Ho dato uno sguardo agli studo che porti, devo dire che non sono molto convinto poichè:
Uno è stato condotto su solo 16 persone
Vero, peccato che quello che hai citato tu sia stato condotto su SEI persone... comunque sia, i parametri statistici, per quel che può interessare, tengono conto del numero dei soggetti.
Uno non riguarda decisamente una dieta "iperproteica" le dosi spomministrate variavano da 0.75 a 0.04/Kg/die!!!
Leggi bene caro amico. Quelle sono le dosi del SUPPLEMENTO, ovvero l'aggiunta di proteine / kg / die che hanno del supplemento.
Un'altro condotto su pazienti obesi vede sostituito un sol pasto con proteine e abassati i carboidrati.
Penso ti riferisca a questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21194471
100 soggetti obesi, seguiti PER UN ANNO. Un gruppo ad alte proteine, 2,2 g pro kg die, l'altro a basse proteine, 1,1 g pro kg die. Che differenza fa se sono stati usati supplementi o cibo normale?
Comunque volendo fare i contestatori si va avanti all'infinito e non credo si verrà a capo di una qualche verità, non resta che essere obiettivi, mettere insieme i dati che si reputano attendibili e trarre le debite considerazione.
Si discute per il piacere di discutere, e per confrontare i METODI di studio e discussione. Non siamo mica quì per trovare la verità, a quella ci pensano altri che lo fanno di mestiere.

Io personalmente mi sono fatto un'idea: credo che un eccesso di proteine sia più uno spreco che un danno.
Su questo concordo, ma c'entra poco con la discussione che stiamo intavolando.
Eagle

Leave a comment: