e com'è che se c'era il liddle positivo non hanno cercato le cause?
Esami endocrinologici
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggioe com'è che se c'era il liddle positivo non hanno cercato le cause?
Commenta
-
-
appena ritirato il referto:
17 Beta Estradiolo: 68,64 (Uomo 30-80)
Cortisolo (Ore 8): 275,84 (50-280)
Prolattina: 20,79 (Uomo 2,1-17,7)
Testosterone: 10,54 (Uomo 3,0-10,6)
ovviamente domani vado dal medico curante a discuterne, se però avete riflessioni da fare... ascoltoOriginariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza MessaggioLa causa già c'era..........al terzo riscontro di cortisolo urinario elevato ho portato mio fratello a fare risonanze e tac ed rx ed ecografia pelvica (ma avete letto la discussione??????). Il tumore era alla vescica. Ora però, prima di operarti, siccome qesto genere di tumori endocrini sono tutti benigni, devono prima dimostrare che sia cushing. Ed il test di nugent è il primo step, poi c'è quello di liddle ed infine un test di stimolo con CRH. La procedura è lunga. Quindi ricapitolando noi sapevamo già che c'era una massa alla vescica ma prima di asportarla volevano escludere che il cushing derivasse da altro. Questo in quanto le linee ministeriali sono molto rigide. Gli ospedali hanno un pò le mani legate. E' più chiaro ora?
@ straccio: secondo me sono nella norma, anche la prolattina più alta del dovuto può dipendere da tante cause tra cui stress e alimentazione, idem il cortisolo dove sei nel range e probabilmente è dovuto al fatto che eri nervoso per l'esame e il prelievo.
il testosterone è il totale o il libero? perchè il totale non serve a molto, cmq è un ottimo valore e può essere anche per questo che hai la prl più altaFACEBOOK - BLOG
CONSULENZA GRATUITA
Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
Corpo pieno di tossine? CLICK
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio@ straccio: secondo me sono nella norma, anche la prolattina più alta del dovuto può dipendere da tante cause tra cui stress e alimentazione, idem il cortisolo dove sei nel range e probabilmente è dovuto al fatto che eri nervoso per l'esame e il prelievo.
il testosterone è il totale o il libero? perchè il totale non serve a molto, cmq è un ottimo valore e può essere anche per questo che hai la prl più alta
se totale o libero non lo so, non ricordo cosa c'era scritto esattamente sulla ricetta.. chiederò al medicoOriginariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
Vedi se c'è una "F" prima, sta per free.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Scuysa straccio ma gli esami del cortisolo non erano del sangue ma urinari...dai valori mi pare di si. Bhe insomma fossi in te lo ripeterei...e la prolattina pure. La prolattina non varia al variare dello stress, lo stress è ininfluente. Comunque i range ormonali sono una curva di Gauss (un po come tutti i valori) quindi può darsi non sia niente come può darsi sia qualcosa. Io posso parlare secondo quanto è capitato a mio fratello. Per anni aveva i valori al limite o appena sopra la norma. Il problema comunque c'era ed era lì. A volte addirittura al di sotto del massimo. Insomma ripetili se pensi di avere qualche problema.
Commenta
-
-
In che senso la prolattina non risente dello stress???
Hai il testosterone al massimo ... la prolattina appena sopra per lo stress da prelievo (e comunque aiutata dagli estrogeni vicini al massimo), il resto normale. Non c'è molto da discutere, sono esami NORMALI!
Poi nessuno può escludere che se li ripeti cento volte potresti trovarli anormali la 80esima o la 100esima ... ma questo vale per tutti e sempre.
EagleLast edited by Eagle; 16-06-2011, 19:20:55.Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioVedi se c'è una "F" prima, sta per free.
Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza MessaggioScuysa straccio ma gli esami del cortisolo non erano del sangue ma urinari...dai valori mi pare di si. Bhe insomma fossi in te lo ripeterei...e la prolattina pure. La prolattina non varia al variare dello stress, lo stress è ininfluente. Comunque i range ormonali sono una curva di Gauss (un po come tutti i valori) quindi può darsi non sia niente come può darsi sia qualcosa. Io posso parlare secondo quanto è capitato a mio fratello. Per anni aveva i valori al limite o appena sopra la norma. Il problema comunque c'era ed era lì. A volte addirittura al di sotto del massimo. Insomma ripetili se pensi di avere qualche problema.
Vi farò sapere.Originariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
Te li dico io i sintomi della prolattina elevata. Mal di testa, nausea, problemi di umore, problemi di libido (scarso desiderio sessuale non scarsa erezione stai attento), galatorrea (latte dai cpezzoli, questo è raro però). Ancora non mi hai risposto sul cortisolo, era urinario? Secondo me dai valori, si.
Ripeto comuqne che non esistono valori normali per gli ormoni...un solo controllo non è sufficiente a mio avviso. Anche perchè come ho spiegato, nel caso di mio fratello se avessimo dato retta ai dottori che hanno detto "mah si può capitare,....è tutto stress"...avrebbe ancora il tumore. Ora, capisco che il caso di mio fratello è isolato, e molto probabilmente straccio tu non avrai niente, però se senti che qualcosa non va, se non stai comunque bene, vai a fondo. E' l'unico consiglio che ti do e che ti posso dare.Last edited by ciccione80; 17-06-2011, 13:30:18.
Commenta
-
-
allora, ho fatto solo un prelievo di sangue, niente urine.
sono stato dal medico, ho dimenticato però di chiedere se il testo era libero o totale, magari la prox settimana lo telefono.
Mi ha detto che il mese prossimo ripetiamo solo la prolattina giusto per sicurezza.
Poi mi ha detto che il cortisolo alto ma non oltre il limite è una cosa positiva per un uomo, che dite?
Il testo molto alto ha detto pure che è positivo ma come ho detto non ho indagato oltre perchè l'ho dimenticato.
Casomai il mese prossimo quando mi prescrive di nuovo la prolattina provo a chiedergli se non conviene inserire altro visto che ci siamo ma non insisterò più di tanto.
Per quanto riguarda i sintomi da prolattina, ho qualche sbalzo di umore ma niente di eccessivo o pericoloso, almeno cerco di tenerlo sotto controllo... per il resto forse un pò di calo di libido generale ma quando poi vado a mare o in disco ... è l'opposto niente problemi di erezione cmq, anzi
Devo informarmi sul cushing per vedere se ci sono sintomi anche alla lontana... provo a leggere in giro.Originariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
Il cushing, secondo me nel tuo caso non c'entra.....
Il testo alto male non fa, il cortisolo male no ma nemmeno bene......Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Diciamo di si, ma facile a dirsi.....stai tranquillo, perchè il pensarci come ad una disfunzione sicuramente non aiuta.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
Commenta