Salve ho quasi 18 anni e da giugno 2011 ho cominciato a fare palestra , ma ecco che nel marzo 2012 devo fermarmi a causa di un brutto problema. Infatti mentre stavo eseguendo il pulley basso sento qualcosa rompersi dietro la schiena. Faccio la R.M. e questi sono i risultati:
NON SI RILEVANO ALTERAZIONI DELLA MORFOLOGIA E DEL SEGNALE DEI METAMERI. LIEVE STENOSI COSTITUZIONALE DEL CANALE SPINALE.
SACRALIZZAZIONE DELLA V LOMBALE. ERNIA DISCALE MEDIO PICCOLA POSTERO CENTRALE ALLO SPAZIO L4-L5, A BASE AMPIA.
NORMALI MORFOLOGIE E SEGNALE DEL CONO MIDOLLARE A LIVELLO DI L1
I medici mi hanno detto che ce una predisposizione genetica e costituzionale nell'erniare, nonostante apparente la mia struttura fisica racconti il contrario: 1.84m e 84Kg
Dopo aver girato 2 ortopedici e 2 neurochirurghi i quali tutti trascrivono riposo assoluto e cura cortisonica, solo uno finalmente mi da la fisioterapia iniziata a Luglio, e fatta fino ad ora, con la quale ho risolto il 20% del problema. Ma la mia sintomatologia è ancora importante: lombo-sciatalgia gamba sx
Poi una decina di giorni fa mi consigliano una visita presso un'osteopata inglese, la quale riaccende le mie speranze, infatti dice che tutti i mei problemi derivano dai denti e dalla bocca che hanno spostato il baricentro del corpo e che la palestra è stata la ciliegina sulla torta. Quindi mi consiglia una visita dentistica che terrò appena il mio medico tornerà dalle ferie e di fare eventualmente un bite. Dopo ciò potrò riprendere attività fisica facendo comunque attenzione alla schiena...
Voi cosa dite medici dello sport è possibile tutto ciò????
NON SI RILEVANO ALTERAZIONI DELLA MORFOLOGIA E DEL SEGNALE DEI METAMERI. LIEVE STENOSI COSTITUZIONALE DEL CANALE SPINALE.
SACRALIZZAZIONE DELLA V LOMBALE. ERNIA DISCALE MEDIO PICCOLA POSTERO CENTRALE ALLO SPAZIO L4-L5, A BASE AMPIA.
NORMALI MORFOLOGIE E SEGNALE DEL CONO MIDOLLARE A LIVELLO DI L1
I medici mi hanno detto che ce una predisposizione genetica e costituzionale nell'erniare, nonostante apparente la mia struttura fisica racconti il contrario: 1.84m e 84Kg
Dopo aver girato 2 ortopedici e 2 neurochirurghi i quali tutti trascrivono riposo assoluto e cura cortisonica, solo uno finalmente mi da la fisioterapia iniziata a Luglio, e fatta fino ad ora, con la quale ho risolto il 20% del problema. Ma la mia sintomatologia è ancora importante: lombo-sciatalgia gamba sx
Poi una decina di giorni fa mi consigliano una visita presso un'osteopata inglese, la quale riaccende le mie speranze, infatti dice che tutti i mei problemi derivano dai denti e dalla bocca che hanno spostato il baricentro del corpo e che la palestra è stata la ciliegina sulla torta. Quindi mi consiglia una visita dentistica che terrò appena il mio medico tornerà dalle ferie e di fare eventualmente un bite. Dopo ciò potrò riprendere attività fisica facendo comunque attenzione alla schiena...
Voi cosa dite medici dello sport è possibile tutto ciò????
Commenta