Originariamente Scritto da Ioria86
Visualizza Messaggio
Poi venendo a noi a mio avviso il problema non è in quello che dice il medico , ma poi ne parliamo , ma il problema piu' gravoso è che in Italia nei vari forum dedicati il concetto comune è che se un medico sostiene le mie tesi lette qua e la su qualche pagina digitale allora ha ragione ed è un grande diversamente risulta un incompetente.
Venendo quindi alle tue domande partiamo dal presupposto che solitamente , a parte chi deve fare definizione , la dieta massa risulta essere assolutamente bilanciata in tutto. Abbondante in tutto ma bilanciata. Normalmente per uno sportivo le quantità massime di proteine sono di circa 2 grammi per massa magra per una persona sedentaria ben meno della metà.
Salire non servirebbe perchè non verrebbero assimilate e inoltre causerebbero una formazione eccessiva di acido urico e urea che ovviamente andrebbero ad appesantire il fegato.
Quindi si il medico ha ragione ... come ha ragione per il calcio.
In ogni caso vi basta prendere le analisi del sangue di un atleta in definizione pre gara per verificare se qualcosa non va e dalla mia esperienza ne ho visti pochi in regola con fegato e reni. (nel periodo di definizione massima)
Leave a comment: