riporto un articolo dal GIORNALE DI SICILIA di oggi.
c'è chi x stare in forma si alza un'ora prima e va in palestra o a fare un po di jogging,chi a colazione si nega biscotti e cornetti e opta x i cereali con latte scremato.secodo due ricerche britanniche sono sacrifici non solo inutili ma anche controproducenti.l'esercizio fisico fatto di mattina può aumentare le possibilità di contrarre infezioni avvertono i ricercatori della BRUNEL UNIVERSITY(facoltà di scienze dello sport).all'inizio della giornata il corpo ha meno difese naturali a causa del cortisolo,un ormone che neutralizza il sistema immunitario e i cui livelli scendono nell'arco di 24 ore e toccano il minimo di sera.i ricercatori hanno tenuto sotto osservazione 14 nuotatori agonisti avente un'età media di 18anni misurando il cortisolo di mattina e di sera,prima e dopo dell'attività sportiva.il movimento fisico aumenta la produzione del cortisolo,di conseguenza conviene fare sport la sera quando l'ormone in questione è al minimo.
un altro mito da sfatare è quello dei cereali:fanno +male che bene.alcuni tipi contengono+grassi e zuccheri di cibi ipercalorici come biscotti e torta al cioccolato.in particolare una marca esaminata in 50gr. di prodotto conteneva 6gr. di grassi saturi,13 di zucchero,9 di altri tipi di grassi e solo,2 di fibre alimentari.al confronto 50gr di biscotti al cioccolato sono + salutari,hanno concluso i ricercatori.
voi che ne pensate?
c'è chi x stare in forma si alza un'ora prima e va in palestra o a fare un po di jogging,chi a colazione si nega biscotti e cornetti e opta x i cereali con latte scremato.secodo due ricerche britanniche sono sacrifici non solo inutili ma anche controproducenti.l'esercizio fisico fatto di mattina può aumentare le possibilità di contrarre infezioni avvertono i ricercatori della BRUNEL UNIVERSITY(facoltà di scienze dello sport).all'inizio della giornata il corpo ha meno difese naturali a causa del cortisolo,un ormone che neutralizza il sistema immunitario e i cui livelli scendono nell'arco di 24 ore e toccano il minimo di sera.i ricercatori hanno tenuto sotto osservazione 14 nuotatori agonisti avente un'età media di 18anni misurando il cortisolo di mattina e di sera,prima e dopo dell'attività sportiva.il movimento fisico aumenta la produzione del cortisolo,di conseguenza conviene fare sport la sera quando l'ormone in questione è al minimo.
un altro mito da sfatare è quello dei cereali:fanno +male che bene.alcuni tipi contengono+grassi e zuccheri di cibi ipercalorici come biscotti e torta al cioccolato.in particolare una marca esaminata in 50gr. di prodotto conteneva 6gr. di grassi saturi,13 di zucchero,9 di altri tipi di grassi e solo,2 di fibre alimentari.al confronto 50gr di biscotti al cioccolato sono + salutari,hanno concluso i ricercatori.
voi che ne pensate?
Commenta