Anche se si segue un'alimentazione corretta, scegliendo cibi freschi e di qualità, cucinati a dovere con attenzione e accompagnati da frutta e verdura nelle giuste proporzioni, e si va in bagno regolarmente, non significa necessariamente che l'intestino sia "pulito"; sicuramente lo è di più rispetto a quello di chi mangia prevalentemente cibi confezionati o che non cura adeguatamente la propria alimentazione, ma molti alimenti producono muco o rilasciano delle sostanze che difficilmente vengono espulse, o comunque non vengono espulse completamente.
Inutile dire che queste "scorie", che si attaccano alle pareti intestinali formando incrostazioni, subiscono il processo di putrefazione dando origine a batteri che non sono proprio l'ideale per la flora batterica, e se la situazione si aggrava può dare origine a vere e proprie disfunzioni.
Io per evitare, una bella pulizia periodica ho deciso di farmela
Inutile dire che queste "scorie", che si attaccano alle pareti intestinali formando incrostazioni, subiscono il processo di putrefazione dando origine a batteri che non sono proprio l'ideale per la flora batterica, e se la situazione si aggrava può dare origine a vere e proprie disfunzioni.
Io per evitare, una bella pulizia periodica ho deciso di farmela

Commenta