If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
che vuol dire a livello estetico?! di sicuro masticando in maniera migliore si ingerisce meno aria perchè si mangia piu calmi e si fa "fare meno fatica" allo stomaco per digerire... Quindi di riflesso si è meno gonfi per la digestione facilitata e l'aria minore ingerita,quindi ventre non dliatato ecc...ma sono "finezze" nel senso che lo stomaco con il ph che ha trita pure le pietre
Aumentare i tempi di masticazione migliora la digestione, gli amidi ad esempio subiscono un primo processo digestivo proprio in bocca, inoltre aumenta il senso di sazietà e diminuisce la fatica svolta dall'apparato digerente.
Diminuire la fatica dei processi digestivi, migliora la prestazione dell'organismo tutto, sia in palestra sia in ambito di dimagrimento. Io, ma ti parlo di mie sensazioni, aggiungerei anche maggior pulizia della pelle, come se il corpo riuscisse più facilmente ad eliminare le scorie.
Ma qua, non ho evidenze scientifiche, devo andare a naso con la mia esperienza.
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
che vuol dire a livello estetico?! di sicuro masticando in maniera migliore si ingerisce meno aria perchè si mangia piu calmi e si fa "fare meno fatica" allo stomaco per digerire... Quindi di riflesso si è meno gonfi per la digestione facilitata e l'aria minore ingerita,quindi ventre non dliatato ecc...ma sono "finezze" nel senso che lo stomaco con il ph che ha trita pure le pietre
Dipende conan dipende
chi ha questo tipo di problematiche, in forma acuta, spesso si trova il basso ventre che sembra incinta, dal gonfiore
inoltre mica vero che lo stomaco trita pure le pietre ( almeno, non il mio), certi alimenti a volte li espello praticamente come li ho ingeriti ....
spesso si trova il basso ventre che sembra incinta, dal gonfiore
Vero.. mi è diminuito (e di molto) lo spessore del basso ventre da quando mastico con più meticolosità
Avevo aperto un 3D qualche settimana fa, ma nessuno m'ha cagato
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
guarda, masticare molto e lentamente sembra una cazzata
ma, almeno per me, è una delle cose più difficili da fare, o meglio, da far diventare un'abitudine
spesso mi viene in mente dopo, "che dovevo mangiare piano"
Dipende conan dipende
chi ha questo tipo di problematiche, in forma acuta, spesso si trova il basso ventre che sembra incinta, dal gonfiore
inoltre mica vero che lo stomaco trita pure le pietre ( almeno, non il mio), certi alimenti a volte li espello praticamente come li ho ingeriti ....
si si è vero infatti la mia era una curiosità.. io a livello di digestione,digerisco anche i sassi, ho pero il problema opposto, produco talmente tanto acido cloridrico e devo stare attento...
oggi provo pure io!!
quando ho finito di mangiare generalmente gli altri sono nemmeno a metà piatto
potrebbe essere questo parte del gonfiore che riscontro..
Ernia iatale, esofagite, gastrite e colite sono simpatiche alterazioni spesso correlate tra loro, nel senso che l'una "tira" l'altra.
Innanzitutto serve fare una simpaticissima gastroscopia (EGDS), in modo da avere il quadro di insieme e vedere anche se vi è presenza di Helicobacter Pylori, un simpatico esserino che è responsabile di processi infiammatori a carico dello stomaco.
Il medico imposterà la terapia del caso, che va seguita alla lettera e, in caso di farmaci IPP (con o senza antibiotici), questi vanno poi sospesi con gradualità e non di botto per evitare il cosiddetto effetto rebound (aumento della secrezione di acido cloridrico).
Il paziente deve rieducare sé stesso a tavola: meglio pasti leggeri e frequenti; evitare cibi pesanti e di difficile digestione; evitare cibi che comportino acidità (caffé, the, cioccolato, insaccati, grassi, agrumi, aceto, ecc. ecc.); masticare bene e lentamente; non arrivare al senso di sazietà; prima di coricarsi attendere 3 ore dal pasto; NON FUMARE; NIENTE ALCOLICI.
Per l'ernia iatale aiuta moltissimo rialzare la testata del letto di circa 5 cm, in modo da rendere più difficile la risalita dei succhi gastrici.
Evitare abiti stretti e cinture strette in vita.
L'ernia iatale non guarisce, a meno di chirurgia, può essere solo contenuta.
Last but not least: vivere la vita con più serenità, più sicurezza in sé stessi e senza farsi inutili problemi può risolvere metà dei problemi dell'apparato digerente!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta