Azotemia.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #16
    Originally posted by swanz
    Ma Balder nn risponde???
    Mi intrippa questo dibattito.

    Ma davvero in bibliografia nn esiste nulla che dimostra che sull'uomo troppe prote fanno male???

    Esistono studi che vedono che troppe proteine, in chi ha un danno renale, accelerano la progressione del danno.
    Ma e' piu' o meno come fare squat per chi ha le ginocchia con la cartilagine danneggiata.

    Esistono studi che dicono che un pasto proteico provoca iperfiltrazione, ovvero, in parole semplice, un temporaneo sovraccarico dei reni, una specie di superlavoro.

    Ci sono TEORIE secondo cui l'iperfriltrazione sia in grado di logorare i nefroni e, nel tempo, innescare un danno renale.
    Ma nessuna "prova".

    Studi di soggetti sani che, dopo diete iperproteiche, hanno riportato danni renali non ce ne sono (che io sappia).



    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • swanz
      Bodyweb Senior
      • Jan 2001
      • 9716
      • 320
      • 318
      • Provincia Varese
      • Send PM

      #17
      Grazie Eagle.

      Commenta

      • donpablo
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 2944
        • 0
        • 0
        • Italia
        • Send PM

        #18
        Ormai e' un mese che non faccio iperproteica, ma adesso riprendo ad allenarmi, e a mangiare di piu'. Ho perso pochissmo, e per sfizoi qualche giorno fa ho fatto un po' di flessioni a terra con zainetto sovraccarico, e sembro tornato ai miei livelli di forma di fine anno (anno di allenamento, non anno solare).

        Una cosa chiedo ai medici, ha senso assumere proteine a cicli?
        Cioe', nel momento in cui non assumo piu' tante proteine, e continuo pero' a bruciarle lavorando in palestra, non avro' un semplice regresso, seppur piccolo?

        Se le proteine servono sempre (sia come mantenimento, sia perche' mi alleno comunque) che senso avrebbe ciclizzare?
        E' come se il corpo conservasse una riserva nei periodi di iperproteica, da consumare poi nei periodi di dieta normale? (non credo sia possibile).

        Forse sarebbe meglio dosare la quantita' oculatamente, magari un po' al ribasso (se sono indeciso tra 1,5 e 1,8 scelgo 1,5, tanto non perdero' il Mister Olympia per questo... ) e non ciclizzare, oscillando tra iperproteica e non iperproteica.
        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

        Commenta

        Working...
        X