOQyRF5a7daay8bIq3HMA_rCDxdLMFcFH_Nc&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=03d6af79d6df97ade93368b6f4b7ff89&oe=5DFE347A)
![](https://im6.freeforumzone.it/up/60/40/2136372480.jpg)
![](https://im6.freeforumzone.it/up/60/38/2943580430.jpg)
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/1422495_521778577917766_1456932590_n.jpg?_nc_cat=111&_nc_oc=AQn9Nvb5ilLxKPaQuzOGzs0DFERZYB0NIsN_a20DYm3zmGaRWSluMGldf0kA9JQPndw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=28b120c97aec8247081ae9c81a38d478&oe=5DF05914)
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/70834673_380913439253853_6842929611827838976_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_oc=AQn8kvZlZxjBYf-X-F6OQE0913VS1XbYOQyRF5a7daay8bIq3HMA_rCDxdLMFcFH_Nc&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=03d6af79d6df97ade93368b6f4b7ff89&oe=5DFE347A)
![](https://im6.freeforumzone.it/up/60/40/2136372480.jpg)
![](https://im6.freeforumzone.it/up/60/38/2943580430.jpg)
![](https://im6.freeforumzone.it/up/63/40/2414915200.jpg)
Commenta