Salve a tutti ragazzi
E' da un paio di mesi circa che ho questo problema: la mattina, nonostante abbia dormito dalle 7 alle 9 ore durante la notte precedente, mi risveglio stanco e comunque assonnato ugualmente... con il trascorrere delle ore la cosa non migliora, e me ne accorgo nel momento in cui magari devo andare a studiare; difatti mi capita spesso che mi si chiudano letteralmente gli occhi sul libro. Il problema è principalmente questo; essendo io uno studente universitario, non mi posso ( e non voglio ) permettere di perdere tempo prezioso, non posso non studiare, credo sia chiara la cosa. Aggiungo che se non devo fare lavori mentalmente impegnativi, tutto ciò non accade ( quando sono in palestra o sono fuori, ossia quando sono fisicamente attivo, il problema non si pone, ma se anche leggo semplicemente una rivista mi viene sonno, inizio a sbadigliare e quant'altro ).
Ho provato a dormire solo 7 ore, o fino a 9 ore di fila ( senza risvegli o quant'altro ), ma niente da fare, la situazione non cambia. E' una sensazione orribile e condiziona tutto ciò che faccio; tra l'altro anche le occhiaie credo proprio siano un sintomo di tutto ciò
Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, di provare a capire le cause e cercare un rimedio
Aggiungo che sarei tentato dal riprovare ad usare lo ZMA ( ovviamente per le proprietà miorilassanti, non per cercare di innalzare i livelli di testo ) o provare per la prima volta la melatonina, il GABA o il 5-HTP, non saprei. Tra questi integratori in passato ho provato solo lo ZMA, con il quale però ho avuto feed contrastanti, ossia mentre in un primo momento mi pareva far effetto ed effettivamente mi svegliavo più fresco e riposato, dopo un certo periodo mi svegliavo più rintontito di prima e la situazione perdurava per alcune ore
Confido nella vostra collaborazione
E' da un paio di mesi circa che ho questo problema: la mattina, nonostante abbia dormito dalle 7 alle 9 ore durante la notte precedente, mi risveglio stanco e comunque assonnato ugualmente... con il trascorrere delle ore la cosa non migliora, e me ne accorgo nel momento in cui magari devo andare a studiare; difatti mi capita spesso che mi si chiudano letteralmente gli occhi sul libro. Il problema è principalmente questo; essendo io uno studente universitario, non mi posso ( e non voglio ) permettere di perdere tempo prezioso, non posso non studiare, credo sia chiara la cosa. Aggiungo che se non devo fare lavori mentalmente impegnativi, tutto ciò non accade ( quando sono in palestra o sono fuori, ossia quando sono fisicamente attivo, il problema non si pone, ma se anche leggo semplicemente una rivista mi viene sonno, inizio a sbadigliare e quant'altro ).
Ho provato a dormire solo 7 ore, o fino a 9 ore di fila ( senza risvegli o quant'altro ), ma niente da fare, la situazione non cambia. E' una sensazione orribile e condiziona tutto ciò che faccio; tra l'altro anche le occhiaie credo proprio siano un sintomo di tutto ciò
Vi chiedo gentilmente di aiutarmi, di provare a capire le cause e cercare un rimedio
Aggiungo che sarei tentato dal riprovare ad usare lo ZMA ( ovviamente per le proprietà miorilassanti, non per cercare di innalzare i livelli di testo ) o provare per la prima volta la melatonina, il GABA o il 5-HTP, non saprei. Tra questi integratori in passato ho provato solo lo ZMA, con il quale però ho avuto feed contrastanti, ossia mentre in un primo momento mi pareva far effetto ed effettivamente mi svegliavo più fresco e riposato, dopo un certo periodo mi svegliavo più rintontito di prima e la situazione perdurava per alcune ore
Confido nella vostra collaborazione
Commenta